Gli inizi, le passioni, il calcio, il Monza e ovviamente il rapporto con Berlusconi. C'è tutta la vita di Adriano Galliani nella lunga intervista concessa a Tuttosport in cui racconta il suo percorso di manager dal Monza, al Milan, fino al ritorno al Monza.
"Berlusconi l’ho incontrato la prima volta ad una cena ad Arcore - racconta Galliani -, il primo novembre del ’79, intanto io continuavo con i miei trasmettitori tv, e conversando del mio lavoro, del passato, lui mi ascoltava, e d’improvviso mi fece una proposta incredibile. Mi confidò che voleva acquistare il Milan, e che mi avrebbe voluto al suo fianco come amministratore delegato. Naturalmente risposi di sì, non me lo aspettavo, e lui ,mi spiegò che anziché avere tante emittenti regionali, in 20 regioni, 30 province per 3000 chilometri quadrati di copertura, aveva intenzione di acquisire un grande club, e vincere tutto ciò che era possibile. Così è stato, d'altronde con lui, puoi soltanto raggiungere obiettivi ambiziosi. E’ incredibile la sua bravura.
E' una delle persone più buone e generose che abbia mai incontrato e poi, c’è da aggiungere che Berlusconi ha quattro vite: la prima è quella di costruttore, a nessun impresario era mai venuta l’idea di costruire una città nella città Milano 2 con piste ciclabile, spazi per i pedoni e strade per le auto, la sua seconda vita riguarda chiaramente la televisione, con reti regionali e quattro nazionali più una francese, poi, il calcio, una passione senza confini. Pensi che, ricordo ancora, era il ’77 ci portò tutti in ritiro spirituale nel castello di Pomerio, dove ci precisò i suoi obiettivi con il Milan, cioè la vittoria dello scudetto, poi la Coppa dei campioni e la Coppa del Mondo. Infine, non contento di tutto ciò che stava facendo, nel ’93 pensò di fondare Forza Italia, sino a diventare Presidente del Consiglio.
Il segreto? Che nessuno dei due prevalica l’altro, non discutiamo praticamente mai, e quando lo facciamo, per il calcio, in questo caso per il Monza, cerchiamo di dirci le idee in modo pacato, e sempre raggiungiamo una posizione di accordo.
Non posso lamentarmi per gli obiettivi che ho raggiunto. Ma le assicuro che ho davvero lavorato tanto, per arrivare da piccolo geometra di provincia a proprietario di squadre di calcio e amministratore delegato. Sono orgoglioso, se mi permette, anche della nomina conferitami dalla lega, in qualità di Senatore e poi un paio di onorificenze ricevute come il Globe Soccer Award alla carriera e nel 2011 sono stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano, ne vado orgoglioso".
Ora il ritorno a Monza: "Sì sono ritornato, insieme a Berlusconi. E’ successo il 28 settembre 2018, quando il Cavaliere decise di acquistare la società brianzola, anche in questo caso con progetti ambiziosi. Lui vorrebbe dopo vent’anni di serie B, far salire la società in massima divisione. C’è da tenere conto che Berlusconi è un visionario, sogna e realizza i suoi sogni»
Certamente, portare il Monza in serie A è un grande obiettivo che anch’io mi propongo, però dobbiamo affrontare questo campionato con la massima concentrazione. Ad esempio, la scorsa settimana la partita con il Como, vinta da noi, è stata nella prima frazione di gioco davvero spettacolare, per cui si pretende che i giocatori ci mettano la stessa grinta e carattere. Io non mi arrabbio se perdiamo, ma mi incavolo se giochiamo male e non ci impegniamo al massimo. Adesso siamo a metà classifica con 21 punti, abbiamo conquistato nove punti in sette partite e nelle ultime sei, addirittura dodici. Intanto domani affrontiamo l'Ascoli, sempre a testa alta".
