Giornata di conferenza in casa Monza, domani c'è la sfida al Pordenone che mister Stroppa presenta così: "Si riparte con la determinazione e la consapevolezza che il lavoro fatto fin qui è positivo. Aggiungo, ed è un pensiero comune, che mancano solo i punti che sono la cosa fondamentale. Dobbiamo fare in modo che arrivino, l'atteggiamento è giusto e lo abbiamo visto anche in 10 contro 11, ha una identità in campo. A Pisa è stata fatta un'ottima prestazione, mancando il risultato bisogna dare un quid in più per volerlo. Rimasto in dieci scatta quel qualcosa che dovremmo avere sempre: una gestione di palla importante, nessun passaggio sbagliato, determinazione. Bisogna fare in modo che il risultato arrivi con la forza caratteriale perché la forza individuale c'è ed è in linea con il mio percorso. Sono molto soddisfatto del gioco. Ma i punti sono vita".
La sensazione è che ci sono dei ragazzi che forse hanno la pancia piena per il loro passato.
"Spero di no, io non l'ho percepito, alleno tutti i giorni e ogni giorno vedo sensazioni positive, la squadra ha forte, cultura, mentalità, lavora al meglio. Altrimenti bisognerebbe cambiare mestiere, anzi le vittorie portano più convinzione e consapevolezza. Abbiamo un obiettivo in testa, una strada non semplice ma ci dobbiamo credere perché le prestazioni sono di valore".
Cambierà qualcosa?
"No, vedo la squadra in condizione, mentale e fisica, la contraddizione è finire in dieci con la Ternana con i crampi e noi in dieci col Pisa sembravano in due in più. E' solo una questione mentale".
Abbiamo visto errori che si commettevano anche l'anno scorso specie in difesa.
"Per me la prestazione difensiva è stata eccellente, forse la migliore. A livello di attenzione non abbiamo concesso niente sulle palle inattive, nell'uno contro uno. Se parlate del passaggio sbagliato, di un rimbalzo sbagliato, se diamo coraggio a una squadra che fa di questa transizione positiva la sua forza, allora sì abbiamo avuto delle difficoltà e regalato qualcosa. Ma la squadra è stata eccellente nel reparto. Ho rivisto la partita due volte, siamo in linea con quello che dobbiamo fare. Forse dobbiamo essere più bravi nella gestione del palleggio. L'approccio alla partita invece non mi è piaciuto, c0'è stata la volontà di leggerla in un certo modo ma abbiamo pagato qualcuno che era in apprensione, poi l'abbiamo presa in mano. Nei primi minuti non siamo stati bravi come dovevamo nella gestione della palla e abbiamo fatto regali semplici agli avversari. Per la caratura tecnica che abbiamo dobbiamo avere una consapevolezza e una qualità migliore".
Si riparte da Dany Mota?
"Per me il ragazzo ha fatto un gol straordinario da fuori con la Ternana e un gol a Pisa da centravanti navigato. I suoi movimenti sono da punta centrale, può giocare dietro o sopra, con Ciurria ha richieste diverse ma si possono alternare, con Gytkjaer gioca più di raccordo. Deve imparare a giocare semplice quando è di spalle".
Il Pordenone ha un punto.
"Noi dobbiamo solo guardare a noi stessi, avere incisività, vorrei fare la stessa partita con la Ternana, manca incisività caratteriale".
Quindi sono più le cose da salvare.
"Non vengo qui a giustificarmi, certo la classifica non è positiva ma salvo il lavoro dei ragazzi. Fa male guardare la classifica, porterebbe messaggi negativi o una voglia di riscatto, chissà. Le prestazioni sono state in crescita, il tempo si è allargato nella partita, prima avevamo giocate sporadiche, prima male, poi bene. La partita di Pisa mi fa capire che, a parte la fase iniziale, la squadra c'è stata ed è in crescita. Nel momento di difficoltà ha tirato fuori gli attributi, quello che dobbiamo fare domani. La squadra sa quello che vuole, cosa fare in campo, a testa bassa. La classifica è lì e lo sappiamo ma deve darci uno stimolo in più".
Anche il Parma è in difficoltà, la conforta?
"Non guardo queste cose, la serie B insegna che chi è dietro poi può andare in serie A. Dobbiamo credere in quello che facciamo, ci sono tutti i presupposti per crederci".
Cosa pensa del Pordenone?
"Rastelli è un amico, ha già dato un'impronta di quello che vuole, una squadra che ha avuto prestazioni importanti ma ha portato a casa poco. Sono in difficoltà, bisogna approfittarne, vengono a giocare contro il Monza e devono salvare la loro classifica. Chi gioca contro di noi dà sempre qualcosa in più".
