Gli inizi, le passioni, il calcio, il Monza e ovviamente il rapporto con Berlusconi. C'è tutta la vita di Adriano Galliani nella lunga intervista concessa a Tuttosport in cui racconta il suo percorso di manager dal Monza, al Milan, fino al ritorno al Monza.
"Berlusconi l’ho incontrato la prima volta ad una cena ad Arcore - racconta Galliani -, il primo novembre del ’79, intanto io continuavo con i miei trasmettitori tv, e conversando del mio lavoro, del passato, lui mi ascoltava, e d’improvviso mi fece una proposta incredibile. Mi confidò che voleva acquistare il Milan, e che mi avrebbe voluto al suo fianco come amministratore delegato. Naturalmente risposi di sì, non me lo aspettavo, e lui ,mi spiegò che anziché avere tante emittenti regionali, in 20 regioni, 30 province per 3000 chilometri quadrati di copertura, aveva intenzione di acquisire un grande club, e vincere tutto ciò che era possibile. Così è stato, d'altronde con lui, puoi soltanto raggiungere obiettivi ambiziosi. E’ incredibile la sua bravura.
E' una delle persone più buone e generose che abbia mai incontrato e poi, c’è da aggiungere che Berlusconi ha quattro vite: la prima è quella di costruttore, a nessun impresario era mai venuta l’idea di costruire una città nella città Milano 2 con piste ciclabile, spazi per i pedoni e strade per le auto, la sua seconda vita riguarda chiaramente la televisione, con reti regionali e quattro nazionali più una francese, poi, il calcio, una passione senza confini. Pensi che, ricordo ancora, era il ’77 ci portò tutti in ritiro spirituale nel castello di Pomerio, dove ci precisò i suoi obiettivi con il Milan, cioè la vittoria dello scudetto, poi la Coppa dei campioni e la Coppa del Mondo. Infine, non contento di tutto ciò che stava facendo, nel ’93 pensò di fondare Forza Italia, sino a diventare Presidente del Consiglio.
Il segreto? Che nessuno dei due prevalica l’altro, non discutiamo praticamente mai, e quando lo facciamo, per il calcio, in questo caso per il Monza, cerchiamo di dirci le idee in modo pacato, e sempre raggiungiamo una posizione di accordo.
Non posso lamentarmi per gli obiettivi che ho raggiunto. Ma le assicuro che ho davvero lavorato tanto, per arrivare da piccolo geometra di provincia a proprietario di squadre di calcio e amministratore delegato. Sono orgoglioso, se mi permette, anche della nomina conferitami dalla lega, in qualità di Senatore e poi un paio di onorificenze ricevute come il Globe Soccer Award alla carriera e nel 2011 sono stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano, ne vado orgoglioso".
Ora il ritorno a Monza: "Sì sono ritornato, insieme a Berlusconi. E’ successo il 28 settembre 2018, quando il Cavaliere decise di acquistare la società brianzola, anche in questo caso con progetti ambiziosi. Lui vorrebbe dopo vent’anni di serie B, far salire la società in massima divisione. C’è da tenere conto che Berlusconi è un visionario, sogna e realizza i suoi sogni»
Certamente, portare il Monza in serie A è un grande obiettivo che anch’io mi propongo, però dobbiamo affrontare questo campionato con la massima concentrazione. Ad esempio, la scorsa settimana la partita con il Como, vinta da noi, è stata nella prima frazione di gioco davvero spettacolare, per cui si pretende che i giocatori ci mettano la stessa grinta e carattere. Io non mi arrabbio se perdiamo, ma mi incavolo se giochiamo male e non ci impegniamo al massimo. Adesso siamo a metà classifica con 21 punti, abbiamo conquistato nove punti in sette partite e nelle ultime sei, addirittura dodici. Intanto domani affrontiamo l'Ascoli, sempre a testa alta".