"Berlusconi l’ho incontrato la prima volta ad una cena ad Arcore - racconta Galliani -, il primo novembre del ’79, intanto io continuavo con i miei trasmettitori tv, e conversando del mio lavoro, del passato, lui mi ascoltava, e d’improvviso mi fece una proposta incredibile. Mi confidò che voleva acquistare il Milan, e che mi avrebbe voluto al suo fianco come amministratore delegato. Naturalmente risposi di sì, non me lo aspettavo, e lui ,mi spiegò che anziché avere tante emittenti regionali, in 20 regioni, 30 province per 3000 chilometri quadrati di copertura, aveva intenzione di acquisire un grande club, e vincere tutto ciò che era possibile. Così è stato, d'altronde con lui, puoi soltanto raggiungere obiettivi ambiziosi. E’ incredibile la sua bravura.
E' una delle persone più buone e generose che abbia mai incontrato e poi, c’è da aggiungere che Berlusconi ha quattro vite: la prima è quella di costruttore, a nessun impresario era mai venuta l’idea di costruire una città nella città Milano 2 con piste ciclabile, spazi per i pedoni e strade per le auto, la sua seconda vita riguarda chiaramente la televisione, con reti regionali e quattro nazionali più una francese, poi, il calcio, una passione senza confini. Pensi che, ricordo ancora, era il ’77 ci portò tutti in ritiro spirituale nel castello di Pomerio, dove ci precisò i suoi obiettivi con il Milan, cioè la vittoria dello scudetto, poi la Coppa dei campioni e la Coppa del Mondo. Infine, non contento di tutto ciò che stava facendo, nel ’93 pensò di fondare Forza Italia, sino a diventare Presidente del Consiglio.
Il segreto? Che nessuno dei due prevalica l’altro, non discutiamo praticamente mai, e quando lo facciamo, per il calcio, in questo caso per il Monza, cerchiamo di dirci le idee in modo pacato, e sempre raggiungiamo una posizione di accordo.
Non posso lamentarmi per gli obiettivi che ho raggiunto. Ma le assicuro che ho davvero lavorato tanto, per arrivare da piccolo geometra di provincia a proprietario di squadre di calcio e amministratore delegato. Sono orgoglioso, se mi permette, anche della nomina conferitami dalla lega, in qualità di Senatore e poi un paio di onorificenze ricevute come il Globe Soccer Award alla carriera e nel 2011 sono stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano, ne vado orgoglioso".
Ora il ritorno a Monza: "Sì sono ritornato, insieme a Berlusconi. E’ successo il 28 settembre 2018, quando il Cavaliere decise di acquistare la società brianzola, anche in questo caso con progetti ambiziosi. Lui vorrebbe dopo vent’anni di serie B, far salire la società in massima divisione. C’è da tenere conto che Berlusconi è un visionario, sogna e realizza i suoi sogni»
Certamente, portare il Monza in serie A è un grande obiettivo che anch’io mi propongo, però dobbiamo affrontare questo campionato con la massima concentrazione. Ad esempio, la scorsa settimana la partita con il Como, vinta da noi, è stata nella prima frazione di gioco davvero spettacolare, per cui si pretende che i giocatori ci mettano la stessa grinta e carattere. Io non mi arrabbio se perdiamo, ma mi incavolo se giochiamo male e non ci impegniamo al massimo. Adesso siamo a metà classifica con 21 punti, abbiamo conquistato nove punti in sette partite e nelle ultime sei, addirittura dodici. Intanto domani affrontiamo l'Ascoli, sempre a testa alta".
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
Sabato 13 set
- 18:05 Rimettiamo la Ferrari in garage: pit stop verso due gare già cruciali
- 17:50 VIDEO - Rivedi gli highlights di Avellino-Monza 2-1 del 12 settembre 2025
- 17:35 Costacurta: “Galliani nuovamente al Milan? Contano gli equilibri”
- 17:05 Serie B, le gare del pomeriggio: tracollo Bari, vola il Frosinone
- 16:30 Un gruppo ultras del Lecco diserterà la trasferta di Monza: ecco perché
- 16:08 Anche Andrea Colpani volta pagina: il messaggio social
- 14:30 Armando Izzo: “Questa è la Serie B. Ora vinciamo le prossime”
- 13:23 Dario Crippa: “Contestare Bianco è prematuro, ma ho la sensazione che…”
- 11:00 Alessandro Nesta rimette le scarpe ai piedi: ecco dove giocherà
- 10:30 Pagelle Gazzetta: sufficienza solo per due biancorossi ad Avellino
- 10:00 Alvarez col piglio giusto: torna a segnare in Italia dopo...
