Ci si era visti per tre stagioni in Serie A, e mercoledì Empoli e Monza si ritroveranno per il turno infrasettimanale del campionato di Serie B. Qualcosa non ha funzionato l'anno scorso, è chiaro visto la retrocessione di entrambe.

I toscani hanno lasciato il massimo torneo dopo quattro anni di fila, i biancorossi al termine del loro primo storico triennio: se la debacle del Monza è stata una lunga agonia che ha visto passare un paio di allenatori diversi (Nesta e Bocchetti), tanti addii ed altrettanti arrivi ininfluenti alla causa dal mercato invernale, l'Empoli col tecnico Roberto D'Aversa (durato tutto l'anno) sembrava poter raggiungere l'obiettivo salvezza, ma il crollo nelle ultime partite è stato clamoroso e certificato all'ultima giornata col declassamento nel torneo cadetto.

Nell'estate 2025 della ripartenza, i toscani hanno totalmente cambiato pelle: dal nuovo allenatore Guido Pagliuca, agli arrivi di Bianchi, Fulignati, Curto, Franco Carboni (ex biancorosso), Nasti, Ghion e Lovato, che hanno rimpiazzato cessioni eccellenti come quelle di Fazzini, Marianucci, Anjorin, Gyasi, Grossi e Pezzella su tutti. Ha cambiato tantissimo anche il Monza, soprattutto a livello societario: ma la gara del "Castellani", da cui il 17 agosto 2024 iniziò con uno scialbo 0-0 la disastrosa stagione passata, è già molto delicata ed importante per gli uomini di mister Bianco.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Roberto Sabatino
vedi letture
Print