Adriano Ancona, giornalista sportivo, ha dedicato un breve articolo sulla rivista La Coda del Drago, raccontando in chiave personale il percorso fatto dal Monza in questi due anni di Serie A. Il tutto con un focus sul suo rapporto con la Brianza e alcune figure di rilievo nella storia del Monza, come lo sono stati Adriano Galliani e Raffaele Palladino. Ecco una sintesi del suo articolo, raccolta in tre punti chiave.
Galliani: simbolo del senso di appartenenza
Il Monza arriva dopo 110 anni di storia per la prima volta in Serie A a maggio 2022. Adriano Galliani è stato, ed è, uno dei simboli dei traguardi di questo Monza, se non il simbolo principale. Nato ottant'anni fa a Monza, non a caso. Un simbolo lo è anche il senso di ribellione della città all'idea di non essere una cintura o un'estensione di Milano, al rifiuto del collegamento tramite la metropolitana. Se Monza prima era conosciuta solo per la formula 1, ora, scrive sempre Ancona, "ogni comune della Brianza (ad eccezione di uno) ha almeno un abbonamento allo stadio del Monza".
La rottura col passato: Berlusconi e il Milan
Un’associazione praticamente spontanea al Monza è quella alla figura di Silvio Berlusconi, il presidente più vincente nella storia del Milan e che è stato fino all'ultimo proprietario del Monza, lasciando poi le redini a Galliani. Ecco, per cercare di rompere questo legame col passato e le associazioni alla realtà rossonera e il Cavaliere, Galliani fa una mossa piuttosto interessante: manda via Stroppa, eroe della salita in Serie A ed ex milanista, per ripartire da un uomo che avrebbe segnato due anni di calcio Monza: Raffaele Palladino.
Palladino e le sue doti
Dopo una parentesi sulla sua infanzia e il rapporto speciale con la Brianza, Ancona elenca brevemente le caratteristiche che hanno portato Palladino ad essere uno degli allenatori più amati nell'ambiente Monza dopo Stroppa. Già con la maglia della Juventus, ricorda il giornalista, "si capiva che non era un ragazzo come gli altri". Ne sottolinea poi lo spirito di innovazione e svecchiamento, l'empatia, la capacità di valorizzare i singoli e il coraggio di dare spazio ai giovani. Palladino è stato, nonostante qualcosa da ridire sul passaggio alla Fiorentina, una figura centrale per due anni di storia biancorossa.
L'articolo intero è disponibile in versione cartacea oppure in PDF sul sito della rivista.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 20:00 Mauro Bianchessi a TM: “Stiamo allestendo una squadra forte. Vi spiego perchè abbiamo scelto Bianco”
- 15:30 UFFICIALE - Inzaghi lascia il Pisa dopo la promozione, dovrebbe tornare in B
- 15:02 UFFICIALE - Stroppa lascia la Cremonese, lo attende una squadra di B
- 12:37 Monza, adesso Merola può essere un affare: ecco perché
- 10:00 Palladino pronto già a ripartire? Con chi ha parlato l’ex biancorosso
- 09:00 Due squadre di Serie A seguono da vicino Samuele Vignato
- 08:30 Catanzaro e Modena hanno definito l’accordo con i nuovi allenatori
- 08:00 Ascolti tv Serie A 2024/2025: Monza meglio di tre società
- 23:26 Adriano Galliani ricorda Silvio Berlusconi anche a Madrid
- 15:14 Allarmi e sirene da Como: piace un giocatore biancorosso
- 15:00 Panchine Serie B 2025/2026: ancora tante incertezze
- 14:30 Red Bull, dall’ipotesi Monza alla nuova idea che porta in Serie C
- 14:06 Sampdoria-Salernitana, tifosi genoani acquistano biglietti sotto falso nome
- 12:40 Fausto Marchetti su "Il Cittadino" chiude al rapporto con Galliani: "Ci sentiamo presi in giro"
- 12:00 Importante accordo nel calcio femminile per il Monza
- 11:15 Gradimento di Samuele Birindelli per una nuova destinazione
- 10:30 Simone Inzaghi si porta in Arabia un componente del Monza
- 10:00 Galliani e la scelta di mister Bianco: “Ottime referenze, obiettivo Serie A”
- 09:13 Vendita Monza, Galliani: “Siamo indietro, ma su Fininvest dico che…”
- 09:00 Nesta, svelata la risposta definitiva alla proposta del Bari
- 08:45 Galliani ricorda Berlusconi: “Mai stato accentratore, manca tantissimo”
- 08:00 Ecco come e quando le reti Mediaset ricorderanno Silvio Berlusconi
- 07:30 Lo staff di Paolo Bianco: una vecchia conoscenza torna a Monza
- 18:11 Monza, primo contratto da professionista per un giovane attaccante
- 17:00 TM - Gabriele Rocchi: "La gestione Bianco a Frosinone si è vista. A Monza..."
- 16:00 Spezia, avanti così: confermato mister D'Angelo in panchina
- 15:30 La Serie B che aspetta il Monza: i migliori giocatori dell'ultima stagione
- 15:00 L'ex biancorosso Campi trova una panchina in prima squadra
- 14:30 Presentato il nuovo tecnico del Monza: il dettaglio che non è passato inosservato
- 14:00 Inter partita per il Mondiale per Club: ufficiale, Chivu porta due ex Monza
- 13:15 Mantova ospiterà i calendari di Serie B 2025/26
- 12:32 UFFICIALE: Paolo Bianco nuovo allenatore del Monza
- 12:30 Il Brescia verso il "liberi tutti": si riaccende una vecchia pista per il Monza?
- 11:53 Lega Serie B: ufficializzato il playout, via libera per Bianco a Monza
- 09:26 Summit Milan-Camarda per il futuro: si riapre l’ipotesi Monza?
- 08:00 Europei Under 21: debutta l’Italia, Bianco si gioca una maglia
- 18:23 Il TFN accoglie il ricorso della Salernitana: il 13 giugno la decisione. Playout a rischio rinvio
- 11:00 Un club prova già l’assalto a Birindelli: c’è il domino di mercato
- 10:00 Incontro positivo, Alessandro Nesta vicinissimo al Bari
- 09:30 Il Frosinone pensa al post Bianco: chi c’è in pole per sostituirlo
- 09:00 Riscatti: Michele Di Gregorio ok, Andrea Colpani torna a Monza
- 08:00 Il tesoretto del Monza: quanto potrebbe incassare per ripartire
- 22:42 Definitiva bandiera bianca del Brescia: niente ricorso contro la penalizzazione
- 22:00 Salernitana verso il TAR: “Per noi lo spareggio è contro il Frosinone”
- 17:40 I risultati del settore giovanile biancorosso
- 16:49 Premio speciale per AC Monza: ecco di che si tratta
- 16:00 Frosinone, tentativo per trattenere mister Bianco. Ma sarà impresa
- 13:26 Anche la Sampdoria su Nesta: ma dipenderà dal playout
- 11:58 Millesi: "Dal Monza la delusione maggiore"
- 10:00 Il Panathinaikos fa spese in Italia: dopo Kyriakopoulos, punta un ex Monza