Non siamo (forse) all'ora della verità, ma ci sono partite che hanno la facoltà di cambiare una stagione. Occorre seraficamente essere sé stessi, perché la redenzione passa attraverso l'esame più duro, ma la preparazione è generata dal solco della prudenza. Dove sta la verità lo può suggerire solo la partita secca. Due universi distanti ma paralleli, Empoli e Monza. Eccoli qua, uno contro l’altro a guardarsi sospettosi, sospinti dalla tensione che si ciba di ciò che resta nel panorama delle certezze, poi si evolve e sprigiona nuova energia trasformando il veleno nella scala delle ambizioni. Per salire ancora più in alto e percepire il clima effervescente che i ritagli della memoria trascinano al centro del palcoscenico, dove a dirigere le operazioni di comando ci sono Brocchi e Dionisi, pronti a sfruttare la vetrina nei panni di guide monolitiche determinate a gettare il cuore oltre l'ostacolo per osare e regalarsi un frammento di gloria nell'istante che separa il vuoto dalla luce della prospettiva più rosea. Provate ad immaginarli, davanti alle proprie panchine, sollecitati dalle pagine di manuale e mossi dalla produzione continua e massificata di stimoli audio-visivi per orientare con elettricità i comportamenti delle pedine in campo. Lontani ma vicini, densi del caldo desiderio di realizzazione.
PRINCIPI IN COMUNE. Entrambi a metà di quel ponte che spalanca le porte dell’orizzonte luminoso, terra fertile in cui il pallone brucia e l’antagonismo sferzante non si sottrae alle aspettative moltiplicate dai fuochi d’artificio capaci di connettere i due universi con l’obiettivo da raggiungere. La versione nostrana del tiki taka viaggia su ritmi elevati, consente di spostare gli avversari dal binario di percorrenza e arrugginisce le chiavi di consapevolezza facendo patire le convinzioni di chi crede d'aver in pugno la situazione. La fusione dell’unità risiede nella forza del collettivo, abile perfino a rimuovere le più piccole imprecisioni attraverso prestazioni stravaganti. I tratti distintivi predominanti? Palleggio ragionato in verticale, ampiezza della manovra, capovolgimenti di fronte, mantenimento corale delle posizioni, gestione elastica d’impostazione con la ricerca di corridoi segreti, corsa razionale in avanti con coperture preventive e trequarti estrosa improntata sull'imprevedibilità degli interpreti. Non giocano bene, di più. Chi ha il coraggio, a queste latitudini, di chiedere di meglio?
UNIVERSO IDILLIACO. Guai ad appiattirsi su sé stessi, si rischia di scivolare nella natura che ti fa smarrire in un vicolo cieco. Il potere di determinare le sorti del proprio cammino è esercitato dal vettore orientativo Dionisi, guida maestra che sollecita soluzioni e dibatte alternative nel tentativo di coordinare l'azione dell'universo Empoli. Pagano le scelte logiche e l'organizzazione del lavoro. Non esistono giornate futili, che volano via aspettando che il nulla evapori. S'impara ogni minuto qualcosa di nuovo per appropriarsi di sé stessi. La bolgia sono loro. Il rumore delle corazze e delle armi azzurre riempie gli stadi deserti di consistenza tecnica da far invidia ai maestri generatori di principi. Immergersi nell'idillio di Dionisi dev’essere proprio una bella sensazione. Quando tutti i tasselli del mosaico s’incastonano con precisione chirurgica al posto giusto, i colpi magistrali sono all’ordine del giorno e il disegno ricerca parabole brillanti, l’ispirazione alimenta l’assoluto. Il calcio chiama, l'Empoli risponde asserragliato dietro riconoscimenti unanimi: l'attacco più prolifico della categoria con 39 centri in 20 gare giocate (non perde da 15 partite in campionato) vuole farsi largo sulla corsia d'accelerazione, proprio nel confronto diretto che può dar vita ad impulsi inconsci capaci d'aggrapparsi al sogno di tracciare un solco rilevante tra sé e le concorrenti. Il futuro sarà ricco di nuovi giorni, ma pomeriggi come questi possono valere una incoronazione, lasciandosi alle spalle ogni forma di pregiudizio e ritrovarsi consacrati nel mondo incantato d’un calcio squilibrato che i cataloghi pandemici hanno ormai trasformato in realtà. L'indirizzo di destinazione è tracciato, c'è da raggiungerlo con insistenza. Guai a fallirlo.
