Intervista esclusiva col giornalista Gabriele Rocchi della redazione di TuttoFrosinone in vista del match di domani pomeriggio allo "Stirpe".
Quale Frosinone deve aspettarsi il Monza? Quello brillante visto fino a fine novembre, o quello in crisi delle ultime partite?
"Credo che allo Stirpe il Frosinone scenderà in campo con la solita voglia di divertire e dettare il ritmo del gioco, cercando la rete sin dai primi minuti per poi gestire con maggiore lucidità. Non va dimenticato, infatti, che il Frosinone dovrà scendere in campo anche per i quarti di finale di Coppa Italia contro la Juventus, prima della trasferta a Bergamo, e in questo senso Di Francesco dovrà essere bravo a gestire al meglio le energie dei ragazzi.
Non definirei il Frosinone una squadra in crisi: al netto di alcune disattenzioni, sia individuali che collettive, i giocatori hanno sempre cercato di riproporre in campo le precise trame di gioco del mister, e nell’ambiente questo gli viene riconosciuto. Il rientro di alcuni giocatori dall’infermeria, tra cui Ibrahimovic e Lirola, e la spinta del pubblico dello Stirpe, potranno aiutare il Frosinone a centrare nuovamente il colpo da tre punti".
Come mai questa recente flessione della squadra di mister Di Francesco?
"Per capire la flessione del Frosinone dell’ultimo periodo, bisogna tenere conto di due fattori, a partire dalle assenze. Nella gara contro la Lazio, ad esempio, non erano disponibili terzini di ruolo, ma hanno pesato anche gli infortuni di Ibrahimovic e Kalaj, con Renier e Mazzitelli non ancora al meglio. Le difficoltà numeriche del Frosinone nel reparto arretrato sono note, tanto che contro Napoli e Juve ha giocato il classe 2005 Lusuardi, ed è per questo che nel mercato di riparazione si punterà a trovare rinforzi soprattutto in quel settore. Bisogna poi considerare il crescente livello delle avversarie: tra novembre e dicembre il Frosinone ha affrontato Inter, Milan, Juventus e Lazio, oltre al Napoli battuto in Coppa Italia. Al netto di alcuni errori collettivi, e della gara di Lecce da cui si sarebbe potuto ottenere almeno un punto, un calo in termini di risultati era preventivabile".
Quanto ha pesato l'assenza dell'ex biancorosso Luca Mazzitelli?
"L’assenza di Mazzitelli ha certamente pesato, ma va considerata nell’ottica di una situazione infortuni già particolarmente complessa. L’ex Monza è diventato un elemento imprescindibile nello scacchiere di Di Francesco, oltre che uomo spogliatoio, ma quando vengono a mancare anche i ricambi le difficoltà si amplificano. Nella gara di sabato prossimo, in ogni caso, dovrebbe tornare a disposizione e affiancare Barrenechea in un ipotetico centrocampo a 4, con Lirola e Gelli più larghi".
Cosa ha portato Di Francesco rispetto alla vincente gestione passata di Grosso?
"Partiamo dalle indicazioni del Presidente Stirpe, che ha sempre dato importanza al “come” si raggiungessero i risultati più che al mero ottenimento degli stessi. Tradotto, bisogna divertirsi e far divertire. La scelta di Di Francesco, in questo senso, è logica e segue il percorso tracciato da Grosso negli ultimi anni. La differenza è prima di tutto nell’esperienza acquisita nel massimo campionato. Con una squadra completamente rimaneggiata e un gruppo diverso rispetto a quello che ha dominato la scorsa Serie B, era necessario avere una guida che sapesse concretizzare al massimo ogni occasione per far punti, oltre a valorizzare una rosa tra le più giovani in Europa. Tanti tocchi di prima e di seconda, voglia di aggredire l’avversario, pressing alto e capacità di cambiare assetto più volte a gara in corso, senza dare punti di riferimento all’avversario, sono sicuramente altre delle caratteristiche del gioco voluto da Di Francesco".
Che insidie ti aspetti domani dal Monza?
"Mi aspetto un Monza desideroso, al pari del Frosinone, di tornare a conquistare i tre punti. Come detto in apertura, credo che assisteremo ad una partita divertente, ma con una maggiore attenzione ad alcune trame difensive, specialmente lato ciociaro. Del resto, Di Francesco nell’ultima conferenza è stato chiaro: “vedere il Frosinone farsi del male da solo e perdere punti così è veramente un peccato.” Bisogna, dunque, alzare la soglia dell’attenzione e migliorare nella “qualità” del possesso palla. In questo senso, però, anche Palladino dovrà inventarsi qualcosa, date le diverse assenze nel reparto arretrato".
