Gli inizi, le passioni, il calcio, il Monza e ovviamente il rapporto con Berlusconi. C'è tutta la vita di Adriano Galliani nella lunga intervista concessa a Tuttosport in cui racconta il suo percorso di manager dal Monza, al Milan, fino al ritorno al Monza.
"Berlusconi l’ho incontrato la prima volta ad una cena ad Arcore - racconta Galliani -, il primo novembre del ’79, intanto io continuavo con i miei trasmettitori tv, e conversando del mio lavoro, del passato, lui mi ascoltava, e d’improvviso mi fece una proposta incredibile. Mi confidò che voleva acquistare il Milan, e che mi avrebbe voluto al suo fianco come amministratore delegato. Naturalmente risposi di sì, non me lo aspettavo, e lui ,mi spiegò che anziché avere tante emittenti regionali, in 20 regioni, 30 province per 3000 chilometri quadrati di copertura, aveva intenzione di acquisire un grande club, e vincere tutto ciò che era possibile. Così è stato, d'altronde con lui, puoi soltanto raggiungere obiettivi ambiziosi. E’ incredibile la sua bravura.
E' una delle persone più buone e generose che abbia mai incontrato e poi, c’è da aggiungere che Berlusconi ha quattro vite: la prima è quella di costruttore, a nessun impresario era mai venuta l’idea di costruire una città nella città Milano 2 con piste ciclabile, spazi per i pedoni e strade per le auto, la sua seconda vita riguarda chiaramente la televisione, con reti regionali e quattro nazionali più una francese, poi, il calcio, una passione senza confini. Pensi che, ricordo ancora, era il ’77 ci portò tutti in ritiro spirituale nel castello di Pomerio, dove ci precisò i suoi obiettivi con il Milan, cioè la vittoria dello scudetto, poi la Coppa dei campioni e la Coppa del Mondo. Infine, non contento di tutto ciò che stava facendo, nel ’93 pensò di fondare Forza Italia, sino a diventare Presidente del Consiglio.
Il segreto? Che nessuno dei due prevalica l’altro, non discutiamo praticamente mai, e quando lo facciamo, per il calcio, in questo caso per il Monza, cerchiamo di dirci le idee in modo pacato, e sempre raggiungiamo una posizione di accordo.
Non posso lamentarmi per gli obiettivi che ho raggiunto. Ma le assicuro che ho davvero lavorato tanto, per arrivare da piccolo geometra di provincia a proprietario di squadre di calcio e amministratore delegato. Sono orgoglioso, se mi permette, anche della nomina conferitami dalla lega, in qualità di Senatore e poi un paio di onorificenze ricevute come il Globe Soccer Award alla carriera e nel 2011 sono stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano, ne vado orgoglioso".
Ora il ritorno a Monza: "Sì sono ritornato, insieme a Berlusconi. E’ successo il 28 settembre 2018, quando il Cavaliere decise di acquistare la società brianzola, anche in questo caso con progetti ambiziosi. Lui vorrebbe dopo vent’anni di serie B, far salire la società in massima divisione. C’è da tenere conto che Berlusconi è un visionario, sogna e realizza i suoi sogni»
Certamente, portare il Monza in serie A è un grande obiettivo che anch’io mi propongo, però dobbiamo affrontare questo campionato con la massima concentrazione. Ad esempio, la scorsa settimana la partita con il Como, vinta da noi, è stata nella prima frazione di gioco davvero spettacolare, per cui si pretende che i giocatori ci mettano la stessa grinta e carattere. Io non mi arrabbio se perdiamo, ma mi incavolo se giochiamo male e non ci impegniamo al massimo. Adesso siamo a metà classifica con 21 punti, abbiamo conquistato nove punti in sette partite e nelle ultime sei, addirittura dodici. Intanto domani affrontiamo l'Ascoli, sempre a testa alta".
