Si moltiplicano le manifestazioni d'affetto nei confronti di Andrea D'Errico, capitano di tante battaglie che ha lasciato il Monza in questa sessione di mercato. Dopo il post d'addio dello stesso capitano e della società monzese, anche la Curva Davide Pieri gli ha dedicato un ricordo sulla propria pagina Facebook:
""Esto es el futbol" cit. florentino perez "Pero no es el futbol que nos gusta a nosotros" Curva Davide Pieri
Perchè questo sport con oltre un secolo di storia ha appassionato milioni di persone? per queste foto. Uno sport nato per i nobili che e' diventato la rivincita degli operai. Uno sport che ha dato emozioni agli umili che ha permesso in un'epoca, tra la fine dell' 800 e gli inizi del '900 di far diventare degli eroi persone che non avevano la fortuna di nascere da famiglie di classi sociali importanti. Uno sport di rinascita, uno sport spesso metafora della vita divisa tra l'importanza del singolo, del campione, a quella della squadra, del gruppo e della sua anima, con filosofie, come nella società, differenti. L'eterno conflitto tra l'io e il noi. e poi ci sono giocatori che diventano simbolo, magari a discapito della loro persona, diventano bandiere... per tanti motivi.. ma nel nostro, tutti ci siamo rivisti in quel calciatore con doti e difetti, come ognuno di noi, che parte dalla D si ritrova grazie a se stesso, agli sforzi ai sacrifici e alle rinunce anche economiche di combattere per il grande sogno della A con un amore infinito per questa maglia.. chi di voi da ragazzo non ha sognato una cosa simile? non credo sia difficile capirlo o ammetterlo, questo è il nostro calcio altrimenti avremmo anche noi inseguito le sirene di altre squadre o no? questo è il sarà Romantico... o no? Diventano bandiere appunto e per questo da qualcuno osteggiate perchè rubano la scena.. da usare da paravento quando serve, da scaricare o buttare in campo quando la partita e' compromessa per addolcire il pubblico o dire.. vedete non e' all'altezza per poi considerarlo come un figlio quando serve per salire sul carro, o ributtato in panchina anche dopo prestazioni convincenti, senza mai la fiducia addosso come se fosse un peso. D'Errico e' stato trattato male da questo Monza un Monza senza anima e non lo diciamo noi, MA IL CAMPO, da Brocchi alla Società e lo diciamo senza mezzi termini. Abbiamo sopportato il "Prince" di Monza, giocatore bollito e imbarazzante passeggiare per il campo in casa, non sia mai in trasferta troppo lontano dalla milano da bere c'era sempre un affaticamento giustificatore dietro l'angolo, o altri mediocri soggette strapagati, abbiamo supportato/sopportato un allenatore inesperto per essere ancora carini e cercato di fare da contraltare in maniera intelligente a tutta la bordata di critiche sui social per permettere il più possibile una stagione serena, non abbiamo mai neanche chiesto che D'Errico il capitano giocasse, ma solo che fosse trattato con riguardo e rispetto perchè è la nostra bandiera, bandiera di tutte quelle persone che in questi anni hanno dimostrato un vero amore per i nostri colori per la nostra maglia su ogni campo, noi si che sappiamo cosa vuol dire una passione a prescindere dal risultato, perchè questo è il calcio, questo è lo sport, non calciatori copertina fenomeni da baraccone ma ragazzi che partono da lontano e ce la mettono tutta per essere qualcuno nel mondo dei grandi, e questo sulla sponda tifo e' quello che noi abbiamo sempre provato a fare, ed infatti e' arrivata quella foto bellissima di Cittadella che sicuramente a qualcuno ha dato fastidio, foto di disillusione e amore.. tragedia sportiva ed emozione..
Ci piacerebbe dire tenetevi questo Monza senza anima quello perdente dei "prince" e dei raccomandati.. ma e' il nostro Monza e quindi? Ora ci avete disilluso, ora avete tolto il romanticismo, ora siete obbligati a vincere come da vostre dichiarazioni, anche noi siamo cresciuti, ci avete fatto crescere voi, siamo costretti ad adeguarci, noi quelle che senza di voi eravamo 4 gatti giusto? o 300 in tutto lo stadio, ci avete fatto capire i nostri errori perchè nel vostro calcio, contano i risultati...
