Chiusa ufficialmente la Serie A 2024/2025 con gli ultimi verdetti emessi ieri sera alla 38° giornata, nascono alcuni spunti di riflessione: quello principale è legato alla lotta salvezza che ha visto coinvolto, e purtroppo sconfitto, il Monza.

È servito, per quanto riguarda le squadre che sono rimaste nel gruppone, cambiare allenatore in corsa rinnegando la scelta estiva? I biancorossi dimostrano che la parentesi Salvatore Bocchetti (6 sconfitte in 7 partite) non era la soluzione migliore al posto di Alessandro Nesta (che comunque ha chiuso con appena 2 vittorie in 31 gare). 

Empoli e Venezia, scese neanche ventiquattro ore fa, hanno sempre dato supporto ai loro tecnici Roberto D'Aversa ed Eusebio Di Francesco, che purtroppo non è stata ripagata in termini di risultati sul campo. Chi ha dato la scossa sono stati Marco Giampaolo (chiamato al posto di Gotti, con l'impresa Lecce sul campo della Lazio e salvezza incredibile) e Cristian Chivu (esordiente in A, missione compiuta col giovane Parma ereditato da Pecchia). Ha svoltato nettamente anche il Genoa che a sorpresa lo scorso novembre ha licenziato Alberto Gilardino, per ingaggiare Patrick Vieira: rossoblù salvi alla 29° giornata con ben 43 punti finali in classifica. Svoltare (bene e anche con un pizzico di fortuna) può essere decisivo.

Sezione: Focus / Data: Lun 26 maggio 2025 alle 12:00
Autore: Roberto Sabatino
vedi letture
Print