Nel secondo tempo il Monza riesce a bucare le altrui porte più che nel primo. E, in più, nel computo dei gol che ha sinora realizzato, ha visto i difensori vestire più volte i panni dei cecchini. La radiografia sulle reti messe a segno dal Monza dall'inizio del campionato consegna due dati precisi. E dà conto del fatto che, comunque, la squadra riesca a mantenere una tensione realizzativa elevata per tutto l'arco della gara.
Il dato sulle reti del primo tempo e della ripresa
Le prime frazioni mandate in archivio dai biancorossi sono state caratterizzate dalla realizzazione di otto reti, quattro delle quali messe a segno dall'ex Virtus Entella e Juventus next generation Dany Mota Carvalho che curiosamente ha sempre profanato le porte avversarie sinora soltanto nella prima frazione. Nella prima frazione sono riusciti a segnare anche Alvarez contro il Catanzaro, Keita Baldè contro i calabresi e il Pescara e Izzo contro la Reggiana,
La rete più rapida della prima frazione e le scansioni temporali dei gol
Il più lesto a metterla dentro è stato Mota Carvalho che ha segnato dopo soli due minuti nella sfia con il Bari, ma ha saputo quasi ripetersi in quella con la Reggiana realizzando la rete del vantaggio biancorosso dopo soli tre giri d'orologio. Soltanto sue sono peraltro le reti realizzate dal Monza nel primo quarto d'ora di gioco. Per il resto, sino alla mezz'ora sono andati a fare centro solo Izzo al minuto 25 e Keita Baldè al 27' mentre all'ultimo quarto d'ora prima del duplice fischio che manda tutti negli spogliatoi appartengono un gol di Alvarez, due di Keita Baldè e uno di Mota Carvalho
Il dato sulla seconda frazione
La seconda frazione ha fatto emergere nel Monza una maggiore prolificità, anche se di pochissimo, con nove reti all'attivo. Due sono state messe a segno da Izzo, una a testa da Alvarez, Carboni, Birindelli, Azzi, Ravanelli, Ciurria e Colpani.
Il gol più rapido della seconda frazione e i frazionamenti delle reti
La palma di chi ha battuto tutti sul tempo nel realizzare la rete più veloce della seconda parte di gara spetta a Colpani, andato a segno al minuto 47, mentre Carboni vi è riuscito al 49' Nel primo quarto d'ora della ripresa sono andati a segno Ciurria, Carboni, Izzo e Ravanelli. In un solo caso, con Birindelli al minuto 68 contro il Catanzaro, il Monza è riuscito a segnare tra il 61' e il 75'. Le altre reti appartengono tutte al quarto d'ora finale e ai minuti di recupero con Alvarez contro l'Avellino al 92' e Azzi contro il Palermo al 95'.
Il contributo dei vari reparto al computo complessivo delle reti
Delle diciassette reti messe a segno dal Monza, sei, ovvero più di un terzo, portano il marchio di fabbrica del reparto difensivo e sono ripartite tra cinque voci soliste: Izzo (due), Carboni, Birindelli, Azzi e Ravanelli (una a testa). Il centrocampo ha inciso invece con Ciurria, Colpani e ancora con l'ex Cagliari Azzi impiegato anche in questa veste. Il primato tra gli attaccanti spetta a Mota Carvalho con quattro reti contro le due a testa di Alvarez e Keita Baldè.
La necessità di rinforzare il contributo dell'attacco
Finchè la classifica profuma di buono con il primato, il sodalizio tecnicamente condotto da Paolo Bianco può dormire tra due guanciali nella consapevolezza che gli apporti del reparto difensivo, all'occorrenza, non mancano anche in fase di finalizzazione e non soltanto nella gestione della propria area. Ma, naturalmente, e fermo restando il sostanzioso apporto che Mota Carvalho sta dando con poco meno di un quarto delle reti realizzate alle sue spalle, occorrerà ben considerare che un difensore è innanzitutto chi presidia la propria area pur se non disdegna le proiezioni offensive. E, per corollario, valutare che a fare massa in modo più significativo dovrà essere il reparto avanzato, anche per incrementare un bottino che, delle prime sei della classe, è migliore soltanto di quello del Palermo con quindici reti ma inferiore a quelli di Frosinone (22) e Modena (21). Vero è che i gol valgono più per qualità e per il risultato da essi garantito, ma la quantità, volendo continuare a primeggiare e con le immediate inseguitrici che premono, dovrà di necessità essere tenuta elevata. Un discorso che andrebbe ad assumere un carattere determinante nel caso in cui la squadra non riuscisse a passare per la porta principale per accedere alla stanza della serie A, come sinora sembra invece in grado di fare, ma dovesse giocarsela ai playoff.
