La chiusura ormai abituale di Viale Stucchi durante le partite dell’AC Monza porta non poche polemiche per quanto riguarda la viabilità e la sua utilità.

Da quest’anno l’U-Power Stadium ospita due squadre, ovviamente l’AC Monza in Serie B e l’Inter U23, nuova compagine del Girone A di Serie C che rappresenta la seconda squadra del Club meneghino.

I dati parlano chiaro, il numero di spettatori della B e della C non sono neanche comparabili a quelli del massimo campionato, la media è scesa del 54,5% rispetto all’anno precedente per quanto riguarda la squadra biancorossa (6.066 del ’25-26 in confronto agli 11.104 del ‘24-25).

Il settore ospiti d’altro canto ha spesso fatto sold-out o ci è andato vicino, è il caso dei match Monza-Sampdoria o Monza-Catanzaro, quasi un terzo degli spettatori presenti sosteneva gli ospiti (circa 2400 sui 7600 totali), se guardiamo i dati della formazione U23 del club nerazzurro spesso il settore opposto alla curva Davide Pieri fa quasi la totalità dei ticket venduti.

Insomma, gli spettatori sono diminuiti in larga scala ma gli ospiti spesso sono numerosi. Proprio per questo motivo la decisione sulla riapertura di Viale Stucchi è in discussione da mesi.

A tal proposito è intervenuto, come riporta primamonza.it, l’assessore Edoardo Longoni, rispondendo a vari quesiti e polemiche che si sono rivoltate sull’operato del comune su questa faccenda: “La Questura ha posto particolare attenzione alle partite considerate più a rischio e, in quei casi, le misure rimangono invariate, sono indicazioni che arrivano dalla Questura e dalla Prefettura” ricordando anche il tragico episodio del pullman del Pistoia Basket che ha fatto rimembrare le autorità della pericolosità di alcuni ambienti e tifoserie che vanno al seguito della loro squadra del cuore.

La speranza di nuove discussioni e argomentazioni per riportare la situazione alla normalità però non è spenta e anzi, dichiara lo stesso Longoni: “C’è un tavolo aperto e cercheremo di andare incontro ai cittadini” ribadendo però la situazione complicata e delicata a cui si va incontro.

Un tavolo di incontro potrebbe portare a nuove soluzioni più adatte per l’ambiente circostante a Viale Stucchi quindi, che da qualche anno si trova bloccato per far spazio a norme di sicurezza necessarie soprattutto in presenza di ospiti focosi. Sappiamo però di come la tifoseria monzese si sia contraddistinta per atteggiamenti mai violenti e sopra le righe e pertanto un occhio di riguardo lo si potrebbe avere.


Claudio Casati

Sezione: News / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 15:15
Autore: Redazione Tuttomonza
vedi letture
Print