D'Alessandro in campo solo al 93'?
"Gli ho chiesto scusa, volevo metterlo prima, dovevo togliere qualcuno che era già entrato ed erano tutti entrati bene, dovevo togliere il centrocampista centrale che però ci dava palleggio, avevo paura di perdere un punto di riferimento, me la sono giocata all'ultimo momento. Mettendolo alto poteva dare qualcosa ma non avevo il coraggio di togliere Barberis prima".
La sensazione è che ci sono dei ragazzi che forse hanno la pancia piena per il loro passato.
"Spero di no, io non l'ho percepito, alleno tutti i giorni e ogni giorno vedo sensazioni positive, la squadra ha forte, cultura, mentalità, lavora al meglio. Altrimenti bisognerebbe cambiare mestiere, anzi le vittorie portano più convinzione e consapevolezza. Abbiamo un obiettivo in testa, una strada non semplice ma ci dobbiamo credere perché le prestazioni sono di valore".
Cambierà qualcosa?
"No, vedo la squadra in condizione, mentale e fisica, la contraddizione è finire in dieci con la Ternana con i crampi e noi in dieci col Pisa sembravano in due in più. E' solo una questione mentale".
Abbiamo visto errori che si commettevano anche l'anno scorso specie in difesa.
"Per me la prestazione difensiva è stata eccellente, forse la migliore. A livello di attenzione non abbiamo concesso niente sulle palle inattive, nell'uno contro uno. Se parlate del passaggio sbagliato, di un rimbalzo sbagliato, se diamo coraggio a una squadra che fa di questa transizione positiva la sua forza, allora sì abbiamo avuto delle difficoltà e regalato qualcosa. Ma la squadra è stata eccellente nel reparto. Ho rivisto la partita due volte, siamo in linea con quello che dobbiamo fare. Forse dobbiamo essere più bravi nella gestione del palleggio. L'approccio alla partita invece non mi è piaciuto, c0'è stata la volontà di leggerla in un certo modo ma abbiamo pagato qualcuno che era in apprensione, poi l'abbiamo presa in mano. Nei primi minuti non siamo stati bravi come dovevamo nella gestione della palla e abbiamo fatto regali semplici agli avversari. Per la caratura tecnica che abbiamo dobbiamo avere una consapevolezza e una qualità migliore".
Si riparte da Dany Mota?
"Per me il ragazzo ha fatto un gol straordinario da fuori con la Ternana e un gol a Pisa da centravanti navigato. I suoi movimenti sono da punta centrale, può giocare dietro o sopra, con Ciurria ha richieste diverse ma si possono alternare, con Gytkjaer gioca più di raccordo. Deve imparare a giocare semplice quando è di spalle".
Il Pordenone ha un punto.
"Noi dobbiamo solo guardare a noi stessi, avere incisività, vorrei fare la stessa partita con la Ternana, manca incisività caratteriale".
Quindi sono più le cose da salvare.
"Non vengo qui a giustificarmi, certo la classifica non è positiva ma salvo il lavoro dei ragazzi. Fa male guardare la classifica, porterebbe messaggi negativi o una voglia di riscatto, chissà. Le prestazioni sono state in crescita, il tempo si è allargato nella partita, prima avevamo giocate sporadiche, prima male, poi bene. La partita di Pisa mi fa capire che, a parte la fase iniziale, la squadra c'è stata ed è in crescita. Nel momento di difficoltà ha tirato fuori gli attributi, quello che dobbiamo fare domani. La squadra sa quello che vuole, cosa fare in campo, a testa bassa. La classifica è lì e lo sappiamo ma deve darci uno stimolo in più".
Anche il Parma è in difficoltà, la conforta?
"Non guardo queste cose, la serie B insegna che chi è dietro poi può andare in serie A. Dobbiamo credere in quello che facciamo, ci sono tutti i presupposti per crederci".
Cosa pensa del Pordenone?
"Rastelli è un amico, ha già dato un'impronta di quello che vuole, una squadra che ha avuto prestazioni importanti ma ha portato a casa poco. Sono in difficoltà, bisogna approfittarne, vengono a giocare contro il Monza e devono salvare la loro classifica. Chi gioca contro di noi dà sempre qualcosa in più".
D'Alessandro in campo solo al 93'?
"Gli ho chiesto scusa, volevo metterlo prima, dovevo togliere qualcuno che era già entrato ed erano tutti entrati bene, dovevo togliere il centrocampista centrale che però ci dava palleggio, avevo paura di perdere un punto di riferimento, me la sono giocata all'ultimo momento. Mettendolo alto poteva dare qualcosa ma non avevo il coraggio di togliere Barberis prima".
