Stefano Sensi è certamente uno dei primi nomi che vengono in mente quando si parla di calciatori dal grande talento frenati però da una lunga serie di infortuni. Il tecnico centrocampista, passato per Sassuolo, Inter, Sampdoria e Monza, non ha mai potuto esprimere pienamente il suo potenziale proprio a causa della sua fragilità fisica.

Nato a Urbino, Sensi approda al Monza nella stagione dell’esordio in Serie A dei brianzoli. Disputa un buon campionato, segna tre gol e a fine stagione rientra all’Inter per la conclusione del prestito. Tornerà poi a Monzello l’anno successivo, questa volta a costo zero dopo la risoluzione del contratto con il club nerazzurro. In biancorosso, però, trova meno continuità: scende in campo solo a tratti e chiude l’annata con una sola rete.

Oggi Sensi milita nell’Anorthosis, formazione cipriota con sede a Larnaca, terza città dell’isola dopo Nicosia e Limassol. Nel club soprannominato “La Vecchia Signora”, il centrocampista sembra aver ritrovato la brillantezza dei giorni migliori: dopo l’ingaggio ha esordito da titolare alla settima giornata e, da quel momento, non ha più lasciato il campo, contribuendo con gol o assist ad ogni presenza.

Sarà troppo tardi per rilanciare definitivamente la sua carriera? Difficile dirlo. Ma una cosa è certa: le qualità di Sensi non sono mai state in discussione. Se il fisico continuerà a sostenerlo, può ancora fare la differenza.

Sezione: Ex Biancorossi / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 15:15
Autore: Claudio Casati
vedi letture
Print