Cristiano Comelli
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 09:00 Monza, più reti nella ripresa che nella prima frazione e per oltre un terzo dei difensori
- 08:00 Stasera riparte la Serie B: il programma della tredicesima giornata
- 18:00 Duro colpo per i tifosi del Mantova, trasferte vietate per due mesi
- 17:31 Ora è davvero tutto pronto: torna in campo l'ex biancorosso Gomez
- 17:00 Galderisi: "Il Monza tanta roba, non solo dal punto di vista individuale"
- 16:54 Coreografia speciale in Tribuna Est per Monza-Cesena, l'iniziativa
- 16:30 Un unico precedente per il fischietto siciliano Mucera: il dato
- 16:00 Bisoli sarà out anche contro il Monza, la pubalgia lo tormenta
- 15:40 Serie B, ecco la partita visibile gratuitamente per la tredicesima giornata
- 15:15 La Lega B presenta il pallone rosso contro la violenza sulle donne
- 15:00 Verso il Cesena, Omar Torri a TM: "Monza, la strada è quella giusta"
- 13:12 Shpendi-Blesa per il Cesena. Oltre mille tifosi attesi a Monza
- 12:05 Paolo Bianco svela un sogno: “Un giorno tornerò in Ucraina”
- 11:34 Brorsson, lo svedese si è sottoposto ad un intervento di appendicectomia
- 11:05 Incredibile: sul nuovo album Panini non ci sono le figurine della Serie B
- 10:16 CesenaNotizie: "Domenica pressione maggiore sul Monza"
- 09:10 La sfida agli estremi: Thiam e Klinsmann, un'estate incrociata
- 08:00 Bianco sulla Gazzetta: “Forte grazie a mia moglie. Ora mantenere questo livello”
- 21:17 La prima di Palladino a Bergamo: “Ho aspettato l’Atalanta”
- 19:35 Cesena, oggi doppia seduta con vista Monza: le soluzioni di Mignani
- 19:00 Lecco, il presidente Aliberti ribadisce: "Via la squadra dalla città, Monza ipotesi"
- 16:00 Domenica sarà Bianco contro Mignani, i precedenti tra i due allenatori
- 15:10 Ottimizzare il risultato casalingo: il calendario del Monza dice che...
- 12:58 Designazioni arbitrali, ecco chi dirigerà Monza-Cesena
- 12:07 Sempre meno gare a reti inviolate: Monza e Cesena dicono che…
- 11:00 I trecento gol stagionali della B: ha aperto il Cesena, chiuso il Monza
- 10:10 Pareggio vietato? Così dicono i numeri di Monza e Cesena
- 09:10 Samuele Vignato in Croazia: come sta andando l'ex biancorosso
- 08:30 Debutto in Under 21 per il biancorosso Kevin Zeroli
- 08:00 Il Monza vola, ma a gennaio si (ri)programma: diversi in bilico
- 21:32 Adriano Galliani sulla Nazionale: “Gattuso la porterà al Mondiale”
- 18:32 Serie B, un campionato che appassiona 8,4 milioni di italiani: i dati dell'indagine Nielsen
- 18:00 Situazione viabilità per Monza-Cesena: divieti dalle 13.15 in poi
- 17:30 Juve Stabia, nessun rischio penale sportivo: il caso infiltrazioni non peserà
- 17:00 Davide Adorni: "In estate cercato dal Monza, ma il progetto Modena..."
- 16:00 Nazionali, Obiang si prepara alla Coppa d'Africa con due amichevoli
- 15:30 Monza-Cesena: sedici anni fa l'ultimo incontro ufficiale in Brianza
- 15:06 Verre: ‘Monza e Palermo le favorite, ma occhio alle altre’
- 14:00 Il Monza è il nuovo Sassuolo? Il confronto tra le due squadre
- 13:10 Sfida cruciale per l'Italia U21: il ct Baldini porta Zeroli in panchina
- 12:00 Un premio speciale per l'ex tecnico biancorosso Brocchi
- 11:15 Attenzioni su Cristian Shpendi, ma lontano dal "Manuzzi"...
- 10:33 Cesena letale in un momento di gioco, Monza bunker: il dato
- 10:00 Domenica speciale per Colpani: il traguardo in arrivo
- 09:15 Monza, occhio al fattore trasferta del Cesena: crash test biancorosso
- 07:11 Entusiasmo Cesena, il numero di biglietti fin qui venduti per Monza


