Balotelli, l’eterna promessa. Uno dei talenti più cristallini del calcio italiano, che non ha mai spiccato realmente il volo a causa del suo carattere e ai comportamenti a volte esagerati, dentro e fuori dal campo. Una scommessa reciproca, quella fatta tra lui e il Monza. Ritrovatori svincolato, a soli 30 anni e dopo oltre 100 gol in carriera, prova a ripartire per la prima volta dalla B. Un altro colpaccio messo a punto da Galliani e Berlusconi, che dopo aver portato a Monza Kevin Prince Boateng, ex Milan e Barcellona, portano in biancorosso anche l’ex attaccante della Nazionale Italiana, con la speranza di risollevare le sorti dell’attacco brianzolo e assicurare alla squadra i punti necessari alla promozione in A, un obbligo più che una speranza. E per questo la proprietà non sta badando a spese in questa campagna acquisti.
Il problema sono le troppe “scommesse” messe in campo: prima Maric e Gytkjaer, poi Boateng, ora Balotelli. Al fianco di tanti calciatori bravi e talentuosi (Frattesi, Colpani, Barillà, Mota Carvalho e chi più ne ha più ne metta) Galliani ha affiancato quelle che genericamente vengono definite “figurine”, calciatori dall’alto impatto mediatico ma che in questo caso hanno sempre qualcosa da dimostrare. Maric e Gytkjaer sono alla prima esperienza al calcio italiano, hanno fatto bene in patria ma stanno pagando lo scotto dell’impatto con il nostro calcio. Boateng sta mantenendo una certa continuità ma da solo non riesce a trascinare una squadra intera, e soprattutto non è un bomber. E ora Balotelli, che dopo il fallimento di Brescia ci riprova ancora in Lombardia.
Nato in provincia di Palermo nel 1990, si trasferisce a Brescia con la famiglia naturale, i Barwuah, di origini ghanesi, ma per motivi economici viene adottato dai Balotelli, che gli daranno poi l’attuale cognome. Successivamente Mario incolperà i genitori naturali di essersi liberati di lui, per poi chiedergli di tornare una volta raggiunta la notorietà.
Il primo club calcistico che lo mette sotto firma è il Lumezzane, in serie C, con cui diventa il più giocane esordiente tra i professionisti a 16 anni. Ma è con l’Inter che raggiunge la notorietà: con la Primavera nerazzurra vince lo scudetto di categoria e il Torneo di Viareggio. Al punto che Roberto Mancini, allora allenatore dell’Inter, lo chiama in prima squadra a 17 anni. Contribuisce alla vittoria di scudetti, coppa Italia e Champions (sotto la guida di Mourinho) ma iniziano anche le prima “balotellate”: si ricorderà la maglia gettata a terra, gli atteggiamenti indisponenti in campo, gli screzi con gli avversari. Al punto che l’Inter decide che è un problema, e a dispetto delle grandi doti tecniche nel 2010 lo cede al Manchester City: chiude all’Inter con 86 presenze, 28 gol e 6 trofei (3 campionati, 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa italiana e 1 Champions League).
E’ ancora Roberto Mancini a dargli una chance al City, ma anche qui non riesce mai a raggiungere grandi vette, tra alti e bassi caratteriali: alterna grandi prestazioni a partite svogliate che fanno andare su tutte le furie Mancini. Nel 2012 viene anche inserito nella lista dei 23 candidati per il Pallone d’Oro. Viene anche inserito dalla rivista Time nella lista dei 100 uomini più influenti al mondo e va in copertina su Sports Illustrated che lo definisce “l’uomo più interessante al mondo”. Dal 2013 cominciano le sue peregrinazioni in giro per l’Europa: Milan (squadra per la quale ha sempre dichiarato di fare il tifo), Liverpool (un solo gol), ancora Milan (un solo gol in 20 partite), la rinascita al Nizza con 33 gol in 61 partite, poi la parabola discendente con Olympique Marsiglia e Brescia, dove non chiude neanche la stagione dopo una diatriba con il presidente Cellino.
Ora la chiamata del Monza: Galliani l’ha definita l’ultima, ultima, ultima chiamata. Ultima per Balotelli per dimostrare di poter ancora dare tanto al calcio e alla squadra che ha creduto in lui, quasi ultima per il Monza per poter tornare in corsa per le prime posizioni prima che la scalata diventi troppo ardua.
