A servire la cena agli ospiti del Refettorio Ambrosiano della Caritas, lunedì 15 novembre, sono stati 12 ragazzi dei settori giovanili, Vittorio Santoro e Marco Buonaiuto del Monza, Francesco Pio Esposito e Dennis Curatolo di Inter; Vincenzo Perrucci e Alessio Piantedosi del Milan; Stefano Erba e Luca Panna di Olimpia Milano; Mirco Compagnoni e Mattia Eccher dei Diavoli Powervolley; Mirko Zappietro e Andrea Mainardi del Rugby Parabiago.
I campioni di domani, con la maglia della loro squadra, hanno servito ai tavoli gli ospiti del Refettorio della Caritas Ambrosiana: una mensa solidale che ogni sera ospita 90 persone bisognose offrendo loro un pasto caldo.
L’iniziativa è stata la prima tappa di un percorso formativo studiato dal Centro Sportivo Italiano Comitato di Milano insieme ai responsabili dei settori giovanili di vertice e coinvolgerà le società professionistiche del territorio.
Ad accompagnare Vittorio Santoro e Marco Buonaiuto, i due giocatori del Monza Under 15, erano presenti il Responsabile del Settore Giovanile biancorosso Roberto Colacone e il Responsabile dell'attività di base Angelo Colombo.
«Un settore giovanile - spiega Massimo Achini, Presidente CSI Milano - per essere vincente non deve solo preparare i campioni di domani. Quelli che arriveranno davvero a militare nella prima squadra sono pochi. Un settore giovanile deve avere come priorità quella di formare ogni ragazzo e ogni ragazza a diventare un bravo e onesto cittadino di domani e a crescere nella vita. Vogliamo ringraziare i responsabili dei settori giovanili di questi club: sono persone meravigliose che credono davvero nelle valenze educative dello sport. Organizzare un’iniziativa come questa non è semplice. Pensate solo alla fatica di trovare la data giusta incastrandola tra allenamenti e impegni ufficiali di sei club di vertice. Un grazie anche alla Caritas Ambrosiana ed al suo direttore Luciano Gualzetti che ha subito accettato con gioia di ospitare, per una sera, ragazzi dei settori giovanili come volontari».
«Dedicarsi agli altri è un’esperienza che allarga la mente e il cuore a chiunque la sperimenti. È quindi particolarmente opportuno che venga offerta questa possibilità a giovani che, tra l’altro, sono inseriti in ambienti particolarmente competitivi – osserva Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana -. Si vince o si perde in base a certi criteri. La responsabilità nei confronti degli altri è uno di questi ed è alla base del volontariato. Non è affatto un premio di consolazione per chi è rimasto in panchina. Al contrario è un atteggiamento che riempie l’esistenza di ognuno di significato, senza il quale ogni successo svanisce presto. In questo senso, insieme allo sport che insegna la dedizione e lo spirito di sacrificio per raggiungere i risultati, il volontariato ha un grande valore educativo. Volontariato e sport insieme possono formare campioni sui campi di gioco e nella vita».
I campioni di domani, con la maglia della loro squadra, hanno servito ai tavoli gli ospiti del Refettorio della Caritas Ambrosiana: una mensa solidale che ogni sera ospita 90 persone bisognose offrendo loro un pasto caldo.
L’iniziativa è stata la prima tappa di un percorso formativo studiato dal Centro Sportivo Italiano Comitato di Milano insieme ai responsabili dei settori giovanili di vertice e coinvolgerà le società professionistiche del territorio.
Ad accompagnare Vittorio Santoro e Marco Buonaiuto, i due giocatori del Monza Under 15, erano presenti il Responsabile del Settore Giovanile biancorosso Roberto Colacone e il Responsabile dell'attività di base Angelo Colombo.
«Un settore giovanile - spiega Massimo Achini, Presidente CSI Milano - per essere vincente non deve solo preparare i campioni di domani. Quelli che arriveranno davvero a militare nella prima squadra sono pochi. Un settore giovanile deve avere come priorità quella di formare ogni ragazzo e ogni ragazza a diventare un bravo e onesto cittadino di domani e a crescere nella vita. Vogliamo ringraziare i responsabili dei settori giovanili di questi club: sono persone meravigliose che credono davvero nelle valenze educative dello sport. Organizzare un’iniziativa come questa non è semplice. Pensate solo alla fatica di trovare la data giusta incastrandola tra allenamenti e impegni ufficiali di sei club di vertice. Un grazie anche alla Caritas Ambrosiana ed al suo direttore Luciano Gualzetti che ha subito accettato con gioia di ospitare, per una sera, ragazzi dei settori giovanili come volontari».
«Dedicarsi agli altri è un’esperienza che allarga la mente e il cuore a chiunque la sperimenti. È quindi particolarmente opportuno che venga offerta questa possibilità a giovani che, tra l’altro, sono inseriti in ambienti particolarmente competitivi – osserva Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana -. Si vince o si perde in base a certi criteri. La responsabilità nei confronti degli altri è uno di questi ed è alla base del volontariato. Non è affatto un premio di consolazione per chi è rimasto in panchina. Al contrario è un atteggiamento che riempie l’esistenza di ognuno di significato, senza il quale ogni successo svanisce presto. In questo senso, insieme allo sport che insegna la dedizione e lo spirito di sacrificio per raggiungere i risultati, il volontariato ha un grande valore educativo. Volontariato e sport insieme possono formare campioni sui campi di gioco e nella vita».