Cosi e' se vi pare... A Perez preferiamo Pirandello"
""Esto es el futbol" cit. florentino perez "Pero no es el futbol que nos gusta a nosotros" Curva Davide Pieri
Perchè questo sport con oltre un secolo di storia ha appassionato milioni di persone? per queste foto. Uno sport nato per i nobili che e' diventato la rivincita degli operai. Uno sport che ha dato emozioni agli umili che ha permesso in un'epoca, tra la fine dell' 800 e gli inizi del '900 di far diventare degli eroi persone che non avevano la fortuna di nascere da famiglie di classi sociali importanti. Uno sport di rinascita, uno sport spesso metafora della vita divisa tra l'importanza del singolo, del campione, a quella della squadra, del gruppo e della sua anima, con filosofie, come nella società, differenti. L'eterno conflitto tra l'io e il noi. e poi ci sono giocatori che diventano simbolo, magari a discapito della loro persona, diventano bandiere... per tanti motivi.. ma nel nostro, tutti ci siamo rivisti in quel calciatore con doti e difetti, come ognuno di noi, che parte dalla D si ritrova grazie a se stesso, agli sforzi ai sacrifici e alle rinunce anche economiche di combattere per il grande sogno della A con un amore infinito per questa maglia.. chi di voi da ragazzo non ha sognato una cosa simile? non credo sia difficile capirlo o ammetterlo, questo è il nostro calcio altrimenti avremmo anche noi inseguito le sirene di altre squadre o no? questo è il sarà Romantico... o no? Diventano bandiere appunto e per questo da qualcuno osteggiate perchè rubano la scena.. da usare da paravento quando serve, da scaricare o buttare in campo quando la partita e' compromessa per addolcire il pubblico o dire.. vedete non e' all'altezza per poi considerarlo come un figlio quando serve per salire sul carro, o ributtato in panchina anche dopo prestazioni convincenti, senza mai la fiducia addosso come se fosse un peso. D'Errico e' stato trattato male da questo Monza un Monza senza anima e non lo diciamo noi, MA IL CAMPO, da Brocchi alla Società e lo diciamo senza mezzi termini. Abbiamo sopportato il "Prince" di Monza, giocatore bollito e imbarazzante passeggiare per il campo in casa, non sia mai in trasferta troppo lontano dalla milano da bere c'era sempre un affaticamento giustificatore dietro l'angolo, o altri mediocri soggette strapagati, abbiamo supportato/sopportato un allenatore inesperto per essere ancora carini e cercato di fare da contraltare in maniera intelligente a tutta la bordata di critiche sui social per permettere il più possibile una stagione serena, non abbiamo mai neanche chiesto che D'Errico il capitano giocasse, ma solo che fosse trattato con riguardo e rispetto perchè è la nostra bandiera, bandiera di tutte quelle persone che in questi anni hanno dimostrato un vero amore per i nostri colori per la nostra maglia su ogni campo, noi si che sappiamo cosa vuol dire una passione a prescindere dal risultato, perchè questo è il calcio, questo è lo sport, non calciatori copertina fenomeni da baraccone ma ragazzi che partono da lontano e ce la mettono tutta per essere qualcuno nel mondo dei grandi, e questo sulla sponda tifo e' quello che noi abbiamo sempre provato a fare, ed infatti e' arrivata quella foto bellissima di Cittadella che sicuramente a qualcuno ha dato fastidio, foto di disillusione e amore.. tragedia sportiva ed emozione..
Ci piacerebbe dire tenetevi questo Monza senza anima quello perdente dei "prince" e dei raccomandati.. ma e' il nostro Monza e quindi? Ora ci avete disilluso, ora avete tolto il romanticismo, ora siete obbligati a vincere come da vostre dichiarazioni, anche noi siamo cresciuti, ci avete fatto crescere voi, siamo costretti ad adeguarci, noi quelle che senza di voi eravamo 4 gatti giusto? o 300 in tutto lo stadio, ci avete fatto capire i nostri errori perchè nel vostro calcio, contano i risultati...
