Gli inizi, le passioni, il calcio, il Monza e ovviamente il rapporto con Berlusconi. C'è tutta la vita di Adriano Galliani nella lunga intervista concessa a Tuttosport in cui racconta il suo percorso di manager dal Monza, al Milan, fino al ritorno al Monza.
"Berlusconi l’ho incontrato la prima volta ad una cena ad Arcore - racconta Galliani -, il primo novembre del ’79, intanto io continuavo con i miei trasmettitori tv, e conversando del mio lavoro, del passato, lui mi ascoltava, e d’improvviso mi fece una proposta incredibile. Mi confidò che voleva acquistare il Milan, e che mi avrebbe voluto al suo fianco come amministratore delegato. Naturalmente risposi di sì, non me lo aspettavo, e lui ,mi spiegò che anziché avere tante emittenti regionali, in 20 regioni, 30 province per 3000 chilometri quadrati di copertura, aveva intenzione di acquisire un grande club, e vincere tutto ciò che era possibile. Così è stato, d'altronde con lui, puoi soltanto raggiungere obiettivi ambiziosi. E’ incredibile la sua bravura.
E' una delle persone più buone e generose che abbia mai incontrato e poi, c’è da aggiungere che Berlusconi ha quattro vite: la prima è quella di costruttore, a nessun impresario era mai venuta l’idea di costruire una città nella città Milano 2 con piste ciclabile, spazi per i pedoni e strade per le auto, la sua seconda vita riguarda chiaramente la televisione, con reti regionali e quattro nazionali più una francese, poi, il calcio, una passione senza confini. Pensi che, ricordo ancora, era il ’77 ci portò tutti in ritiro spirituale nel castello di Pomerio, dove ci precisò i suoi obiettivi con il Milan, cioè la vittoria dello scudetto, poi la Coppa dei campioni e la Coppa del Mondo. Infine, non contento di tutto ciò che stava facendo, nel ’93 pensò di fondare Forza Italia, sino a diventare Presidente del Consiglio.
Il segreto? Che nessuno dei due prevalica l’altro, non discutiamo praticamente mai, e quando lo facciamo, per il calcio, in questo caso per il Monza, cerchiamo di dirci le idee in modo pacato, e sempre raggiungiamo una posizione di accordo.
Non posso lamentarmi per gli obiettivi che ho raggiunto. Ma le assicuro che ho davvero lavorato tanto, per arrivare da piccolo geometra di provincia a proprietario di squadre di calcio e amministratore delegato. Sono orgoglioso, se mi permette, anche della nomina conferitami dalla lega, in qualità di Senatore e poi un paio di onorificenze ricevute come il Globe Soccer Award alla carriera e nel 2011 sono stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano, ne vado orgoglioso".
Ora il ritorno a Monza: "Sì sono ritornato, insieme a Berlusconi. E’ successo il 28 settembre 2018, quando il Cavaliere decise di acquistare la società brianzola, anche in questo caso con progetti ambiziosi. Lui vorrebbe dopo vent’anni di serie B, far salire la società in massima divisione. C’è da tenere conto che Berlusconi è un visionario, sogna e realizza i suoi sogni»
Certamente, portare il Monza in serie A è un grande obiettivo che anch’io mi propongo, però dobbiamo affrontare questo campionato con la massima concentrazione. Ad esempio, la scorsa settimana la partita con il Como, vinta da noi, è stata nella prima frazione di gioco davvero spettacolare, per cui si pretende che i giocatori ci mettano la stessa grinta e carattere. Io non mi arrabbio se perdiamo, ma mi incavolo se giochiamo male e non ci impegniamo al massimo. Adesso siamo a metà classifica con 21 punti, abbiamo conquistato nove punti in sette partite e nelle ultime sei, addirittura dodici. Intanto domani affrontiamo l'Ascoli, sempre a testa alta".
