Non sarà facile questa sera, 18/05/25, entrare allo “U-Power Stadium”. La casa biancorossa ospiterà l’ultima gara del Monza nella massima serie davanti al proprio pubblico. Sarà il momento di dirsi addio, al termine di un percorso bellissimo che per alcuni giocatori è addirittura iniziato in Serie C. Eppure, 1009 giorni, 24.216 ore e 1.452.960 minuti fa, il Monza scendeva in campo per affrontare il Torino per la prima volta in Serie A dopo 110 anni di storia. Sabato 13/08/22, guidati da Mister Stroppa, il Monza si presentava così (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, Pablo Marí, Carlos Augusto (20' st Carboni); Birindelli, Ranocchia F. (19' st Ciurria), Barberis, Valoti (33' st Sensi), D'Alessandro; Caprari (18' st Mota Carvalho), Petagna (32' st Gytkjaer).

Una data certo simbolo, assieme all’indimenticabile notte di Pisa, 29/05/22, con la doppietta del “Vichingo” che ci porta in Serie A. Partite ed emozioni uniche: dalla prima vittoria casalinga contro la Juventus, sempre con Gytkjaer (18/09/22), alla spizzata di Caldirola nel finale contro l’Inter (07/01/23). La “remuntada” contro la Fiorentina (23/04/23), la vittoria contro il Napoli campione d’Italia (15/05/23) ed infine la vittoria per 4-2 contro il Milan (18/02/24). Queste sono solo alcune delle bellissime prestazioni dei biancorossi in campo contro le “Big”, ma è giusto ricordare anche tutte le altre frizzanti partite e il bel gioco presentato da mister Palladino per l’intera stagione. In questo campionato invece, la musica è leggermente cambiata, con una sola vittoria del Monza allo U-Power Stadium, contro la Fiorentina dell’ex Palladino il 13/01/25. Al di là della retrocessione… romantico sarebbe chiudere questa serata con una bella vittoria per tutti NOI.

Sezione: Focus / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 09:00
Autore: Christian Colombo
vedi letture
Print