Cosi e' se vi pare... A Perez preferiamo Pirandello"
Altre notizie - Tifosi biancorossi
Altre notizie
Domenica 11 mag
- 14:43 Udinese e Monza unite nel lutto: il ricordo dell’ex nel pre partita
- 14:30 Le pagelle di TuttoMonza per Udinese-Monza: Keita annulla il record negativo di Serie A
- 12:54 Il Monza manda un segnale schierando tre giocatori di proprietà con l'Udinese
- 12:24 FINALE: Udinese - Monza 1-2: Il Monza porta a casa i 3 punti. Nessun record negativo per i biancorossi
- 11:24 D’Errico non scorda il giorno speciale dell’ex compagno Colpani
- 10:40 La Gazzetta Sportiva in edicola: occasione Petagna
- 10:30 Francesco Gullo: “Ringrazio pubblicamente il Monza e Galliani”
- 10:09 Il peso degli infortuni: quante partite saltate dai titolari del Monza
- 09:10 Un traguardo contro il Monza per il bianconero Lovric
- 08:00 Udinese-Monza, probabili formazioni e diretta tv del match
Sabato 10 mag
- 22:50 Segna l’ex biancorosso Djuric, ma l’Empoli fa festa
- 22:00 Dany Mota, pressing di una società per lui: visionato dal presidente
- 21:15 Scatta l'ora di Andrea Petagna? Non gioca titolare da...
- 20:00 Un'attenta analisi delle parole di Bianchessi sulla retrocessione in B e sul futuro del Monza
- 19:32 I convocati del Monza: confermate le ultime assenze eccellenti
- 19:00 Cinque tifosi verranno premiati prima dell'inizio di Udinese-Monza
- 18:30 Caldirola e tre ex Monza a fine mese per un evento benefico in Brianza
- 18:07 Licenza Uefa 2025/2026: c'è anche il Monza tra i club promossi
- 17:00 Monza in campo nel lunch match? I precedenti sono sconfortanti
- 15:50 In Serie B gli ex biancorossi tra playoff e incubo retrocessione
- 15:30 TM - Pontoni, direttore di TuttoUdinese.it: "Evidente l'involuzione del progetto Monza"
- 12:08 Nesta e le responsabilità: “Ognuno si prenda la sua”
Venerdì 09 mag
- 21:27 La Primavera biancorossa viene rimontata: è vittoria del Bologna
- 20:00 Monza capolista in Serie A: ecco dove primeggiano i biancorossi
- 19:10 Cristian Brocchi chiama un ex Monza in Kings League
- 18:25 Alberto Aquilani outsider per il nuovo Monza? La sua ultima esperienza...
- 17:15 Il Monza verso Udine: dubbi in difesa e Keita finalmente scalpita
- 16:00 Arthur Atta leader dell'Udinese per una speciale classifica
- 15:30 Serie A, 37^ giornata tutta in contemporanea con due possibili eccezioni
- 15:00 Udinese, Runjaic: "Giochiamo contro l'ultima in classifica, vogliamo vincere ma non sarà facile"
- 14:30 L'Inter ha deciso il futuro dell'ex biancorosso Valentin Carboni
- 14:13 Nesta prima dell'Udinese: "Le cause della retrocessione sono tante"
- 13:32 Nicolò Schira a TM: "Sul nuovo allenatore del Monza dico che..."
- 12:04 La Femminile del Monza si prepara all'amichevole col Real Trezzano
- 10:30 Vince la Giustizia: allo U-Power Stadium la premiazione e cena del Torneo Città di Monza
- 09:34 Due biancorosse convocate al Centro Federale Territoriale
- 09:00 Il Monza verso la trasferta di Udine: gli ultimi precedenti in Friuli
- 08:00 Keita Baldè, messaggio social molto diretto per il Monza
Giovedì 08 mag
- 23:04 Per Stefano Sensi fine anche del secondo rapporto col Monza
- 20:01 Tutte le destinazioni del Summer Camp 2025 di AC Monza
- 19:00 Massimo Susic, doppio ex: "Dispiaciuto per la retrocessione del Monza"
- 17:10 Pizzignacco raccontato da Mister Randon
- 16:30 Parla il procuratore Pisacane: "D'Ambrosio sarà svincolato, su Carboni..."
- 13:31 Udinese-Monza, fioccano i calciatori diffidati in campo
- 12:39 Nuovo incarico per Tiribocchi, ma al momento in casa Monza...
- 12:10 Alfredo Pedullà: "Chiunque può bucare una stagione, ma che sia successo a Galliani..."
- 11:39 Nuovo direttore sportivo Monza: in estate liberi tre nomi interessanti
- 11:00 Stefano Turati amuleto al contrario: il biennio terribile del portiere
- 09:35 Udinese, meno Thauvin e più Lucca: il bomber ci sarà domenica
- 09:05 Monza, un forte difensore torna appetibile per il nuovo corso biancorosso