Altre notizie - Giovanili
Altre notizie
Domenica 11 mag
- 18:30 VIDEO - Rivedi gli highlights di Udinese-Monza 1-2 dell’11 maggio 2025
- 16:40 Udinese, Runjaic amaro: “In casa, contro l’ultima, dovevamo vincere”
- 16:26 Nesta nel post Udine: “Evitato il record negativo ma non basta”
- 14:43 Udinese e Monza unite nel lutto: il ricordo dell’ex nel pre partita
- 14:30 Le pagelle di TuttoMonza per Udinese-Monza: Keita annulla il record negativo di Serie A
- 12:54 Il Monza manda un segnale schierando tre giocatori di proprietà con l'Udinese
- 12:24 FINALE: Udinese - Monza 1-2: Il Monza porta a casa i 3 punti. Nessun record negativo per i biancorossi
- 11:24 D’Errico non scorda il giorno speciale dell’ex compagno Colpani
- 10:40 La Gazzetta Sportiva in edicola: occasione Petagna
- 10:30 Francesco Gullo: “Ringrazio pubblicamente il Monza e Galliani”
- 10:09 Il peso degli infortuni: quante partite saltate dai titolari del Monza
- 09:10 Un traguardo contro il Monza per il bianconero Lovric
- 08:00 Udinese-Monza, probabili formazioni e diretta tv del match
Sabato 10 mag
- 22:50 Segna l’ex biancorosso Djuric, ma l’Empoli fa festa
- 22:00 Dany Mota, pressing di una società per lui: visionato dal presidente
- 21:15 Scatta l'ora di Andrea Petagna? Non gioca titolare da...
- 20:00 Un'attenta analisi delle parole di Bianchessi sulla retrocessione in B e sul futuro del Monza
- 19:32 I convocati del Monza: confermate le ultime assenze eccellenti
- 19:00 Cinque tifosi verranno premiati prima dell'inizio di Udinese-Monza
- 18:30 Caldirola e tre ex Monza a fine mese per un evento benefico in Brianza
- 18:07 Licenza Uefa 2025/2026: c'è anche il Monza tra i club promossi
- 17:00 Monza in campo nel lunch match? I precedenti sono sconfortanti
- 15:50 In Serie B gli ex biancorossi tra playoff e incubo retrocessione
- 15:30 TM - Pontoni, direttore di TuttoUdinese.it: "Evidente l'involuzione del progetto Monza"
- 12:08 Nesta e le responsabilità: “Ognuno si prenda la sua”
Venerdì 09 mag
- 21:27 La Primavera biancorossa viene rimontata: è vittoria del Bologna
- 20:00 Monza capolista in Serie A: ecco dove primeggiano i biancorossi
- 19:10 Cristian Brocchi chiama un ex Monza in Kings League
- 18:25 Alberto Aquilani outsider per il nuovo Monza? La sua ultima esperienza...
- 17:15 Il Monza verso Udine: dubbi in difesa e Keita finalmente scalpita
- 16:00 Arthur Atta leader dell'Udinese per una speciale classifica
- 15:30 Serie A, 37^ giornata tutta in contemporanea con due possibili eccezioni
- 15:00 Udinese, Runjaic: "Giochiamo contro l'ultima in classifica, vogliamo vincere ma non sarà facile"
- 14:30 L'Inter ha deciso il futuro dell'ex biancorosso Valentin Carboni
- 14:13 Nesta prima dell'Udinese: "Le cause della retrocessione sono tante"
- 13:32 Nicolò Schira a TM: "Sul nuovo allenatore del Monza dico che..."
- 12:04 La Femminile del Monza si prepara all'amichevole col Real Trezzano
- 10:30 Vince la Giustizia: allo U-Power Stadium la premiazione e cena del Torneo Città di Monza
- 09:34 Due biancorosse convocate al Centro Federale Territoriale
- 09:00 Il Monza verso la trasferta di Udine: gli ultimi precedenti in Friuli
- 08:00 Keita Baldè, messaggio social molto diretto per il Monza
Giovedì 08 mag
- 23:04 Per Stefano Sensi fine anche del secondo rapporto col Monza
- 20:01 Tutte le destinazioni del Summer Camp 2025 di AC Monza
- 19:00 Massimo Susic, doppio ex: "Dispiaciuto per la retrocessione del Monza"
- 17:10 Pizzignacco raccontato da Mister Randon
- 16:30 Parla il procuratore Pisacane: "D'Ambrosio sarà svincolato, su Carboni..."
- 13:31 Udinese-Monza, fioccano i calciatori diffidati in campo
- 12:39 Nuovo incarico per Tiribocchi, ma al momento in casa Monza...
- 12:10 Alfredo Pedullà: "Chiunque può bucare una stagione, ma che sia successo a Galliani..."
- 11:39 Nuovo direttore sportivo Monza: in estate liberi tre nomi interessanti