Sul portale online de "La Gazzetta dello Sport" approfondimento a cura del giornalista Oscar Maresca sul Monza capolista del campionato di Serie B, lanciato dopo sei vittorie consecutive.

Analizzato il percorso fin qui di mister Paolo Bianco, passato in poche settimane dalle stalle (con rischio esonero) alle stelle attuali: "Paolo Bianco ha imparato l’arte della resilienza in un tunnel dell’Opera Hotel di Kiev. Era collaboratore tecnico di Roberto De Zerbi allo Shakhtar Donetsk, quando il 24 febbraio 2022 è iniziata l’invasione russa dell'Ucraina. Insieme al resto della squadra ha vissuto giorni complicati, costretto a rifugiarsi nei sotterranei di uno degli alberghi della capitale. Ha affrontato la paura delle bombe, l’angoscia di non riuscire a tornare a casa. Ma pure in quel periodo non ha smesso di lavorare: leggeva, studiava schemi, prendeva appunti. Oggi l’incubo è passato. Da allenatore del Monza si gode la pausa per le nazionali in vetta alla classifica di Serie B: era dalla stagione 1976-77 che il club brianzolo non raggiungeva il primo posto solitario", scrive Maresca.

Che poi ha aggiunto: "Il merito è stato soprattutto di mister Bianco, capace di compattare lo spogliatoio e reagire dopo un inizio altalenante. Con De Zerbi ha sperimentato l’organizzazione del gioco e il pressing offensivo, poi ha lavorato insieme ad Allegri alla Juventus tra il 2022 e il 2023. Si occupava della parte tattica. Da giocatore ha collezionato oltre 430 presenze tra Serie A e B come difensore centrale".

Sezione: Focus / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 10:33
Autore: Roberto Sabatino
vedi letture
Print