Il Monza si appresta a scendere nel campionato di Serie B 2025/2026 e verrà atteso al varco da un'estate che si preannuncia più bollente che mai. E non parliamo delle temperature afose che arriveranno senz'altro, ma bensì del caso Brescia che è esploso in queste ore e minaccia di protrarsi per un lungo periodo di scontri a suon di carte bollate.

La società è stata penalizzata di 4 punti che le costeranno la retrocessione in Serie C, con la Sampdoria dirottata al playout contro la Salernitana (e il Frosinone salvo). I campani preannunciano ricorsi, il presidente Cellino giovedì è atteso in Procura Federale e, su "La Gazzetta dello Sport", si è difeso così: "Siamo stati truffati, e ho già presentato una denuncia penale. Quella società di via Monte Napoleone a Milano che ci ha venduto i crediti d'imposta è sparita, non rispondono più al telefono. Eppure hanno ceduto crediti d'imposta per più di 100 milioni a molte aziende".

Ed infatti addirittura anche il Trapani si è unito al corso delle voci grosse: il patron Antonini ha dichiarato di esser stato truffato dalla stessa agenzia che avrebbe danneggiato il Brescia e si appresta a sporgere una denuncia penale alle autorità competenti.

Intanto Sampdoria, Salernitana e Frosinone attendono di capire chi dovrà giocare ancora e chi non più quest'anno. Un caos che comunque scontenterà sicuramente qualcuno, e lascerà una lunga estate di polemiche.

Sezione: News / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 08:30
Autore: Roberto Sabatino
vedi letture
Print