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
Venerdì 18 lug
- 20:00 Buona sgambata del Monza Primavera contro l’ex Tiribocchi
- 17:03 UFFICIALE: Lorenzo Lucchesi è biancorosso
- 13:15 L'ex biancorosso Valentin Carboni torna in Serie A: ufficiale al Genoa
- 13:00 Rinforzo per la Primavera: ufficiale Lorenzo Colonnese
- 12:30 Prosegue il pressing biancorosso per Delli Carri: le ultime news
- 11:36 Il Monza comunica ufficialmente tre uscite dalla Primavera
- 10:30 La difficoltà anche a vendere: il peso degli esuberi biancorossi
- 09:15 Ponte di Legno, addio al Monza ma quest’anno due club in visita
- 08:35 È nato l’Union Brescia: nella rosa anche un ex Monza
- 07:38 Affondo di un club di Serie A per l’ex biancorosso Gagliardini
Giovedì 17 lug
- 16:41 Sfuma un possibile incarico per l’ex biancorosso Alessandro Nesta
- 15:00 Armando Izzo via dal Monza? Trattativa in corso con un club di Serie A
- 14:30 Sparisce la Feralpisaló: quel ricordo legato al primo Monza di Berlusconi
- 13:59 Old Wild West nuovo Presenting Partner della Lega Serie B
- 13:00 I dettagli dell’accordo per Lorenzo Lucchesi al Monza
- 12:30 Primavera 1: il programma delle amichevoli estive 2025 del Monza
- 12:00 Primo sondaggio di un club di Serie B per l’ex biancorosso Caldirola
- 11:31 Rinforzo in difesa per il Monza: affare vicino per...
- 11:04 Curiosità Sudtirol: Alex Schwazer nuovo consulente
- 10:30 Il Monza “libera” un altro giovane ma ad una condizione
- 10:00 GdS: gli obiettivi di mercato immediati per il Monza
- 09:30 Alex Menta alla stampa: “Non vado al Monza e Correia resta a Trieste”
- 09:00 Matteo Delbue: “Il futuro del Monza dopo il closing”
- 08:15 L’ex biancorosso Cittadini ci riprova: nuova squadra in prestito
- 07:30 La lettera di Vincenzo Iacopino ai Monza Club: “Decisione molto difficile”
Mercoledì 16 lug
- 19:05 Gianluca Di Marzio: “Offerte dall’estero per Pessina e Colpani”
- 16:00 Michele Besaggio trova l’accordo con un altro club di Serie B
- 15:00 Burdisso: “È ancora un periodo di transizione, ma l’obiettivo è la Serie A”
- 14:10 Mister Bianco lancia l’appello, ora tocca a Pessina e Colpani
- 13:00 Bologna, l’ex biancorosso Urbanski non convocato per il ritiro: lo scenario
- 12:00 La presentazione di mister Bianco: progetti, mercato ed ambizioni
- 11:15 Bianchessi commenta Modesto alla Juventus: “Sarà un valore aggiunto”
- 10:00 Nello staff del nuovo Genoa anche un ex preparatore del Monza
- 09:30 Tuttosport: l’ex biancorosso Di Gregorio rifiuta una proposta estera
- 09:05 Calciomercato: duello Monza-Bari per una forte ala destra
- 08:30 Delli Carri più vicino al Monza: le motivazioni che lo spingono
- 08:00 L’ex biancorosso Zanaboni trova una squadra in Serie C
Martedì 15 lug
- 22:29 Non ci sarà un Franco Carboni bis: ecco dove giocherà l’argentino
- 18:30 Ultima diatriba conclusa: il TAR risponde così alla Salernitana
- 17:10 Da Trieste rilanciano: “Giallo Correia-Monza, ecco chi c’è dietro”
- 16:59 Prima amichevole estiva del nuovo Monza: data, orario e modalità d'accesso
- 16:30 C’è “traffico” per arrivare a De Pieri: asta in Serie B, il Monza c’è
- 15:33 La Juventus ufficializza l’ingaggio dell’ex biancorosso François Modesto
- 15:16 Sprint e Sport: tre super colpi giovani del Monza
- 14:44 Intrigo Delli Carri, il giocatore al bivio: Padova o Monza?
- 11:15 Merola in bilico a Pescara: torna nei radar del Monza?
- 10:00 Tutte le date della Serie B 2025/2026: i turni infrasettimanali previsti
- 09:03 Si svincola un obiettivo di mercato del Monza: possibile affondo
- 07:00 TM: da un Delli Carri all’altro, il Monza sul difensore del Padova
Lunedì 14 lug