"Berlusconi l’ho incontrato la prima volta ad una cena ad Arcore - racconta Galliani -, il primo novembre del ’79, intanto io continuavo con i miei trasmettitori tv, e conversando del mio lavoro, del passato, lui mi ascoltava, e d’improvviso mi fece una proposta incredibile. Mi confidò che voleva acquistare il Milan, e che mi avrebbe voluto al suo fianco come amministratore delegato. Naturalmente risposi di sì, non me lo aspettavo, e lui ,mi spiegò che anziché avere tante emittenti regionali, in 20 regioni, 30 province per 3000 chilometri quadrati di copertura, aveva intenzione di acquisire un grande club, e vincere tutto ciò che era possibile. Così è stato, d'altronde con lui, puoi soltanto raggiungere obiettivi ambiziosi. E’ incredibile la sua bravura.
E' una delle persone più buone e generose che abbia mai incontrato e poi, c’è da aggiungere che Berlusconi ha quattro vite: la prima è quella di costruttore, a nessun impresario era mai venuta l’idea di costruire una città nella città Milano 2 con piste ciclabile, spazi per i pedoni e strade per le auto, la sua seconda vita riguarda chiaramente la televisione, con reti regionali e quattro nazionali più una francese, poi, il calcio, una passione senza confini. Pensi che, ricordo ancora, era il ’77 ci portò tutti in ritiro spirituale nel castello di Pomerio, dove ci precisò i suoi obiettivi con il Milan, cioè la vittoria dello scudetto, poi la Coppa dei campioni e la Coppa del Mondo. Infine, non contento di tutto ciò che stava facendo, nel ’93 pensò di fondare Forza Italia, sino a diventare Presidente del Consiglio.
Il segreto? Che nessuno dei due prevalica l’altro, non discutiamo praticamente mai, e quando lo facciamo, per il calcio, in questo caso per il Monza, cerchiamo di dirci le idee in modo pacato, e sempre raggiungiamo una posizione di accordo.
Non posso lamentarmi per gli obiettivi che ho raggiunto. Ma le assicuro che ho davvero lavorato tanto, per arrivare da piccolo geometra di provincia a proprietario di squadre di calcio e amministratore delegato. Sono orgoglioso, se mi permette, anche della nomina conferitami dalla lega, in qualità di Senatore e poi un paio di onorificenze ricevute come il Globe Soccer Award alla carriera e nel 2011 sono stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano, ne vado orgoglioso".
Ora il ritorno a Monza: "Sì sono ritornato, insieme a Berlusconi. E’ successo il 28 settembre 2018, quando il Cavaliere decise di acquistare la società brianzola, anche in questo caso con progetti ambiziosi. Lui vorrebbe dopo vent’anni di serie B, far salire la società in massima divisione. C’è da tenere conto che Berlusconi è un visionario, sogna e realizza i suoi sogni»
Certamente, portare il Monza in serie A è un grande obiettivo che anch’io mi propongo, però dobbiamo affrontare questo campionato con la massima concentrazione. Ad esempio, la scorsa settimana la partita con il Como, vinta da noi, è stata nella prima frazione di gioco davvero spettacolare, per cui si pretende che i giocatori ci mettano la stessa grinta e carattere. Io non mi arrabbio se perdiamo, ma mi incavolo se giochiamo male e non ci impegniamo al massimo. Adesso siamo a metà classifica con 21 punti, abbiamo conquistato nove punti in sette partite e nelle ultime sei, addirittura dodici. Intanto domani affrontiamo l'Ascoli, sempre a testa alta".
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
Mercoledì 06 dic
- 10:46 Vignato in gruppo: si lavora per il rientro col Genoa
- 10:41 Il Papu Gomez non demorde: ecco come si sta tenendo in forma
- 07:32 Prosegue il periodo sfortunato di Davide Diaw a Bari
Martedì 05 dic
- 23:22 Genoa sconfitto ed eliminato dalla Coppa Italia per mano della Lazio
- 14:00 Belloni su Di Gregorio: “Dopo la Juve era incazzato nero”
- 12:43 Il Pagellone della Gazzetta boccia “l’incauto Gagliardini”
- 11:12 Ampio turnover del Genoa stasera in Coppa Italia. Si pensa già a Monza
- 10:00 Barillà a Unica Calcio Monza: “Che onore lavorare per Berlusconi e Galliani”
- 09:00 TMW - la stella di Antunovic pronta a brillare per il Monza?