"Berlusconi l’ho incontrato la prima volta ad una cena ad Arcore - racconta Galliani -, il primo novembre del ’79, intanto io continuavo con i miei trasmettitori tv, e conversando del mio lavoro, del passato, lui mi ascoltava, e d’improvviso mi fece una proposta incredibile. Mi confidò che voleva acquistare il Milan, e che mi avrebbe voluto al suo fianco come amministratore delegato. Naturalmente risposi di sì, non me lo aspettavo, e lui ,mi spiegò che anziché avere tante emittenti regionali, in 20 regioni, 30 province per 3000 chilometri quadrati di copertura, aveva intenzione di acquisire un grande club, e vincere tutto ciò che era possibile. Così è stato, d'altronde con lui, puoi soltanto raggiungere obiettivi ambiziosi. E’ incredibile la sua bravura.
E' una delle persone più buone e generose che abbia mai incontrato e poi, c’è da aggiungere che Berlusconi ha quattro vite: la prima è quella di costruttore, a nessun impresario era mai venuta l’idea di costruire una città nella città Milano 2 con piste ciclabile, spazi per i pedoni e strade per le auto, la sua seconda vita riguarda chiaramente la televisione, con reti regionali e quattro nazionali più una francese, poi, il calcio, una passione senza confini. Pensi che, ricordo ancora, era il ’77 ci portò tutti in ritiro spirituale nel castello di Pomerio, dove ci precisò i suoi obiettivi con il Milan, cioè la vittoria dello scudetto, poi la Coppa dei campioni e la Coppa del Mondo. Infine, non contento di tutto ciò che stava facendo, nel ’93 pensò di fondare Forza Italia, sino a diventare Presidente del Consiglio.
Il segreto? Che nessuno dei due prevalica l’altro, non discutiamo praticamente mai, e quando lo facciamo, per il calcio, in questo caso per il Monza, cerchiamo di dirci le idee in modo pacato, e sempre raggiungiamo una posizione di accordo.
Non posso lamentarmi per gli obiettivi che ho raggiunto. Ma le assicuro che ho davvero lavorato tanto, per arrivare da piccolo geometra di provincia a proprietario di squadre di calcio e amministratore delegato. Sono orgoglioso, se mi permette, anche della nomina conferitami dalla lega, in qualità di Senatore e poi un paio di onorificenze ricevute come il Globe Soccer Award alla carriera e nel 2011 sono stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano, ne vado orgoglioso".
Ora il ritorno a Monza: "Sì sono ritornato, insieme a Berlusconi. E’ successo il 28 settembre 2018, quando il Cavaliere decise di acquistare la società brianzola, anche in questo caso con progetti ambiziosi. Lui vorrebbe dopo vent’anni di serie B, far salire la società in massima divisione. C’è da tenere conto che Berlusconi è un visionario, sogna e realizza i suoi sogni»
Certamente, portare il Monza in serie A è un grande obiettivo che anch’io mi propongo, però dobbiamo affrontare questo campionato con la massima concentrazione. Ad esempio, la scorsa settimana la partita con il Como, vinta da noi, è stata nella prima frazione di gioco davvero spettacolare, per cui si pretende che i giocatori ci mettano la stessa grinta e carattere. Io non mi arrabbio se perdiamo, ma mi incavolo se giochiamo male e non ci impegniamo al massimo. Adesso siamo a metà classifica con 21 punti, abbiamo conquistato nove punti in sette partite e nelle ultime sei, addirittura dodici. Intanto domani affrontiamo l'Ascoli, sempre a testa alta".
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
Venerdì 09 mag
- 21:27 La Primavera biancorossa viene rimontata: è vittoria del Bologna
- 20:00 Monza capolista in Serie A: ecco dove primeggiano i biancorossi
- 19:10 Cristian Brocchi chiama un ex Monza in Kings League
- 18:25 Alberto Aquilani outsider per il nuovo Monza? La sua ultima esperienza...
- 17:15 Il Monza verso Udine: dubbi in difesa e Keita finalmente scalpita
- 16:00 Arthur Atta leader dell'Udinese per una speciale classifica
- 15:30 Serie A, 37^ giornata tutta in contemporanea con due possibili eccezioni
- 15:00 Udinese, Runjaic: "Giochiamo contro l'ultima in classifica, vogliamo vincere ma non sarà facile"
- 14:30 L'Inter ha deciso il futuro dell'ex biancorosso Valentin Carboni
- 14:13 Nesta prima dell'Udinese: "Le cause della retrocessione sono tante"
- 13:32 Nicolò Schira a TM: "Sul nuovo allenatore del Monza dico che..."
