A servire la cena agli ospiti del Refettorio Ambrosiano della Caritas, lunedì 15 novembre, sono stati 12 ragazzi dei settori giovanili, Vittorio Santoro e Marco Buonaiuto del Monza, Francesco Pio Esposito e Dennis Curatolo di Inter; Vincenzo Perrucci e Alessio Piantedosi del Milan; Stefano Erba e Luca Panna di Olimpia Milano; Mirco Compagnoni e Mattia Eccher dei Diavoli Powervolley; Mirko Zappietro e Andrea Mainardi del Rugby Parabiago.
I campioni di domani, con la maglia della loro squadra, hanno servito ai tavoli gli ospiti del Refettorio della Caritas Ambrosiana: una mensa solidale che ogni sera ospita 90 persone bisognose offrendo loro un pasto caldo.
L’iniziativa è stata la prima tappa di un percorso formativo studiato dal Centro Sportivo Italiano Comitato di Milano insieme ai responsabili dei settori giovanili di vertice e coinvolgerà le società professionistiche del territorio.
Ad accompagnare Vittorio Santoro e Marco Buonaiuto, i due giocatori del Monza Under 15, erano presenti il Responsabile del Settore Giovanile biancorosso Roberto Colacone e il Responsabile dell'attività di base Angelo Colombo.
«Un settore giovanile - spiega Massimo Achini, Presidente CSI Milano - per essere vincente non deve solo preparare i campioni di domani. Quelli che arriveranno davvero a militare nella prima squadra sono pochi. Un settore giovanile deve avere come priorità quella di formare ogni ragazzo e ogni ragazza a diventare un bravo e onesto cittadino di domani e a crescere nella vita. Vogliamo ringraziare i responsabili dei settori giovanili di questi club: sono persone meravigliose che credono davvero nelle valenze educative dello sport. Organizzare un’iniziativa come questa non è semplice. Pensate solo alla fatica di trovare la data giusta incastrandola tra allenamenti e impegni ufficiali di sei club di vertice. Un grazie anche alla Caritas Ambrosiana ed al suo direttore Luciano Gualzetti che ha subito accettato con gioia di ospitare, per una sera, ragazzi dei settori giovanili come volontari».
«Dedicarsi agli altri è un’esperienza che allarga la mente e il cuore a chiunque la sperimenti. È quindi particolarmente opportuno che venga offerta questa possibilità a giovani che, tra l’altro, sono inseriti in ambienti particolarmente competitivi – osserva Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana -. Si vince o si perde in base a certi criteri. La responsabilità nei confronti degli altri è uno di questi ed è alla base del volontariato. Non è affatto un premio di consolazione per chi è rimasto in panchina. Al contrario è un atteggiamento che riempie l’esistenza di ognuno di significato, senza il quale ogni successo svanisce presto. In questo senso, insieme allo sport che insegna la dedizione e lo spirito di sacrificio per raggiungere i risultati, il volontariato ha un grande valore educativo. Volontariato e sport insieme possono formare campioni sui campi di gioco e nella vita».
			I campioni di domani, con la maglia della loro squadra, hanno servito ai tavoli gli ospiti del Refettorio della Caritas Ambrosiana: una mensa solidale che ogni sera ospita 90 persone bisognose offrendo loro un pasto caldo.
L’iniziativa è stata la prima tappa di un percorso formativo studiato dal Centro Sportivo Italiano Comitato di Milano insieme ai responsabili dei settori giovanili di vertice e coinvolgerà le società professionistiche del territorio.
Ad accompagnare Vittorio Santoro e Marco Buonaiuto, i due giocatori del Monza Under 15, erano presenti il Responsabile del Settore Giovanile biancorosso Roberto Colacone e il Responsabile dell'attività di base Angelo Colombo.
«Un settore giovanile - spiega Massimo Achini, Presidente CSI Milano - per essere vincente non deve solo preparare i campioni di domani. Quelli che arriveranno davvero a militare nella prima squadra sono pochi. Un settore giovanile deve avere come priorità quella di formare ogni ragazzo e ogni ragazza a diventare un bravo e onesto cittadino di domani e a crescere nella vita. Vogliamo ringraziare i responsabili dei settori giovanili di questi club: sono persone meravigliose che credono davvero nelle valenze educative dello sport. Organizzare un’iniziativa come questa non è semplice. Pensate solo alla fatica di trovare la data giusta incastrandola tra allenamenti e impegni ufficiali di sei club di vertice. Un grazie anche alla Caritas Ambrosiana ed al suo direttore Luciano Gualzetti che ha subito accettato con gioia di ospitare, per una sera, ragazzi dei settori giovanili come volontari».
«Dedicarsi agli altri è un’esperienza che allarga la mente e il cuore a chiunque la sperimenti. È quindi particolarmente opportuno che venga offerta questa possibilità a giovani che, tra l’altro, sono inseriti in ambienti particolarmente competitivi – osserva Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana -. Si vince o si perde in base a certi criteri. La responsabilità nei confronti degli altri è uno di questi ed è alla base del volontariato. Non è affatto un premio di consolazione per chi è rimasto in panchina. Al contrario è un atteggiamento che riempie l’esistenza di ognuno di significato, senza il quale ogni successo svanisce presto. In questo senso, insieme allo sport che insegna la dedizione e lo spirito di sacrificio per raggiungere i risultati, il volontariato ha un grande valore educativo. Volontariato e sport insieme possono formare campioni sui campi di gioco e nella vita».
Altre notizie - Giovanili
Altre notizie
Martedì 04 nov
- 15:20 UFFICIALE: lo Spezia esonera l'allenatore Luca D'Angelo. Arriva Donadoni
 - 15:00 Salta il giorno di riposo a Pescara: i giocatori indisponibili domenica
 - 12:49 Giudice sportivo: quattro squalificati in B, c'è anche un biancorosso
 - 12:10 L'ex biancorosso Bocchetti ora vola: così si è preso l'Atalanta U23
 - 11:32 Monza-Cesena, oggi parte la prevendita dei tagliandi
 - 10:33 Gli "irrinunciabili" di mister Bianco: le fondamenta del Monza che vola
 - 09:06 Pescara, il presidente Sebastiani: "Vivarini non rischia col Monza, ma..."
 - 08:35 Sky Sport: lo Spezia ha deciso per l'esonero di D'Angelo
 