"Berlusconi l’ho incontrato la prima volta ad una cena ad Arcore - racconta Galliani -, il primo novembre del ’79, intanto io continuavo con i miei trasmettitori tv, e conversando del mio lavoro, del passato, lui mi ascoltava, e d’improvviso mi fece una proposta incredibile. Mi confidò che voleva acquistare il Milan, e che mi avrebbe voluto al suo fianco come amministratore delegato. Naturalmente risposi di sì, non me lo aspettavo, e lui ,mi spiegò che anziché avere tante emittenti regionali, in 20 regioni, 30 province per 3000 chilometri quadrati di copertura, aveva intenzione di acquisire un grande club, e vincere tutto ciò che era possibile. Così è stato, d'altronde con lui, puoi soltanto raggiungere obiettivi ambiziosi. E’ incredibile la sua bravura.
E' una delle persone più buone e generose che abbia mai incontrato e poi, c’è da aggiungere che Berlusconi ha quattro vite: la prima è quella di costruttore, a nessun impresario era mai venuta l’idea di costruire una città nella città Milano 2 con piste ciclabile, spazi per i pedoni e strade per le auto, la sua seconda vita riguarda chiaramente la televisione, con reti regionali e quattro nazionali più una francese, poi, il calcio, una passione senza confini. Pensi che, ricordo ancora, era il ’77 ci portò tutti in ritiro spirituale nel castello di Pomerio, dove ci precisò i suoi obiettivi con il Milan, cioè la vittoria dello scudetto, poi la Coppa dei campioni e la Coppa del Mondo. Infine, non contento di tutto ciò che stava facendo, nel ’93 pensò di fondare Forza Italia, sino a diventare Presidente del Consiglio.
Il segreto? Che nessuno dei due prevalica l’altro, non discutiamo praticamente mai, e quando lo facciamo, per il calcio, in questo caso per il Monza, cerchiamo di dirci le idee in modo pacato, e sempre raggiungiamo una posizione di accordo.
Non posso lamentarmi per gli obiettivi che ho raggiunto. Ma le assicuro che ho davvero lavorato tanto, per arrivare da piccolo geometra di provincia a proprietario di squadre di calcio e amministratore delegato. Sono orgoglioso, se mi permette, anche della nomina conferitami dalla lega, in qualità di Senatore e poi un paio di onorificenze ricevute come il Globe Soccer Award alla carriera e nel 2011 sono stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano, ne vado orgoglioso".
Ora il ritorno a Monza: "Sì sono ritornato, insieme a Berlusconi. E’ successo il 28 settembre 2018, quando il Cavaliere decise di acquistare la società brianzola, anche in questo caso con progetti ambiziosi. Lui vorrebbe dopo vent’anni di serie B, far salire la società in massima divisione. C’è da tenere conto che Berlusconi è un visionario, sogna e realizza i suoi sogni»
Certamente, portare il Monza in serie A è un grande obiettivo che anch’io mi propongo, però dobbiamo affrontare questo campionato con la massima concentrazione. Ad esempio, la scorsa settimana la partita con il Como, vinta da noi, è stata nella prima frazione di gioco davvero spettacolare, per cui si pretende che i giocatori ci mettano la stessa grinta e carattere. Io non mi arrabbio se perdiamo, ma mi incavolo se giochiamo male e non ci impegniamo al massimo. Adesso siamo a metà classifica con 21 punti, abbiamo conquistato nove punti in sette partite e nelle ultime sei, addirittura dodici. Intanto domani affrontiamo l'Ascoli, sempre a testa alta".
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
Lunedì 13 ott
- 16:48 Un dato statistico premia Armando Izzo in questa Serie B
- 16:15 Settore giovanile: i risultati del weekend delle formazioni biancorosse
- 15:20 Primavera, il programma del Monza dalla 13esima alla 17esima giornata
- 14:07 Rovella e Cataldi ascoltati dalla distrettuale antimafia in relazione a Monza-Lazio del 2024
- 10:17 Valerio Bertotto: “La Serie C coltiva talenti, ricordo che Pessina…”
- 09:15 Si attendono notizie dall'infermeria: Alvarez ko, Colpani e Pessina...