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 10:46 Vignato in gruppo: si lavora per il rientro col Genoa
- 10:41 Il Papu Gomez non demorde: ecco come si sta tenendo in forma
- 07:32 Prosegue il periodo sfortunato di Davide Diaw a Bari
- 23:22 Genoa sconfitto ed eliminato dalla Coppa Italia per mano della Lazio
- 14:00 Belloni su Di Gregorio: “Dopo la Juve era incazzato nero”
- 12:43 Il Pagellone della Gazzetta boccia “l’incauto Gagliardini”
- 11:12 Ampio turnover del Genoa stasera in Coppa Italia. Si pensa già a Monza
- 10:00 Barillà a Unica Calcio Monza: “Che onore lavorare per Berlusconi e Galliani”
- 09:00 TMW - la stella di Antunovic pronta a brillare per il Monza?
- 08:02 Legnazzi (PianetaGenoa1893): “Al Grifone sono mancati i big. A Monza…”
- 06:29 ESCLUSIVA TM - Antonino Barillà: “Vi racconto il mio Monza”
- 00:06 Zapata: "A Monza non siamo stati ripagati dai punti"
- 23:45 ESCLUSIVA TM - Luca Cavallo: “Monza-Genoa, la vivo così da doppio ex”
- 23:10 Posticipo Serie A: il Torino batte l’Atalanta e scavalca il Monza
- 20:34 Unica Calcio Monza: rivedi la puntata del 4 dicembre 2023
- 11:56 Valentin Carboni: ecco chi lo ha messo nel mirino
- 10:51 La carica di Ciurria: "Ora pensiamo alla prossima"
- 09:48 Andrea Carboni: "Siamo già ripartiti..."
- 08:17 Colombo: "Ripartiamo da..."
- 07:13 Unica Calcio Monza: questa sera gli ex biancorossi Barillà e Cavallo
- 20:02 Genoa martedì in campo a Roma, poi testa al Monza
- 18:11 Caputi: ''Non so se sia stato merito della Juve o demerito del Monza''
- 17:00 Carboni: trampolino Monza e alla Juve primo gol in A
- 16:55 Beccantini: "Ho colto di rado la differenza tra Juventus e Monza"
- 15:15 Colpani: "Sconfitta che ci fa male"
- 10:12 Lavecchia a SI: "Palladino ha regalato il primo tempo alla Juventus"
- 09:41 Barzagli: "Juventus, gli scudetti passano da vittorie come quella di Monza"
- 08:24 Calvarese: "Kyriakopoulos ingenuo in occasione del rigore della Juve"
- 07:14 CorSera: "Ecco come sta andando la BoboTV"
- 00:00 La Russa: Per la Juve un gol rubacchiato"
- 21:38 Rivedi gli highlights di Monza-Juventus 1-2 dell’1 dicembre 2023
- 19:28 Gagliardini risponde a Rabiot: "Chiama la mamma"
- 18:40 Lorenzo Colombo su Instagram: “Ripartiamo dall’orgoglio”
- 17:01 Il Genoa pareggia con l’Empoli e perde un big per Monza
- 16:30 Valentin Carboni entra di diritto nella storia del Monza
- 15:27 Adriano Galliani e la giacca speciale per la prevenzione
- 14:20 Capitan Matteo Pessina: “Questo gruppo non perde, impara!”
- 13:10 La galleria fotografica di Monza-Juventus 1-2 dell'1 dicembre 2023
- 12:00 Secondo gol consecutivo straniero per l'italianissimo Monza
- 11:23 Il Monza e lo "U-Power Stadium": torna la delusione della sconfitta
- 10:48 I top e flop biancorossi secondo il giornalista Nicoló Schira
- 10:19 Cristian Brocchi invita un ex compagno: “Andiamo ad allenare la Lazio”
- 09:11 Di Gregorio sul rigore parato a Vlahovic: "Avevo studiato..."
- 08:41 Giovanni Stroppa torna all’Arena di Pisa: “Fantastico ricordo”
- 08:30 Polemica social tra lo juventino Rabiot e Gagliardini
- 08:00 Mister Palladino si gode Valentin Carboni: "È un gioiello"
- 07:09 Di Gregorio: "Umore non dei migliori, ma pensiamo già al Genoa"
- 06:52 Delbue su Calcissimo (Top Calcio 24): "Grande ripresa, ma non si può prendere un gol così"
- 01:08 Palladino-Dany Mota, atto secondo: "Non doveva farsi superare così"
- 01:06 Allegri in conferenza stampa: "Vincere a Monza non era facile"