Attingendo dalle valutazioni economiche del portale Transfermarkt, proviamo a quantificare quello che potrebbe essere potenzialmente il tesoretto a disposizione del Monza per il prossimo calciomercato estivo 2025. Tra big che in Serie B potrebbero starci stretti, ai rientri dai prestiti da provare a piazzare altrove.

Andrea Carboni è sicuramente uno dei pezzi pregiati della rosa biancorossa, con un contratto in essere fino al 2027: la valutazione minima tocca i 3 milioni di euro, e dalla Serie A potrebbero presto arrivare proposte. Anche Armando Izzo, nonostante la non più giovane età (33 anni), ha ancora un buon mercato ed è valutato 2,5 milioni.

Attorno a Samuele Birindelli ci sono già tantissimi rumors, con Como, Bologna, Torino e Lecce sulle sue tracce: il Monza dovrà fare un pensiero serio sul giocatore toscano, che tra dodici mesi si libera a parametro zero. Meglio magari incassare subito, con 3,5 milioni di euro fattibili per la A. Tra un anno scade anche il contratto di Patrick Ciurria, che però è reduce da una stagione difficile a livello fisico: meglio recuperarlo (in B farebbe la differenza) che svenderlo. Capitan Matteo Pessina (scadenza 2027) è anche una questione di cuore, toccherà a lui dimostrare se rimettersi in gioco in Serie B come hanno fatto Del Piero in passato e Berardi quest'anno, oppure lasciare. E' il calciatore da cui il Monza potrà ottenere il massimo rispetto agli altri, dato che è un campione d'Europa 2021 e per meno di 9 milioni di euro non si muove.

E poi ecco il reparto offensivo del Monza: in partenza sicura il portoghese Dany Mota che si sente ormai a fine ciclo biancorosso (valutazione da 5 milioni di euro, sirene soprattutto dall'estero), Gianluca Caprari (2026) è costato 8 milioni di euro ma ad oggi ne vale meno della metà di allora. Quindi Andrea Petagna: pochi mesi fa ha spalmato il suo contratto allungandolo al 2027, per un ingaggio molto pesante. Ad oggi, sempre dati Transfermarkt, non vale più di 2 milioni di euro. E pensare che, solo sei anni fa, aveva una valutazione di venti milioni.

Questione rientro fine prestiti: il "gioiello" è sicuramente Andrea Colpani, reduce però da una stagione flop alla Fiorentina con Palladino. Le dimissioni di quest'ultimo hanno definitivamente chiuso le porte ad una sua conferma in viola. Il suo valore di vendita resta comunque importante (12 milioni di euro).

Poi ci sono Josè Machin (stagione a metà tra Frosinone e Cartagena) che ha il contratto in scadenza al 2026 e un valore di 500mila euro. Con lui anche il portiere Alessandro Sorrentino, messo presto in soffitta proprio a Frosinone: resterà come vice Pizzignacco o chiederà la cessione? Cartellino valutato anch'esso come il compagno Machin.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 10 giugno 2025 alle 08:00
Autore: Roberto Sabatino
vedi letture
Print