- 09:00 Simic reclama il gol: "Spero che la Lega me lo assegni. Fatto giocare male il Monza"
- 08:30 Alejandro Gomez: "Mia squalifica giusta, ma due anni sono stati troppi"
- 08:00 Serie B, ecco come proseguirà la terza giornata di campionato
Venerdì 12 set
- 23:41 Avellino, Biancolino: "Vittoria importante contro una corazzata"
- 23:33 Disappunto dei tifosi: squadra contestata al "Partenio-Lombardi"
- 23:12 Il tabellino completo del match Avellino-Monza
- 23:00 Mister Bianco in conferenza: "L'Avellino ha meritato di vincere, noi..."
- 22:30 Avellino-Monza 2-1: le pagelle horror biancorosse
- 20:30 FINALE: Avellino-Monza 2-1, brutta prima sconfitta biancorossa
- 20:17 Out Colpani, Brorsson e Ravanelli: le cause. E Pessina?
- 19:43 Le formazioni ufficiali di Avellino-Monza: out Pessina, c'è Colombo e...
- 17:26 Soddisfazione Monza, il portiere Vischi in Nazionale
- 14:15 Avellino-Monza, scatta il divieto di vendita bevande da asporto
- 13:50 Gli astucci del Monza sui banchi delle prime elementari: una tradizione che si rinnova
- 12:15 Massimo Cellino tuona ancora: “Io vittima, Sampdoria salvata dalla Federazione”
- 11:45 Bisoli: "Monza, Venezia, Palermo: discorso a tre per la promozione diretta"
- 11:10 UFFICIALE - Gagliardini trova squadra in serie A
- 10:30 Carlo Pellegatti: "Galliani al Milan, ecco le possibili tempistiche"
- 09:40 L'Empoli investe nel futuro e blinda il suo (inaspettato) bomber
- 09:00 La Gazzetta dello Sport: per il Monza esame di maturità
- 08:00 Avellino-Monza, probabili formazioni e diretta tv del match
- 00:05 Alfredo Pedullà annuncia la nuova destinazione dell’ex Gagliardini
Giovedì 11 set
- 20:35 Novità importante nel weekend Serie B: c'è un nuovo canale per le dirette
- 20:18 Avellino, i convocati di mister Raffaele Biancolino per l’anticipo
- 19:35 I convocati del Monza: tornano i big e c’è una novità nel gruppo
- 18:31 Machin ha l’accordo con un club, ma deve ancora attendere
- 14:00 Pedro Obiang, elogio alla sua gente: “Popolo speciale”
- 13:26 Formazione Primavera più giovane d’Italia? È quella del Monza
- 12:00 Avellino vs Monza gratuitamente in TV? Ecco dove e come
- 11:20 Monza, conto alla rovescia per il closing con Beckett Layne Ventures
- 10:58 Assenze importanti in casa Avellino: il dettaglio
- 10:45 Avellino, parla Biancolino in conferenza: "Come si affronta il Monza? Grazie alla nostra gente e..."
- 08:00 Marco Costanza (TuttoAvellino): "L'esordio in casa, fattore importante"
- 00:25 Adriano Galliani: “Ecco perché ho fatto il dirigente. Da bambino sognavo il Monza”
Mercoledì 10 set
- 22:44 Patrick Ciurria: “Società ambiziosa, Monza per me è casa”
- 22:34 Adriano Galliani e Patrick Ciurria premiati a Milano
- 20:00 Editoriale MonzaTopNews: Serie A, mission possible
- 19:00 Lettera di Pessina ai tifosi: "Il Monza ha dimostrato quanto volesse tenermi. Uniti verso la A"
- 17:30 Lotta alla pirateria: ora Dazn e Sky potranno chiedere i danni agli utenti