A servire la cena agli ospiti del Refettorio Ambrosiano della Caritas, lunedì 15 novembre, sono stati 12 ragazzi dei settori giovanili, Vittorio Santoro e Marco Buonaiuto del Monza, Francesco Pio Esposito e Dennis Curatolo di Inter; Vincenzo Perrucci e Alessio Piantedosi del Milan; Stefano Erba e Luca Panna di Olimpia Milano; Mirco Compagnoni e Mattia Eccher dei Diavoli Powervolley; Mirko Zappietro e Andrea Mainardi del Rugby Parabiago.
I campioni di domani, con la maglia della loro squadra, hanno servito ai tavoli gli ospiti del Refettorio della Caritas Ambrosiana: una mensa solidale che ogni sera ospita 90 persone bisognose offrendo loro un pasto caldo.
L’iniziativa è stata la prima tappa di un percorso formativo studiato dal Centro Sportivo Italiano Comitato di Milano insieme ai responsabili dei settori giovanili di vertice e coinvolgerà le società professionistiche del territorio.
Ad accompagnare Vittorio Santoro e Marco Buonaiuto, i due giocatori del Monza Under 15, erano presenti il Responsabile del Settore Giovanile biancorosso Roberto Colacone e il Responsabile dell'attività di base Angelo Colombo.
«Un settore giovanile - spiega Massimo Achini, Presidente CSI Milano - per essere vincente non deve solo preparare i campioni di domani. Quelli che arriveranno davvero a militare nella prima squadra sono pochi. Un settore giovanile deve avere come priorità quella di formare ogni ragazzo e ogni ragazza a diventare un bravo e onesto cittadino di domani e a crescere nella vita. Vogliamo ringraziare i responsabili dei settori giovanili di questi club: sono persone meravigliose che credono davvero nelle valenze educative dello sport. Organizzare un’iniziativa come questa non è semplice. Pensate solo alla fatica di trovare la data giusta incastrandola tra allenamenti e impegni ufficiali di sei club di vertice. Un grazie anche alla Caritas Ambrosiana ed al suo direttore Luciano Gualzetti che ha subito accettato con gioia di ospitare, per una sera, ragazzi dei settori giovanili come volontari».
«Dedicarsi agli altri è un’esperienza che allarga la mente e il cuore a chiunque la sperimenti. È quindi particolarmente opportuno che venga offerta questa possibilità a giovani che, tra l’altro, sono inseriti in ambienti particolarmente competitivi – osserva Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana -. Si vince o si perde in base a certi criteri. La responsabilità nei confronti degli altri è uno di questi ed è alla base del volontariato. Non è affatto un premio di consolazione per chi è rimasto in panchina. Al contrario è un atteggiamento che riempie l’esistenza di ognuno di significato, senza il quale ogni successo svanisce presto. In questo senso, insieme allo sport che insegna la dedizione e lo spirito di sacrificio per raggiungere i risultati, il volontariato ha un grande valore educativo. Volontariato e sport insieme possono formare campioni sui campi di gioco e nella vita».
I campioni di domani, con la maglia della loro squadra, hanno servito ai tavoli gli ospiti del Refettorio della Caritas Ambrosiana: una mensa solidale che ogni sera ospita 90 persone bisognose offrendo loro un pasto caldo.
L’iniziativa è stata la prima tappa di un percorso formativo studiato dal Centro Sportivo Italiano Comitato di Milano insieme ai responsabili dei settori giovanili di vertice e coinvolgerà le società professionistiche del territorio.
Ad accompagnare Vittorio Santoro e Marco Buonaiuto, i due giocatori del Monza Under 15, erano presenti il Responsabile del Settore Giovanile biancorosso Roberto Colacone e il Responsabile dell'attività di base Angelo Colombo.
«Un settore giovanile - spiega Massimo Achini, Presidente CSI Milano - per essere vincente non deve solo preparare i campioni di domani. Quelli che arriveranno davvero a militare nella prima squadra sono pochi. Un settore giovanile deve avere come priorità quella di formare ogni ragazzo e ogni ragazza a diventare un bravo e onesto cittadino di domani e a crescere nella vita. Vogliamo ringraziare i responsabili dei settori giovanili di questi club: sono persone meravigliose che credono davvero nelle valenze educative dello sport. Organizzare un’iniziativa come questa non è semplice. Pensate solo alla fatica di trovare la data giusta incastrandola tra allenamenti e impegni ufficiali di sei club di vertice. Un grazie anche alla Caritas Ambrosiana ed al suo direttore Luciano Gualzetti che ha subito accettato con gioia di ospitare, per una sera, ragazzi dei settori giovanili come volontari».
