L’Assemblea Elettiva della FIGC si svolgerà il 22 febbraio 2021 al Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel. Lo ha annunciato il presidente Gabriele Gravina in occasione del Consiglio Federale odierno, sottolineando come la sua candidatura passerà dal gradimento delle diverse componenti: “Il percorso elettorale è partito – le parole di Gravina nella conferenza stampa convocata al termine della riunione del Consiglio – alle strumentalizzazioni rispondiamo con i fatti. Deciderò io per la mia candidatura. Se le componenti riterranno che un certo tipo di lavoro debba essere portato avanti, andrò avanti. Se dovessi percepire che non c’è condivisione sul percorso tracciato, non ricoprirò quel ruolo. Metterò sul piatto della bilancia quello che è stato fatto in questi due anni e non solo sotto il profilo dei risultati sportivi. Abbiamo fatto molte cose di cui sono orgoglioso e abbiamo consentito alla FIGC di riacquisire una centralità e una credibilità a livello istituzionale, politico e sportivo”.
PUBBLICITÀ
Rispondendo alle domande dei giornalisti, il presidente federale ha dichiarato di voler portare la Divisione Calcio a 5 sotto l’egida della FIGC (come richiesto da un gran numero di società) anche in relazione alla straordinaria valorizzazione del calcio femminile conseguente all’organizzazione da parte della Federazione dei campionati di Serie A e B.
Dopo aver ricordato le diverse iniziative messe in campo dalla Federazione per onorare la memoria di Diego Armando Maradona e aver dedicato un momento di riflessione per la scomparsa dell’ex presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della FIGC Michele Giura e del giornalista Arturo Diaconale, Gravina e l’intero Consiglio hanno espresso solidarietà al calciatore del Foggia Federico Gentile, vittima un vile atto intimidatorio.
Gravina ha quindi relazionato il Consiglio circa la posizione assunta dalla Federazione in merito al tema dell’abolizione del vincolo sportivo inserito nella riforma dello sport voluta dal Ministro Spadafora, rappresentando la contrarietà della FIGC con una minuziosa cronistoria sull’argomento. Il presidente federale ha sempre manifestato diverse perplessità sull’argomento, a partire dall’audizione alla Camera dei Deputati del 16 aprile 2019, quando ancora il tema non era stato nemmeno inserito tra i contenuti della Legge Delega, fino ad arrivare al colloquio in occasione della visita del ministro in FIGC lo scorso 5 ottobre (durante la quale è stata proposta l’entrata in vigore entro due anni in maniera graduale e non più entro sei mesi), passando per l’intervento in Consiglio Nazionale del Coni del 23 febbraio cui è seguita una lettera riservata del presidente federale dove si elencavano criticità e si suggerivano modifiche.
Seconda rimodulazione del Budget Annuale 2020
Il Consiglio ha approvato all’unanimità la seconda rimodulazione del budget annuale del 2020, il cui risultato di esercizio aggiornato risulta pari a + 2,5 mio. I principali elementi sono rappresentati dall’assegnazione dei contributi integrativi da parte di Sport e Salute per un importo di 10,1 mio € e dal bonus Uefa, collegato all’accesso alla Final Four di Nations League. Inoltre, in relazione alle più recenti disposizioni governative, sulla base delle quali è stata previsto l’annullamento delle manifestazioni sportive delle attività dilettantistiche e giovanili, la FIGC ha recepito la conseguente riduzione dei costi destinati ai rimborsi arbitrali per il periodo sino al 31 dicembre 2020.
La Federazione ha destinato integralmente le risorse resesi disponibili al sostegno del sistema calcio sia attraverso interventi collegati all’emergenza sanitaria che all’impiantistica sportiva e al sostengo della pratica sportiva di base.
Modifiche regolamentari
Il Consiglio ha provveduto ad approvare i seguenti statuti e regolamenti: LNP Serie B (statuto); Lega Pro (statuto); AIC (regolamento elettorale consiglieri federali atleti); AIAC (regolamento elettorale delegati assembleari tecnici, regolamento elettorale consiglieri federali tecnici); AIA (regolamento assemblea elettiva ed ordinaria con modalità a distanza e con voto elettronico). Approvati, inoltre, il regolamento FIGC degli Agenti Sportivi e il regolamento disciplinare FIGC Agenti Sportivi.
Approvazione Manuale Licenze UEFA – edizione 2020
Il Consiglio ha approvato il Manuale che recepisce alcune modifiche necessarie a seguito del compliance audit condotto dalla UEFA nella precedente stagione sportiva e che si estende anche alla nuova UEFA Conference League.