- 12:04 La Femminile del Monza si prepara all'amichevole col Real Trezzano
- 10:30 Vince la Giustizia: allo U-Power Stadium la premiazione e cena del Torneo Città di Monza
- 09:34 Due biancorosse convocate al Centro Federale Territoriale
- 09:00 Il Monza verso la trasferta di Udine: gli ultimi precedenti in Friuli
- 08:00 Keita Baldè, messaggio social molto diretto per il Monza
Giovedì 08 mag
- 23:04 Per Stefano Sensi fine anche del secondo rapporto col Monza
- 20:01 Tutte le destinazioni del Summer Camp 2025 di AC Monza
- 19:00 Massimo Susic, doppio ex: "Dispiaciuto per la retrocessione del Monza"
- 17:10 Pizzignacco raccontato da Mister Randon
- 16:30 Parla il procuratore Pisacane: "D'Ambrosio sarà svincolato, su Carboni..."
- 13:31 Udinese-Monza, fioccano i calciatori diffidati in campo
- 12:39 Nuovo incarico per Tiribocchi, ma al momento in casa Monza...
- 12:10 Alfredo Pedullà: "Chiunque può bucare una stagione, ma che sia successo a Galliani..."
- 11:39 Nuovo direttore sportivo Monza: in estate liberi tre nomi interessanti
- 11:00 Stefano Turati amuleto al contrario: il biennio terribile del portiere
- 09:35 Udinese, meno Thauvin e più Lucca: il bomber ci sarà domenica
- 09:05 Monza, un forte difensore torna appetibile per il nuovo corso biancorosso
- 08:00 A Udine può essere la gara speciale del friulano Semuel Pizzignacco
- 00:10 Editoriale MonzaTopNews: la musica è finita, gli amici se ne vanno
Mercoledì 07 mag
- 16:00 Una classifica con due punti a vittoria? Questo Monza avrebbe fatto peggio
- 15:30 Ufficiale - Palladino rinnova con la Fiorentina fino a giugno 2027
- 15:11 Andrea Pirlo fuori dal radar Monza? Ecco chi lo ha già cercato
- 14:30 Marchetti: "Il ridimensionamento era preventivabile, ma il problema è come retrocedi. Galliani perché è sparito?"
- 14:07 Il Monza è decimo per bilanci in rosso in Europa
- 14:00 Calcio e Finanza, i bilanci delle Leghe B europee: sprofondo rosso
- 13:00 Thauvin ha voglia di rientrare, l'Udinese spera di riaverlo col Monza
- 12:38 Udinese-Monza, ecco la squadra arbitrale
- 12:00 Monza in Serie B: i giocatori attuali con più esperienza cadetta
- 11:00 Carlos Augusto: "Dalla B col Monza alla finale di Champions League..."
- 10:20 Pea a TuttoMonza: "Un risultato così non cancella il bel passato di Galliani"
- 09:00 Turati pronto a rientrare a Udine: ma ormai avrebbe senso?
- 08:00 Ariedo Braida: “Dispiaciuto per il Monza, capitano annate così”
Martedì 06 mag
- 23:45 L’ex biancorosso Frattesi spedisce l’Inter in finale di Champions League
- 16:25 Giudice sportivo di A, due giornate ed ammenda per Zaniolo
- 15:22 Fulvio Pea a TM: "Accoglienza fantastica, vedo un buon futuro per il Monza"
- 12:31 Cinque biancorosse convocate in rappresentativa provinciale Under 15
- 12:10 Costacurta critica la dirigenza Milan e cita Adriano Galliani
- 11:29 Paracadute retrocessione: quanto agevolerà davvero le risorse del Monza
- 10:30 La domenica bestiale dei Berlusconi: i brutti colpi da Mediaset e Monza