- 08:02 Legnazzi (PianetaGenoa1893): “Al Grifone sono mancati i big. A Monza…”
- 06:29 ESCLUSIVA TM - Antonino Barillà: “Vi racconto il mio Monza”
- 00:06 Zapata: "A Monza non siamo stati ripagati dai punti"
Lunedì 04 dic
- 23:45 ESCLUSIVA TM - Luca Cavallo: “Monza-Genoa, la vivo così da doppio ex”
- 23:10 Posticipo Serie A: il Torino batte l’Atalanta e scavalca il Monza
- 20:34 Unica Calcio Monza: rivedi la puntata del 4 dicembre 2023
- 11:56 Valentin Carboni: ecco chi lo ha messo nel mirino
- 10:51 La carica di Ciurria: "Ora pensiamo alla prossima"
- 09:48 Andrea Carboni: "Siamo già ripartiti..."
- 08:17 Colombo: "Ripartiamo da..."
- 07:13 Unica Calcio Monza: questa sera gli ex biancorossi Barillà e Cavallo
Domenica 03 dic
- 20:02 Genoa martedì in campo a Roma, poi testa al Monza
- 18:11 Caputi: ''Non so se sia stato merito della Juve o demerito del Monza''
- 17:00 Carboni: trampolino Monza e alla Juve primo gol in A
- 16:55 Beccantini: "Ho colto di rado la differenza tra Juventus e Monza"
- 15:15 Colpani: "Sconfitta che ci fa male"
- 10:12 Lavecchia a SI: "Palladino ha regalato il primo tempo alla Juventus"
- 09:41 Barzagli: "Juventus, gli scudetti passano da vittorie come quella di Monza"
- 08:24 Calvarese: "Kyriakopoulos ingenuo in occasione del rigore della Juve"
- 07:14 CorSera: "Ecco come sta andando la BoboTV"
- 00:00 La Russa: Per la Juve un gol rubacchiato"
Sabato 02 dic
- 21:38 Rivedi gli highlights di Monza-Juventus 1-2 dell’1 dicembre 2023
- 19:28 Gagliardini risponde a Rabiot: "Chiama la mamma"
- 18:40 Lorenzo Colombo su Instagram: “Ripartiamo dall’orgoglio”
- 17:01 Il Genoa pareggia con l’Empoli e perde un big per Monza
- 16:30 Valentin Carboni entra di diritto nella storia del Monza
- 15:27 Adriano Galliani e la giacca speciale per la prevenzione
- 14:20 Capitan Matteo Pessina: “Questo gruppo non perde, impara!”
- 13:10 La galleria fotografica di Monza-Juventus 1-2 dell'1 dicembre 2023
- 12:00 Secondo gol consecutivo straniero per l'italianissimo Monza
- 11:23 Il Monza e lo "U-Power Stadium": torna la delusione della sconfitta
- 10:48 I top e flop biancorossi secondo il giornalista Nicoló Schira
- 10:19 Cristian Brocchi invita un ex compagno: “Andiamo ad allenare la Lazio”
- 09:11 Di Gregorio sul rigore parato a Vlahovic: "Avevo studiato..."
- 08:41 Giovanni Stroppa torna all’Arena di Pisa: “Fantastico ricordo”
- 08:30 Polemica social tra lo juventino Rabiot e Gagliardini
- 08:00 Mister Palladino si gode Valentin Carboni: "È un gioiello"
- 07:09 Di Gregorio: "Umore non dei migliori, ma pensiamo già al Genoa"
- 06:52 Delbue su Calcissimo (Top Calcio 24): "Grande ripresa, ma non si può prendere un gol così"
- 01:08 Palladino-Dany Mota, atto secondo: "Non doveva farsi superare così"
- 01:06 Allegri in conferenza stampa: "Vincere a Monza non era facile"