Che succede ai bagaj? Contro la Cremonese sono emersi ancora una volta tutti i limiti di una squadra che fatica ad esplodere come le enormi potenzialità gli consentirebbero.
Sulla carta il Monza è la squadra più forte. Difficile, perfino a Lecce o Parma, trovare un organico così profondo e valido. Anche a gennaio il lavoro sul mercato dell'ad Galliani è stato eccezionale, con tre colpi da Serie A che teoricamente dovrebbero alzare ancor di più il tasso tecnico.
Nei fatti però continua a mancare qualcosa. Stroppa rischia di ripetere gli errori che furono fatali a Brocchi e che portarono poi al triste fallimento dei playoff, con il Monza sbattuto fuori in semifinale dall'outsider Cittadella.
Confermata la fiducia al tecnico ma i mesi passano e la squadra resta priva una chiara identità di gioco. Soprattutto nei big match i biancorossi sono scesi in campo con un atteggiamento passivo, troppo attendista. Manca coraggio, forse consapevolezza nei propri mezzi ma soprattutto manca una coralità, una manovra pensata. Come nella passata stagione ci si affida spesso alle giocate dei singoli, alle invenzioni di Dany Mota, agli inserimenti di Valoti e Colpani. Tutti dicono che quest'anno il gruppo c'è, è solido ma nei fatti ognuno gioca un po' per se stesso.
Barberis in regia non riesce a ripetersi sui livelli di Crotone, gli altri centrocampisti non hanno le caratteristiche necessarie per costruire dal basso la manovra. Spesso il compito di dettare il gioco viene lasciato a Marrone, il quale si ritrova costretto a saltare tutta la mediana con dei lanci lunghi, preda nella maggior parte dei casi delle difese avversarie. Anche per uno attaccante come Mancuso così diventa difficile creare qualcosa.
Tatticamente, visti anche i giocatori in rosa, si potrebbe pensare a qualcosa di nuovo. Il cambio modulo, con il passaggio al tridente o almeno al doppio trequartista resta per ora nel cassetto. Colpa anche di un Ramirez ancora in scarsa condizione. L'uruguaiano, che dovrebbe essere un fattore in cadetteria, allo "Zini" è apparso poco brillante. Se non ritrova la forma migliore rischia di essere un flop, sullo stile di Boateng.
La difesa, che è sempre stato uno degli elementi di forza del Monza, senza Pirola e Caldirola, fatica e concede troppo. Preoccupano i tanti gol presi in questo inizio 2022, soprattutto perché nascono da errori propri più che dalla bravura degli avversari.
Serve quindi al più presto una svolta. Più fame, più determinazione, più importanza all'impegno storico che ci si è presi vestendo questa maglia. Le partite da giocare da qui alla fine sono ancora molte, i punti a disposizione sono tantissimi e c'è tutto il tempo per cambiare rotta ma bisogna fare in fretta se non si vuole fallire l'obiettivo.
Sulla carta il Monza è la squadra più forte. Difficile, perfino a Lecce o Parma, trovare un organico così profondo e valido. Anche a gennaio il lavoro sul mercato dell'ad Galliani è stato eccezionale, con tre colpi da Serie A che teoricamente dovrebbero alzare ancor di più il tasso tecnico.
Nei fatti però continua a mancare qualcosa. Stroppa rischia di ripetere gli errori che furono fatali a Brocchi e che portarono poi al triste fallimento dei playoff, con il Monza sbattuto fuori in semifinale dall'outsider Cittadella.
Confermata la fiducia al tecnico ma i mesi passano e la squadra resta priva una chiara identità di gioco. Soprattutto nei big match i biancorossi sono scesi in campo con un atteggiamento passivo, troppo attendista. Manca coraggio, forse consapevolezza nei propri mezzi ma soprattutto manca una coralità, una manovra pensata. Come nella passata stagione ci si affida spesso alle giocate dei singoli, alle invenzioni di Dany Mota, agli inserimenti di Valoti e Colpani. Tutti dicono che quest'anno il gruppo c'è, è solido ma nei fatti ognuno gioca un po' per se stesso.
Barberis in regia non riesce a ripetersi sui livelli di Crotone, gli altri centrocampisti non hanno le caratteristiche necessarie per costruire dal basso la manovra. Spesso il compito di dettare il gioco viene lasciato a Marrone, il quale si ritrova costretto a saltare tutta la mediana con dei lanci lunghi, preda nella maggior parte dei casi delle difese avversarie. Anche per uno attaccante come Mancuso così diventa difficile creare qualcosa.
Tatticamente, visti anche i giocatori in rosa, si potrebbe pensare a qualcosa di nuovo. Il cambio modulo, con il passaggio al tridente o almeno al doppio trequartista resta per ora nel cassetto. Colpa anche di un Ramirez ancora in scarsa condizione. L'uruguaiano, che dovrebbe essere un fattore in cadetteria, allo "Zini" è apparso poco brillante. Se non ritrova la forma migliore rischia di essere un flop, sullo stile di Boateng.
