Domenica 23 Novembre sarà il giorno di Monza-Cesena, le due squadre si affronteranno per continuare a sognare l'ambita serie A.

I tecnici delle due formazioni stanno preparando le ultime indicazioni e deduzioni da poi inserire nel piano partita; Bianco è riuscito a risolvere le problematiche che lo avevano paralizzato ad inizio stagione, sono infatti sei le vittorie consecutive, con annesso il primato in classifica maturato nell'ultimo weekend di campionato.

Il Cesena di Mignani non arriva di certo scoraggiato però, tre vittorie nelle ultime quattro gare e terzo posto nella graduatoria, in particolare l'ultima sfida con l'Avellino vinta per 3-0 ha gasato non poco la tifoseria bianconera.

Una sfida da non perdersi quindi, ma vediamo nel dettaglio i precedenti tra gli allenatori delle due formazioni:

Quella di Domenica sarà solo la terza sfida tra Bianco e Mignani. Il primo incontro tra il foggiano e il genovese è datato 29 Luglio 2018, primo turno di Coppa Italia, caratterizzato da quel caldo afoso che solo il calcio d'estate può dare. L'attuale tecnico monzese era sulla panchina del Sicula Leonzio, formazione che attualmente milita in Eccellenza siciliana ma al tempo in Serie C; Mignani invece conduceva la direzione tecnica del Siena (allora Robur Siena), squadra e città che lo hanno ospitato per molti anni da calciatore; il match è terminato con il risultato di 2-0 per i toscani.

Il secondo invece è più recente, l'anno scorso infatti i due si sono scontrati in cadetteria, Mignani allenava proprio la squadra che domenica sarà impegnata all'U-Power Stadium, mentre Bianco doveva salvare un Frosinone spento e con il fantasma della Serie C che gli sarebbe piovuto sulle spalle; il risultato è tipico di chi non vuole perdere punti preziosi per la salvezza, 1-1, reti Saric per gli emiliani e di Ambrosino per i ciociari.

Il bilancio complessivo quindi, seppur irrisorio, vede avanti Mignani con una vittoria ed un pareggio in due gare.

Insomma, i due allenatori non si sono mai affrontati con una posta in palio così alta, e di sicuro del sangue freddo ed una preparazione ottimale saranno fondamentali.

Sezione: Focus / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 16:00
Autore: Claudio Casati
vedi letture
Print