Autore: Niccolò Anfosso / Twitter: @Nicanfo2000
Altre notizie - News
Altre notizie
- 17:03 UFFICIALE: Lorenzo Lucchesi è biancorosso
- 13:15 L'ex biancorosso Valentin Carboni torna in Serie A: ufficiale al Genoa
- 13:00 Rinforzo per la Primavera: ufficiale Lorenzo Colonnese
- 12:30 Prosegue il pressing biancorosso per Delli Carri: le ultime news
- 11:36 Il Monza comunica ufficialmente tre uscite dalla Primavera
- 10:30 La difficoltà anche a vendere: il peso degli esuberi biancorossi
- 09:15 Ponte di Legno, addio al Monza ma quest’anno due club in visita
- 08:35 È nato l’Union Brescia: nella rosa anche un ex Monza
- 07:38 Affondo di un club di Serie A per l’ex biancorosso Gagliardini
- 16:41 Sfuma un possibile incarico per l’ex biancorosso Alessandro Nesta
- 15:00 Armando Izzo via dal Monza? Trattativa in corso con un club di Serie A
- 14:30 Sparisce la Feralpisaló: quel ricordo legato al primo Monza di Berlusconi
- 13:59 Old Wild West nuovo Presenting Partner della Lega Serie B
- 13:00 I dettagli dell’accordo per Lorenzo Lucchesi al Monza
- 12:30 Primavera 1: il programma delle amichevoli estive 2025 del Monza
- 12:00 Primo sondaggio di un club di Serie B per l’ex biancorosso Caldirola
- 11:31 Rinforzo in difesa per il Monza: affare vicino per...
- 11:04 Curiosità Sudtirol: Alex Schwazer nuovo consulente
- 10:30 Il Monza “libera” un altro giovane ma ad una condizione
- 10:00 GdS: gli obiettivi di mercato immediati per il Monza
- 09:30 Alex Menta alla stampa: “Non vado al Monza e Correia resta a Trieste”
- 09:00 Matteo Delbue: “Il futuro del Monza dopo il closing”
- 08:15 L’ex biancorosso Cittadini ci riprova: nuova squadra in prestito
- 07:30 La lettera di Vincenzo Iacopino ai Monza Club: “Decisione molto difficile”
- 19:05 Gianluca Di Marzio: “Offerte dall’estero per Pessina e Colpani”
- 16:00 Michele Besaggio trova l’accordo con un altro club di Serie B
- 15:00 Burdisso: “È ancora un periodo di transizione, ma l’obiettivo è la Serie A”
- 14:10 Mister Bianco lancia l’appello, ora tocca a Pessina e Colpani
- 13:00 Bologna, l’ex biancorosso Urbanski non convocato per il ritiro: lo scenario
- 12:00 La presentazione di mister Bianco: progetti, mercato ed ambizioni
- 11:15 Bianchessi commenta Modesto alla Juventus: “Sarà un valore aggiunto”
- 10:00 Nello staff del nuovo Genoa anche un ex preparatore del Monza
- 09:30 Tuttosport: l’ex biancorosso Di Gregorio rifiuta una proposta estera
- 09:05 Calciomercato: duello Monza-Bari per una forte ala destra
- 08:30 Delli Carri più vicino al Monza: le motivazioni che lo spingono
- 08:00 L’ex biancorosso Zanaboni trova una squadra in Serie C
- 22:29 Non ci sarà un Franco Carboni bis: ecco dove giocherà l’argentino
- 18:30 Ultima diatriba conclusa: il TAR risponde così alla Salernitana
- 17:10 Da Trieste rilanciano: “Giallo Correia-Monza, ecco chi c’è dietro”
- 16:59 Prima amichevole estiva del nuovo Monza: data, orario e modalità d'accesso
- 16:30 C’è “traffico” per arrivare a De Pieri: asta in Serie B, il Monza c’è
- 15:33 La Juventus ufficializza l’ingaggio dell’ex biancorosso François Modesto
- 15:16 Sprint e Sport: tre super colpi giovani del Monza
- 14:44 Intrigo Delli Carri, il giocatore al bivio: Padova o Monza?
- 11:15 Merola in bilico a Pescara: torna nei radar del Monza?
- 10:00 Tutte le date della Serie B 2025/2026: i turni infrasettimanali previsti
- 09:03 Si svincola un obiettivo di mercato del Monza: possibile affondo
- 07:00 TM: da un Delli Carri all’altro, il Monza sul difensore del Padova