Il direttore de "Il Cittadino", Marco Pirola, sulle pagine del giornale ha scritto un personale editoriale riguardante l'afflusso del pubblico allo stadio di Monza, che la società sta cercando di rimpolpare con l'iniziativa legata ai costi dei biglietti.

"A leggere i numeri, Palermo sfoggia 30mila spettatori su 36mila posti, l’Avellino riempie l’85% dello stadio e persino Modena, Cesena e Frosinone non scherzano. E il Monza? Beh, diciamo che la Curva Davide Pieri fa il possibile ed anche di più, i Monza Club pure, ma lo U-Power Stadium spesso sembra un’interpretazione dal vivo di “Viale del Tramonto”, scrive Pirola.

Che poi aggiunge: "Ecco quindi il colpo di genio del club. 'Abbonati, portate chi volete allo stadio… a un euro!'. Sì, avete capito bene: un euro. Ci vogliono meno monetine di un caffè al bar per sedersi sugli spalti e, magari perchè no, tifare. Monza fa quello che può. Promozioni geniali, inviti personali agli abbonati e speranze che il tifoso medio decida, almeno una volta, di lasciare la poltrona. Insomma, il Monza in serie B è come una sitcom brianzola: a volte divertente, a volte tragica, ma sempre piena di personaggi che ci provano, tra impegno, sudore e qualche euro simbolico. Mentre gli altri club riempiono gli stadi, Monza ci ricorda che il calcio è anche questione di pazienza, fantasia… e di far sedere il vicino rompiscatole accanto a te. Chi l’avrebbe detto che la Serie B potesse essere così educativa?".

Sezione: Focus / Data: Gio 06 novembre 2025 alle 16:00
Autore: Roberto Sabatino
vedi letture
Print