Due anni dopo averlo castigato (maggio 2023, rete su rigore che regala la salvezza matematica al Lecce) e un campionato dopo averci giocato (score totale di 25 presenze, 4 gol, 1 assist e 1366 minuti in campo), Lorenzo Colombo si incrocia nuovamente col suo Monza.

Il centravanti brianzolo di Vimercate non è riuscito ad imporsi con la maglia biancorossa, su cui forse troppe aspettative erano state create fin dal suo arrivo in prestito dal Milan: Colombo doveva essere il centravanti da doppia cifra, ma mai in carriera aveva raggiunto (e neanche quest'anno lo farà) quel traguardo personale.

Ad Empoli in questa stagione ha sicuramente migliorato il bottino di Monza (ad oggi ha realizzato 5 gol in 35 partite con 2 assist e 2165 minuti), ma la discontinuità sottoporta è la stessa: Colombo infatti non segna in campionato dallo scorso 25 gennaio (Empoli-Bologna 1-1), soffrendo anche il pessimo momento della squadra di mister D'Aversa che per cinque mesi non ha vinto, sprofondando così in classifica.

L'aria brianzola, dove l'anno scorso l'arrivo di Milan Djuric dal calciomercato invernale 2024 ne minò le sicurezze nel gruppo perdendo di fatto i gradi di titolare con mister Palladino, potrebbe spronarlo nel momento più topico della sua stagione per l'Empoli. C'è una salvezza da raggiungere, proprio come due anni prima in maglia Lecce.

Oggi come allora, però, il futuro di Colombo è un rebus essendo approdato in Toscana con la solita formula del prestito. Il club del presidente Corsi ha il diritto di riscatto fissato ad una cifra vicina ai 7 milioni di euro, ma dipenderà da categoria e politica societaria di investimenti.

Sezione: Ex Biancorossi / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 09:00
Autore: Roberto Sabatino
vedi letture
Print