Lunedì 03 nov
- 21:20 Editoriale MonzaTopNews: forza cinque
 - 17:09 Primavera 1: Bagnaschi e Diene siglano la vittoria biancorossa
 - 14:00 Pescara, domenica di fuoco: Vivarini si gioca la panchina col Monza
 - 13:00 Mantova corsaro a Genova, riconfermato mister Possanzini
 - 12:23 Spezia, Vignali: "Monza forte e in forma con individualità incredibili"
 - 11:28 Il messaggio di Obiang sui social: "Non è ancora finita ma..."
 - 11:08 Ravanelli timbra la prima, Izzo "macchia", Carboni è sontuoso
 - 10:45 Stop del Cesena a Bari: Gytkjær realizza il gol e il Monza...
 - 10:00 Solo Modena e Palermo meglio del Monza in una statistica
 - 09:21 Spezia, sconfitta di Monza decisiva per D’Angelo? Pronto il sostituto
 - 09:00 Palladino torna a Firenze? L’ex biancorosso è in lizza per il post Pioli
 - 08:00 Monza mai così bene in Serie B: l’ultima striscia positiva nel 1964
 
Domenica 02 nov
- 20:06 D’Angelo in sala stampa: "Monza superiore ma un pareggio..."
 - 19:51 Mister Bianco nel post partita: "Bravi a pazientare. Sul rosso di Izzo penso che..."
 - 19:18 Le pagelle di Monza-Spezia: Super Ravanelli, poi Thiam e...
 - 19:00 FINALE: Monza Spezia 1-0; Col brivido finale il Monza vince ancora
 - 18:07 Quanti tifosi per Monza - Spezia? Il dato
 - 17:02 Le formazioni ufficiali di Monza Spezia: C'è Colpani e...
 - 15:00 Le gare della domenica dell'11^ giornata di B
 - 08:00 Monza-Spezia, probabili formazioni e diretta tv del match
 
Sabato 01 nov
- 19:44 I convocati biancorossi: i giocatori a disposizione con lo Spezia
 - 18:18 Spezia con sei indisponibili, Cistana prova il recupero
 - 13:00 Tra Monza e Spezia quanta differenza nel reparto offensivo
 - 12:30 Le partite del sabato dell'11^ giornata di B
 - 11:45 Bianco versus D'Angelo: il bilancio equilibrato tra i due allenatori
 - 11:06 Monza, contro lo Spezia occhio ai cartellini: i giocatori diffidati
 - 10:00 Hockey Pista: continua il momento magico di Monza, quarta vittoria di fila
 - 09:10 Due ex biancorossi fanno gli auguri a Josè Machin
 
Venerdì 31 ott
- 18:30 I più utilizzati in Serie B: nella lista un biancorosso sempre presente
 - 17:00 Ufficializzato l’ingaggio in Serie C dell’ex Josè Machin
 - 16:44 Il giovane Tommaso Vischi convocato dalla Nazionale Under 16
 - 15:27 Hockey Pista, Jaquierz: “Stasera Monza con coraggio e personalità”
 - 14:45 Vero Volley, Larizza: "Un derby è sempre speciale, per me che sono un ex poi..."
 - 14:16 Vero Volley Monza: è tempo di derby contro Milano
 - 12:39 Le parole di mister Bianco alla vigilia di Monza - Spezia: "Ho paura della mia squadra, con lo Spezia..."
 - 12:20 Monza-Spezia, ecco arbitro e assistenti della partita
 - 12:00 Problemi in casa Spezia: un titolare verso l'assenza col Monza
 - 11:31 Cinque successi di fila? Il Monza prova ad aggiornare un dato
 - 09:10 L’ex biancorosso Nesta nella lista di un club di Serie A per la panchina
 - 08:00 GdS: Monza, un film già visto. Bianco lanciato come il Sassuolo
 
Giovedì 30 ott
				
			