- 08:00 Paolo Bianco e il ritorno da (amato) ex: che impresa a Frosinone
Domenica 12 ott
- 21:52 Frosinone, per Alvini i dubbi dei Nazionali: rientri tardivi verso il Monza
- 17:00 Trema una panchina di Serie B: possibile esonero in queste ore
- 16:48 Si sblocca, dopo quasi due anni, l’ex biancorosso Diaw
- 10:31 Oggi niente gara di Serie C allo “U-Power Stadium”: ecco perché
- 10:22 Frosinone-Monza, info vendita biglietti settore ospiti
- 01:06 Dal Sudamerica brutte sensazioni sulle condizioni di Alvarez
Sabato 11 ott
- 16:30 Media voti Monza: ecco top e flop per Tuttomercatoweb
- 12:35 L’ex biancorosso Carlos Augusto verso il rinnovo con l’Inter
- 11:00 Frosinone, Sherri pronto al rientro: ad agosto grave infortunio a Monza
- 08:00 Spettacolo Monza al debutto stagionale: fermata Bassano in casa
Venerdì 10 ott
- 22:24 Alvarez infortunio con la Nazionale: le ultime news
- 18:02 Monza: la maggioranza di Corrum Capital Management ceduta a Callodine Group
- 16:29 Il programma gare del Monza dalla 13^ alla 18^ giornata
- 15:30 Parma, Begic: "Amichevole utile, ci hanno sorpreso sul primo gol ma poi..."
- 15:00 Il sogno di Alvarez si chiama Mondiale 2026: obiettivo convincere Bielsa
- 14:29 Birindelli nel post Parma-Monza: "Bel test oggi, sulla prossima gara dico che..."
- 14:23 Finisce il test amichevole tra Parma e Monza: vittoria per i padroni di casa
- 13:00 Crollo nel dato dei tifosi che seguono il Monza: la statistica
- 12:45 Gli assenti per l'amichevole tra Parma e Monza: out Pessina, Mota e...
- 12:30 Il giovane Tommaso Vischi convocato dalla Nazionale Under 16
- 12:15 Quanti giovani per Parma-Monza: ecco alcune informazioni
- 11:55 Le formazioni dell'amichevole tra Parma e Monza
- 11:30 Futuro bianconero in bilico per l’ex Michele Di Gregorio?
- 11:00 Alessandro Nesta: "Dopo la morte di Berlusconi, a Monza è caduto un po' tutto"
- 10:00 Hockey Pista: stasera il debutto di Monza in Serie A1
- 09:30 Luca Caldirola: "Con la Folgore punto alla C. Il Monza è forte"
- 09:00 Reggiana, Portanova: “Monza costruito bene per la promozione”
- 08:00 Amichevole Parma-Monza, diverse assenze ma occasione per molti
Giovedì 09 ott
- 23:15 Esce l'Italia al Mondiale Under 20: delusione per Jacopo Sardo
- 21:22 Il Palermo perde un titolare in vista del match col Monza
- 15:40 Mondiale U20: stasera Sardo agli ottavi di finale contro gli USA
- 13:20 Caso Osimhen-Napoli: nella chat incriminata citato anche Petagna
- 11:22 Andrea Carboni sa come si fa: l'ultima volta in Serie B, fu decisivo
- 10:30 I prossimi impegni in Nazionale per Alvarez e Strajnar
- 09:16 Pisacane: “Monza scombussolato dal cambio proprietà, Carboni e Izzo…”
- 08:00 Eugenio Lamanna a PSB: “Non è facile risalire, ma il Monza ha un bel progetto”
- 00:13 Crescita economica locale guidata da AC Monza e iniziative comunitarie
Mercoledì 08 ott
- 19:35 Editoriale MonzaTopNews: una luce in fondo al tunnel?
- 16:48 Pedro Obiang salta la Nazionale: il bollettino medico del biancorosso
- 12:40 Sportal: proseguono le sirene di mercato per Dany Mota
- 12:09 Pelagotti: "Monza, Venezia e Palermo le squadra favorite"
- 11:30 Lucioni: "Il Monza ha patito un po' di confusione, Palermo squadra da battere"
- 11:00 Francesco Zampano: “Modena organizzato, sul Monza dico che…”