Non siamo (forse) all'ora della verità, ma ci sono partite che hanno la facoltà di cambiare una stagione. Occorre seraficamente essere sé stessi, perché la redenzione passa attraverso l'esame più duro, ma la preparazione è generata dal solco della prudenza. Dove sta la verità lo può suggerire solo la partita secca. Due universi distanti ma paralleli, Empoli e Monza. Eccoli qua, uno contro l’altro a guardarsi sospettosi, sospinti dalla tensione che si ciba di ciò che resta nel panorama delle certezze, poi si evolve e sprigiona nuova energia trasformando il veleno nella scala delle ambizioni. Per salire ancora più in alto e percepire il clima effervescente che i ritagli della memoria trascinano al centro del palcoscenico, dove a dirigere le operazioni di comando ci sono Brocchi e Dionisi, pronti a sfruttare la vetrina nei panni di guide monolitiche determinate a gettare il cuore oltre l'ostacolo per osare e regalarsi un frammento di gloria nell'istante che separa il vuoto dalla luce della prospettiva più rosea. Provate ad immaginarli, davanti alle proprie panchine, sollecitati dalle pagine di manuale e mossi dalla produzione continua e massificata di stimoli audio-visivi per orientare con elettricità i comportamenti delle pedine in campo. Lontani ma vicini, densi del caldo desiderio di realizzazione.
PRINCIPI IN COMUNE. Entrambi a metà di quel ponte che spalanca le porte dell’orizzonte luminoso, terra fertile in cui il pallone brucia e l’antagonismo sferzante non si sottrae alle aspettative moltiplicate dai fuochi d’artificio capaci di connettere i due universi con l’obiettivo da raggiungere. La versione nostrana del tiki taka viaggia su ritmi elevati, consente di spostare gli avversari dal binario di percorrenza e arrugginisce le chiavi di consapevolezza facendo patire le convinzioni di chi crede d'aver in pugno la situazione. La fusione dell’unità risiede nella forza del collettivo, abile perfino a rimuovere le più piccole imprecisioni attraverso prestazioni stravaganti. I tratti distintivi predominanti? Palleggio ragionato in verticale, ampiezza della manovra, capovolgimenti di fronte, mantenimento corale delle posizioni, gestione elastica d’impostazione con la ricerca di corridoi segreti, corsa razionale in avanti con coperture preventive e trequarti estrosa improntata sull'imprevedibilità degli interpreti. Non giocano bene, di più. Chi ha il coraggio, a queste latitudini, di chiedere di meglio?
UNIVERSO IDILLIACO. Guai ad appiattirsi su sé stessi, si rischia di scivolare nella natura che ti fa smarrire in un vicolo cieco. Il potere di determinare le sorti del proprio cammino è esercitato dal vettore orientativo Dionisi, guida maestra che sollecita soluzioni e dibatte alternative nel tentativo di coordinare l'azione dell'universo Empoli. Pagano le scelte logiche e l'organizzazione del lavoro. Non esistono giornate futili, che volano via aspettando che il nulla evapori. S'impara ogni minuto qualcosa di nuovo per appropriarsi di sé stessi. La bolgia sono loro. Il rumore delle corazze e delle armi azzurre riempie gli stadi deserti di consistenza tecnica da far invidia ai maestri generatori di principi. Immergersi nell'idillio di Dionisi dev’essere proprio una bella sensazione. Quando tutti i tasselli del mosaico s’incastonano con precisione chirurgica al posto giusto, i colpi magistrali sono all’ordine del giorno e il disegno ricerca parabole brillanti, l’ispirazione alimenta l’assoluto. Il calcio chiama, l'Empoli risponde asserragliato dietro riconoscimenti unanimi: l'attacco più prolifico della categoria con 39 centri in 20 gare giocate (non perde da 15 partite in campionato) vuole farsi largo sulla corsia d'accelerazione, proprio nel confronto diretto che può dar vita ad impulsi inconsci capaci d'aggrapparsi al sogno di tracciare un solco rilevante tra sé e le concorrenti. Il futuro sarà ricco di nuovi giorni, ma pomeriggi come questi possono valere una incoronazione, lasciandosi alle spalle ogni forma di pregiudizio e ritrovarsi consacrati nel mondo incantato d’un calcio squilibrato che i cataloghi pandemici hanno ormai trasformato in realtà. L'indirizzo di destinazione è tracciato, c'è da raggiungerlo con insistenza. Guai a fallirlo.