«Dedicarsi agli altri è un’esperienza che allarga la mente e il cuore a chiunque la sperimenti. È quindi particolarmente opportuno che venga offerta questa possibilità a giovani che, tra l’altro, sono inseriti in ambienti particolarmente competitivi – osserva Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana -. Si vince o si perde in base a certi criteri. La responsabilità nei confronti degli altri è uno di questi ed è alla base del volontariato. Non è affatto un premio di consolazione per chi è rimasto in panchina. Al contrario è un atteggiamento che riempie l’esistenza di ognuno di significato, senza il quale ogni successo svanisce presto. In questo senso, insieme allo sport che insegna la dedizione e lo spirito di sacrificio per raggiungere i risultati, il volontariato ha un grande valore educativo. Volontariato e sport insieme possono formare campioni sui campi di gioco e nella vita».
Altre notizie - Giovanili
Altre notizie
Martedì 05 dic
- 14:00 Belloni su Di Gregorio: “Dopo la Juve era incazzato nero”
- 12:43 Il Pagellone della Gazzetta boccia “l’incauto Gagliardini”
- 11:12 Ampio turnover del Genoa stasera in Coppa Italia. Si pensa già a Monza
- 10:00 Barillà a Unica Calcio Monza: “Che onore lavorare per Berlusconi e Galliani”
- 09:00 TMW - la stella di Antunovic pronta a brillare per il Monza?
- 08:02 Legnazzi (PianetaGenoa1893): “Al Grifone sono mancati i big. A Monza…”
- 06:29 ESCLUSIVA TM - Antonino Barillà: “Vi racconto il mio Monza”
- 00:06 Zapata: "A Monza non siamo stati ripagati dai punti"
Lunedì 04 dic
- 23:45 ESCLUSIVA TM - Luca Cavallo: “Monza-Genoa, la vivo così da doppio ex”
- 23:10 Posticipo Serie A: il Torino batte l’Atalanta e scavalca il Monza
- 20:34 Unica Calcio Monza: rivedi la puntata del 4 dicembre 2023
- 11:56 Valentin Carboni: ecco chi lo ha messo nel mirino
- 10:51 La carica di Ciurria: "Ora pensiamo alla prossima"
- 09:48 Andrea Carboni: "Siamo già ripartiti..."
- 08:17 Colombo: "Ripartiamo da..."
- 07:13 Unica Calcio Monza: questa sera gli ex biancorossi Barillà e Cavallo
Domenica 03 dic
- 20:02 Genoa martedì in campo a Roma, poi testa al Monza
- 18:11 Caputi: ''Non so se sia stato merito della Juve o demerito del Monza''
- 17:00 Carboni: trampolino Monza e alla Juve primo gol in A
- 16:55 Beccantini: "Ho colto di rado la differenza tra Juventus e Monza"
- 15:15 Colpani: "Sconfitta che ci fa male"
- 10:12 Lavecchia a SI: "Palladino ha regalato il primo tempo alla Juventus"
- 09:41 Barzagli: "Juventus, gli scudetti passano da vittorie come quella di Monza"
- 08:24 Calvarese: "Kyriakopoulos ingenuo in occasione del rigore della Juve"
- 07:14 CorSera: "Ecco come sta andando la BoboTV"
- 00:00 La Russa: Per la Juve un gol rubacchiato"
Sabato 02 dic
- 21:38 Rivedi gli highlights di Monza-Juventus 1-2 dell’1 dicembre 2023
- 19:28 Gagliardini risponde a Rabiot: "Chiama la mamma"
- 18:40 Lorenzo Colombo su Instagram: “Ripartiamo dall’orgoglio”
- 17:01 Il Genoa pareggia con l’Empoli e perde un big per Monza
- 16:30 Valentin Carboni entra di diritto nella storia del Monza
- 15:27 Adriano Galliani e la giacca speciale per la prevenzione
- 14:20 Capitan Matteo Pessina: “Questo gruppo non perde, impara!”
- 13:10 La galleria fotografica di Monza-Juventus 1-2 dell'1 dicembre 2023
- 12:00 Secondo gol consecutivo straniero per l'italianissimo Monza
- 11:23 Il Monza e lo "U-Power Stadium": torna la delusione della sconfitta
- 10:48 I top e flop biancorossi secondo il giornalista Nicoló Schira
- 10:19 Cristian Brocchi invita un ex compagno: “Andiamo ad allenare la Lazio”
- 09:11 Di Gregorio sul rigore parato a Vlahovic: "Avevo studiato..."
- 08:41 Giovanni Stroppa torna all’Arena di Pisa: “Fantastico ricordo”
- 08:30 Polemica social tra lo juventino Rabiot e Gagliardini
- 08:00 Mister Palladino si gode Valentin Carboni: "È un gioiello"
- 07:09 Di Gregorio: "Umore non dei migliori, ma pensiamo già al Genoa"
- 06:52 Delbue su Calcissimo (Top Calcio 24): "Grande ripresa, ma non si può prendere un gol così"
- 01:08 Palladino-Dany Mota, atto secondo: "Non doveva farsi superare così"
- 01:06 Allegri in conferenza stampa: "Vincere a Monza non era facile"
Venerdì 01 dic