Autore: Niccolò Anfosso / Twitter: @Nicanfo2000
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 19:46 L’ex biancorosso Andrea Ranocchia torna nel mondo del calcio
- 19:23 Pier Silvio Berlusconi: “Mediaset, chiuso un anno positivo in utile”
- 14:37 Occasioni da gol non sfruttate: al quarto posto c’è un biancorosso
- 13:39 Calcio e scommesse. Ecco il pensiero di Cairo
- 12:35 Carlos Augusto: "Ecco cosa cambia da Monza a Inter"
- 11:15 Quasi due mesi senza vittorie interne: il Monza ha bisogno di una scossa
- 10:31 Tmw - La Juventus sfida la Nazionale della A
- 09:34 La Juventus ha ritrovato Vlahovic che adesso punta anche il Monza
- 08:00 Espulsioni temporanee, anche l’IFAB apre alla sperimentazione
- 06:46 Gazzetta: Palladino si prepara all’esame Juve con vista sul futuro
- 22:00 Adriano Galliani al “Meazza”: ecco l’incontro con un campionissimo prima della partita
- 19:26 Il procuratore Massimo Brambati rivela un dietrofront di mercato di Galliani
- 18:29 Top Parate Serie A: il meglio della 13esima giornata (e c'è anche una parata al Monza)
- 17:47 TMW, Marchetti: “Le big stanno valutando il lavoro di tecnici come Palladino”
- 16:31 Rubrica Mental Coach: la gestione dello stress
- 15:05 ESCLUSIVA TUTTOMONZA - Marturano: “Sul mercato di gennaio dico che…”
- 14:16 Pessina: "Noi calciatori abbiamo il dovere..."
- 13:14 Palladino: "Ottimo punto a Cagliari"
- 12:38 Il Genoa recupera un calciatore in vista di Monza?
- 11:00 ESCLUSIVA- Marturano: “Con la Juventus dove tutto inizió. Su Maric …”
- 10:10 Con la Juventus si battezza un dicembre di fuoco per il Monza
- 09:00 La classifica: Monza al centro del gruppo appaiato a...
- 08:13 Pablo Marì: "Ottimo lavoro..."
- 07:11 Di Gregorio: "Un punto..."
- 21:51 Unica Calcio Monza: rivedi la puntata del 27 novembre 2023
- 15:20 Il Monza celebra un grande traguardo per capitan Matteo Pessina
- 12:00 Allegri teme il Monza. Ecco perché...
- 11:00 Nicolussi: "Contro il Monza non sarà..."
- 10:00 Mirko Maric is back ! Ecco da quanto non segnava il croato
- 09:00 La classifica: il Monza fa un passettino avanti con il pari di Cagliari
- 08:31 Juventus, Allegri conta di recuperare un big per Monza
- 07:00 Unica Calcio Monza: con noi “La Mitica” e la blogger biancorossa
- 00:04 Andrea Carboni racconta l'emozione del ritorno a Cagliari: "E ora pensiamo..."
- 21:33 Rivedi gli highlights di Cagliari-Monza 1-1 del 26 novembre 2023
- 19:36 Lo sfogo dell'ex biancorosso Gytkjaer: "Sono incazzato perchè ..."
- 19:15 Il Monza torna a segnare in "straniero" dopo sei mesi
- 18:30 Palladino boccia il primo tempo: "Abbiamo sbagliato tutto"
- 18:00 Maric pomeriggio da sogno: ecco il primo gol in Serie A
- 17:30 Palladino: "Ecco cosa ci siamo detti con Galliani"
- 17:00 Maric: "Dopo i problemi che ho avuto ci voleva questo gol. Oggi decisivo l'intervallo..."
- 16:30 La conferenza stampa di Palladino: "Ecco su cosa dobbiamo lavorare"
- 16:00 Il tabellino di Cagliari-Monza 1-1: entra Maric ed è subito pareggio
- 15:51 Claudio Ranieri al Monza? “In passato c’è stato un …”
- 15:46 Claudio Ranieri sincero: “Pareggio giusto, l’importante è non perdere”
- 15:43 Le pagelle di TuttoMonza: Maric eroe di giornata, mentre Colombo...
- 15:39 Palladino post Cagliari: “Guardo il bicchiere mezzo pieno”
- 15:13 La classifica: il Monza prende momentaneamente la Roma
- 14:48 Maric festeggia: "Gol importantissimo. E su Palladino dico che..."
- 14:30 Ecco il dato sugli spettatori di Cagliari-Monza
- 14:30 Cagliari - Monza 1 a 1: un tempo per parte e per il Monza un punto firmato Maric