Come è vista da fuori la squadra di Palladino? Concorrente per la salvezza o squadra che ha altri obiettivi?
"Sentendo colleghi e tifosi, il Monza viene visto come una realtà quasi estranea alla lotta retrocessione, nonostante i risultati altalenanti dell’ultimo periodo. La forza societaria e quanto fatto vedere negli ultimi anni, proiettano i brianzoli tra le formazioni che potrebbero consolidarsi ed esplodere definitivamente nelle stagioni a venire".
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 21:20 Sampdoria, lunga assenza per Pedrola: il report medico
- 20:34 Addio Enzo Redaelli, storico team manager del Monza
- 19:17 Comunicato del Monza: le condizioni di Omari Forson
- 17:55 Clamorosa stangata in classifica alla Triestina dell’ex Michele Franco
- 13:33 Monza-Sampdoria e quel legame di calciatori sul filo sudamericano
- 11:35 Luca Caldirola rincuora l’ex compagno biancorosso via social
- 10:38 Bruno Longhi racconta: “Berlusconi? Non sapevo chi fosse”
- 09:15 Nicolini: “La Samp è peggiorata quest’anno, Donati si gioca la panchina”
- 08:00 Cessione Monza, la trattativa prosegue: cosa sappiamo
- 20:08 Clamoroso Gagliardini: cosa è successo nell’esordio col Verona
- 19:45 Il Monza ha il suo “American Dream”: si va verso le firme con BLV
- 18:10 La Virtus Entella ancora protagonista di un nuovo gesto quest'anno
- 16:30 Monza, i risultati delle giovanili del weekend
- 16:00 Due gare da non sbagliare: il calendario può spingere il Monza
- 15:19 Machin in trattativa, ma al momento non c’è la chiusura con un club
- 15:00 Sabato pronta a scoccare l'ora di Alvarez? L'ex al momento giusto
- 13:35 In Serie B scoppia il caso Sibilli: le indagini della Procura
- 13:05 Contro la Sampdoria una prima grande gioia: ma l'ultima volta furono polemiche
- 12:20 Sampdoria, oggi la ripresa: in tre sotto osservazione
- 11:50 Monza-Sampdoria, a gonfie vele la prevendita ospite: ecco il dato
- 11:15 Galliani assente ad Avellino ma presente a San Siro, una scelta che fa discutere
- 09:05 Sampdoria mai così male, ma il club conferma Donati
- 08:00 Nicolas Galazzi sui social: “Consapevoli di dover fare di più”
- 23:01 Serie B, gli ultimi risultati: bene Entella e Palermo, stop Empoli
- 20:12 Adriano Galliani torna in pubblico: ecco dove è stato in Brianza
- 19:08 Incontro speciale per Keita Baldè, e maglia del Monza donata
- 16:15 Primavera 1: trasferta pugliese amara per il Monza
- 11:10 Pasquale Marino: “Monza di categoria superiore, ma…”
- 10:00 Serie B, la terza giornata va in archivio oggi: il programma
- 09:10 Valutazioni in casa Sampdoria: a rischio mister Donati?
- 08:00 Izzo, Dany Mota e Alvarez: un gol a partita, ma così non basta
- 21:37 Serie B, turno di sabato concluso: Sampdoria ancora sconfitta
- 18:05 Rimettiamo la Ferrari in garage: pit stop verso due gare già cruciali
- 17:50 VIDEO - Rivedi gli highlights di Avellino-Monza 2-1 del 12 settembre 2025
- 17:35 Costacurta: “Galliani nuovamente al Milan? Contano gli equilibri”
- 17:05 Serie B, le gare del pomeriggio: tracollo Bari, vola il Frosinone
- 16:30 Un gruppo ultras del Lecco diserterà la trasferta di Monza: ecco perché
- 16:08 Anche Andrea Colpani volta pagina: il messaggio social
- 14:30 Armando Izzo: “Questa è la Serie B. Ora vinciamo le prossime”
- 13:23 Dario Crippa: “Contestare Bianco è prematuro, ma ho la sensazione che…”
- 11:00 Alessandro Nesta rimette le scarpe ai piedi: ecco dove giocherà
- 10:30 Pagelle Gazzetta: sufficienza solo per due biancorossi ad Avellino
- 10:00 Alvarez col piglio giusto: torna a segnare in Italia dopo...
- 09:00 Simic reclama il gol: "Spero che la Lega me lo assegni. Fatto giocare male il Monza"
- 08:30 Alejandro Gomez: "Mia squalifica giusta, ma due anni sono stati troppi"
- 08:00 Serie B, ecco come proseguirà la terza giornata di campionato