Autore: Niccolò Anfosso / Twitter: @Nicanfo2000
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 16:24 Reggiana: ecco il segreto ed arma vincente
- 14:38 Ufficiale: la Serie BKT fa il suo ingresso anche su FM26
- 12:15 Armando Izzo e Raffaella Fico, bebé in arrivo?
- 11:50 Biglietti disponibili per Monza-Spezia: le info
- 11:15 Esordio in salita per Vero Volley Monza contro il Perugia di Giannelli
- 11:00 Michele Criscitiello: “Caso Juve Stabia conferma una FIGC allo sbando”
- 10:00 Calciomercato.com: “Galliani-Milan, silenzio assordante”
- 09:05 Dopo due anni, torna Papu Gomez: Padova si scalda per lui
- 08:00 Obiang ritrova la Reggiana: dalla vittoria promozione a quel messaggio social
- 07:30 Ecco con chi si sta allenando l’ex biancorosso Machin
- 19:00 Akpa Akpro: “Con Palladino a Monza, fatto un calcio che non conoscevo”
- 17:35 Quanti calciatori svincolati (e di valore): tra di loro due ex Monza
- 17:15 Serie B, il match Juve Stabia-Bari rischia il rinvio per le indagini
- 16:58 Stop importante per un big della Reggiana: la diagnosi
- 16:20 Rotazione in attacco per sabato? Serve il miglior Dany Mota ma...
- 16:07 Reggiana, Charlys senza paura: "Andiamo a Monza per fare punti"
- 13:36 Ivan Juric sprona l'ex biancorosso Maldini: "Deve dare qualcosa di più"
- 12:17 Designazione arbitrale: Monza-Reggiana affidata a Forneau
- 16:30 Eletto il nuovo consigliere federale: sarà Antonio Gozzi
- 14:07 Quote scommesse Monza-Reggiana: la media delle percentuali premia...
- 13:55 Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose. Il punto
- 13:00 Vincerla in difesa: ecco perchè potrebbe essere l'arma del Monza
- 10:07 Situazione panchine in Serie B: tanto rumore per nulla (al momento)
- 09:03 Per la Reggiana si scalda l’ex biancorosso Mario Sampirisi
- 08:00 La Gazzetta dello Sport: Monza, motore azzurro
- 20:30 Editoriale MonzaTopNews: “Monza sprecone”
- 17:17 L’ex biancorosso Lepore: “Il Lecce non voleva cedermi, ma quando chiamó Galliani..”
- 15:00 Monte ingaggi lordi in Serie B: Monza regina della categoria
- 13:25 Il Monza vicino al dramma della famiglia Marianella
- 11:37 Reggiana, ansia per la stella Girma: verso l'assenza a Monza
- 09:09 Mister Palladino accostato ad un club: a chi interessa l’ex biancorosso
- 08:00 Testa alla Reggiana per volare: ma quell’ultima sfida di agosto 2023…
- 22:16 Serie B, ottava giornata: in vetta rallentano e così il Monza gode
- 17:12 Clamoroso Guido Pagliuca: il tecnico potrebbe già rientrare in Serie B
- 17:01 UFFICIALE: la Sampdoria si affida alla coppia Gregucci-Foti
- 15:00 Le gare della domenica dell'ottava giornata in serie B
- 14:00 Demba Thiam su Instagram: “Grande gruppo, grande spirito!”
- 13:00 Quanti protagonisti nella classifica marcatori del Monza
- 12:03 Keita Balde: “Vittoria importantissima da vera squadra”
- 11:30 A Frosinone il traguardo biancorosso di Samuele Birindelli
- 11:00 Monza vincente, esulta anche il presidente Lauren Crampsie
- 10:22 VIDEO - Rivedi gli highlights di Frosinone-Monza 0-1 del 18 ottobre 2025
- 10:00 Riflessioni in casa Spezia e Bari: rischiano mister D'Angelo e Caserta
- 09:00 Hockey Pista: super Monza vince in trasferta a Grosseto
- 08:00 Si sblocca Keita Balde nel peggior momento dell'attacco biancorosso
- 07:30 Primavera 1: un buon Monza stoppa la corsa della Juventus