C'è un problema che negli ultimi mesi è scoppiato per quanto riguarda le partite del Monza e il suo stadio. "La situazione viabilità è ingestibile" le parole più utilizzate nell'ambiente vicino all'ex Brianteo. I dati lo dicono, le partite del Monza in B fanno circa 7mila spettatori di media, ben lontani dalla massima capienza, ma la gestione dell'ordine pubblico e della viabilità viene gestita diversamente, come se fosse lo stadio fosse sold-out.

L'associazione 'Connetti Monza e Brianza' si è mossa in tal senso, criticando e denunciando apertamente la questione: "Le chiusure e le limitazioni al traffico restano le stesse e generano code, aumento delle emissioni e difficoltà di accesso alle attività commerciali". L'associazione protesta in virtù delle numerose lamentele dei cittadini che abitano le zone, chi vuole raggiungere Arcore deve sorbirsi più di un'ora di coda.

L’associazione propone che il Comune convochi un tavolo con Prefettura, Questura e Polizia locale per modificare i protocolli usati, basandosi quindi sull'effettiva affluenza per la gara e non il massimo di posti a sedere.

Anche l'attivista di Fratelli d'Italia Monza Salvatore Russo si è espresso: "Anche se teoricamente i residenti hanno un pass per accedere alle vie chiuse, non sempre questo viene permesso e anche quando avviene il passaggio, non si può evitare la colonna su una corsia unica che si crea su viale Stucchi, rallentando moltissimo l’uscita o il rientro a casa. Per superare il viale ci si vede costretti a fare un giro molto lungo, passando da Concorezzo, Brugherio, per poi arrivare a viale delle Industrie e tornare indietro. Alcune volte ci è voluto più di un’ora per rientrare a casa".

Un altro problema emerso è quello dei parcheggi per i residenti, Russo qui afferma: "È stato giusto attivare le strisce gialle per i residenti, io sono stato tra i richiedenti, ma ora, con lo spostamento delle partite di sabato, occorre aumentare i voucher per gli stalli riservati ai commercianti".

Sezione: News / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 16:01
Autore: Claudio Casati
vedi letture
Print