La difesa, che è sempre stato uno degli elementi di forza del Monza, senza Pirola e Caldirola, fatica e concede troppo. Preoccupano i tanti gol presi in questo inizio 2022, soprattutto perché nascono da errori propri più che dalla bravura degli avversari.
Serve quindi al più presto una svolta. Più fame, più determinazione, più importanza all'impegno storico che ci si è presi vestendo questa maglia. Le partite da giocare da qui alla fine sono ancora molte, i punti a disposizione sono tantissimi e c'è tutto il tempo per cambiare rotta ma bisogna fare in fretta se non si vuole fallire l'obiettivo.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Lunedì 15 set
- 12:20 Sampdoria, oggi la ripresa: in tre sotto osservazione
- 11:50 Monza-Sampdoria, a gonfie vele la prevendita ospite: ecco il dato
- 11:15 Galliani assente ad Avellino ma presente a San Siro, una scelta che fa discutere
- 09:05 Sampdoria mai così male, ma il club conferma Donati
- 08:00 Nicolas Galazzi sui social: “Consapevoli di dover fare di più”
Domenica 14 set
- 23:01 Serie B, gli ultimi risultati: bene Entella e Palermo, stop Empoli
- 20:12 Adriano Galliani torna in pubblico: ecco dove è stato in Brianza
- 19:08 Incontro speciale per Keita Baldè, e maglia del Monza donata
- 16:15 Primavera 1: trasferta pugliese amara per il Monza
- 11:10 Pasquale Marino: “Monza di categoria superiore, ma…”
- 10:00 Serie B, la terza giornata va in archivio oggi: il programma
- 09:10 Valutazioni in casa Sampdoria: a rischio mister Donati?
- 08:00 Izzo, Dany Mota e Alvarez: un gol a partita, ma così non basta
Sabato 13 set
- 21:37 Serie B, turno di sabato concluso: Sampdoria ancora sconfitta
- 18:05 Rimettiamo la Ferrari in garage: pit stop verso due gare già cruciali
- 17:50 VIDEO - Rivedi gli highlights di Avellino-Monza 2-1 del 12 settembre 2025
- 17:35 Costacurta: “Galliani nuovamente al Milan? Contano gli equilibri”
- 17:05 Serie B, le gare del pomeriggio: tracollo Bari, vola il Frosinone
- 16:30 Un gruppo ultras del Lecco diserterà la trasferta di Monza: ecco perché
- 16:08 Anche Andrea Colpani volta pagina: il messaggio social
- 14:30 Armando Izzo: “Questa è la Serie B. Ora vinciamo le prossime”
- 13:23 Dario Crippa: “Contestare Bianco è prematuro, ma ho la sensazione che…”
- 11:00 Alessandro Nesta rimette le scarpe ai piedi: ecco dove giocherà
- 10:30 Pagelle Gazzetta: sufficienza solo per due biancorossi ad Avellino
- 10:00 Alvarez col piglio giusto: torna a segnare in Italia dopo...
- 09:00 Simic reclama il gol: "Spero che la Lega me lo assegni. Fatto giocare male il Monza"
- 08:30 Alejandro Gomez: "Mia squalifica giusta, ma due anni sono stati troppi"
- 08:00 Serie B, ecco come proseguirà la terza giornata di campionato
Venerdì 12 set
- 23:41 Avellino, Biancolino: "Vittoria importante contro una corazzata"
- 23:33 Disappunto dei tifosi: squadra contestata al "Partenio-Lombardi"
- 23:12 Il tabellino completo del match Avellino-Monza
- 23:00 Mister Bianco in conferenza: "L'Avellino ha meritato di vincere, noi..."
- 22:30 Avellino-Monza 2-1: le pagelle horror biancorosse
- 20:30 FINALE: Avellino-Monza 2-1, brutta prima sconfitta biancorossa
- 20:17 Out Colpani, Brorsson e Ravanelli: le cause. E Pessina?
- 19:43 Le formazioni ufficiali di Avellino-Monza: out Pessina, c'è Colombo e...
- 17:26 Soddisfazione Monza, il portiere Vischi in Nazionale
- 14:15 Avellino-Monza, scatta il divieto di vendita bevande da asporto
- 13:50 Gli astucci del Monza sui banchi delle prime elementari: una tradizione che si rinnova
- 12:15 Massimo Cellino tuona ancora: “Io vittima, Sampdoria salvata dalla Federazione”
- 11:45 Bisoli: "Monza, Venezia, Palermo: discorso a tre per la promozione diretta"
- 11:10 UFFICIALE - Gagliardini trova squadra in serie A
- 10:30 Carlo Pellegatti: "Galliani al Milan, ecco le possibili tempistiche"
- 09:40 L'Empoli investe nel futuro e blinda il suo (inaspettato) bomber
- 09:00 La Gazzetta dello Sport: per il Monza esame di maturità
- 08:00 Avellino-Monza, probabili formazioni e diretta tv del match
- 00:05 Alfredo Pedullà annuncia la nuova destinazione dell’ex Gagliardini
Giovedì 11 set