Iniziamo la nostra rassegna con la Gazzetta dello Sport che ha intervistato Michele di Gregorio, portiere del Monza di proprietà dell'Inter.
Di Gregorio arrivò al Monza già nella passata stagione con l'obbiettivo promozione, poi sfumata come ben sappiamo, e ora è tornato per cercare di centrare l'obbiettivo quest'anno con Stroppa.
Di Gregorio, è stato considerato tra i migliori portieri della scorsa Serie B, come mai è ha fatto il salto di categoria?
"Ero talmente rammaricato per non aver raggiunto l'obbiettivo nella scorsa stagione che quando mi ha chiamato il Monza non ho esitato un attimo, e mancandolo sono ancor più motivato per raggiungerlo quest'anno".
Perché questa volta il Monza può farcela?
"Ad inizio stagione dello scorso anno la rosa era tutta nuova, mentre ora siamo già un gruppo che si conosce e siamo piuttosto uniti. Abbiamo sicuramente una maggiore esperienza della categoria e questo ci aiuterà tanto per ogni momento di difficoltà".
Se il Monza andrà in A, scatterà l’obbligo di riscatto e dovrà lasciare l'Inter, squadra che l'ha fatto nascere.
"Ci arrivai da bambino all'Inter, sono cresciuto con la magia nerazzurra, ma il biancorosso sta diventando come una seconda pelle. E' la mia prima volta che gioco due stagioni di seguito che gioco da professionista in una società".
In questi primi giorni di lavoro state conoscendo mister Stroppa. Che allenatore è?
"Ha le idee chiare, pretende tanto per farci tirare fuori il massimo. Si percepisce il suo obbiettivo e che non ha vinto per caso a Crotone e Foggia. Ci sta trasmettendo la sua idea di un calcio coraggioso e propositivo".
Ieri è venuto a trovarvi in ritiro anche Adriano Galliani. Che aria si respira a Ronzone?
"C'è molta serenità, stiamo lavorando tanto e con tanto ottimismo. La delusione della mancata promozione è già alle spalle, le vacanze ci hanno fatto riflettere sugli errori e siamo a lavoro per non ripeterli".
Il mercato entra nel vivo: si è fatto un’idea di quali saranno le vostre dirette concorrenti?
Pronosticare è sempre difficile. Le retrocesse sono ambiziose e poi ci sono squadre come noi che vogliono riprovarci ancora con maggiore convinzione. Il bello della Serie B sta proprio nella sua incertezza, la differenza tra "le big" e "le piccole" è minima".
E poi ci sono le grandi firme, come Gigi Buffon. Che sensazioni proverà ad affrontarlo?
"Confesso che quando ho letto che Buffon sarebbe andato al Parma, mi è comparso sul volto un sorriso d’emozione al solo pensiero di incrociarlo sul mio cammino. Gigi è una leggenda: porterà ulteriore valore e attenzione mediatica alla Serie B".
A proposito di portieri, Di Gregorio a chi si ispira?
"Ho avuto la fortuna di allenarmi all’Inter con Handanovic. Un grande sia dal punto di vista tecnico che umano: un vincente, del quale ammiro quella capacità di stare sempre sul pezzo che ti porta a vincere tutto»".
E come ha festeggiato le parate di Donnarumma che ci hanno regalato l’Europeo?
"Donnarumma è un fenomeno, ha confermato di essere tra i primi tre portieri al mondo. A lui invidio la freddezza, ha una personalità pazzesca che lo rende molto freddo anche nelle situazioni più delicate. Abbiamo visto la finale tutti insieme e al rigore parato a Saka siamo scoppiati a piangere. Vincere con la Nazionale è un sogno e vedere l’entusiasmo della gente mi ha fatto venire ancora più voglia di festeggiare la promozione in A con i nostri tifosi".
Di Gregorio arrivò al Monza già nella passata stagione con l'obbiettivo promozione, poi sfumata come ben sappiamo, e ora è tornato per cercare di centrare l'obbiettivo quest'anno con Stroppa.
Di Gregorio, è stato considerato tra i migliori portieri della scorsa Serie B, come mai è ha fatto il salto di categoria?
"Ero talmente rammaricato per non aver raggiunto l'obbiettivo nella scorsa stagione che quando mi ha chiamato il Monza non ho esitato un attimo, e mancandolo sono ancor più motivato per raggiungerlo quest'anno".
Perché questa volta il Monza può farcela?
"Ad inizio stagione dello scorso anno la rosa era tutta nuova, mentre ora siamo già un gruppo che si conosce e siamo piuttosto uniti. Abbiamo sicuramente una maggiore esperienza della categoria e questo ci aiuterà tanto per ogni momento di difficoltà".
Se il Monza andrà in A, scatterà l’obbligo di riscatto e dovrà lasciare l'Inter, squadra che l'ha fatto nascere.
"Ci arrivai da bambino all'Inter, sono cresciuto con la magia nerazzurra, ma il biancorosso sta diventando come una seconda pelle. E' la mia prima volta che gioco due stagioni di seguito che gioco da professionista in una società".
In questi primi giorni di lavoro state conoscendo mister Stroppa. Che allenatore è?
"Ha le idee chiare, pretende tanto per farci tirare fuori il massimo. Si percepisce il suo obbiettivo e che non ha vinto per caso a Crotone e Foggia. Ci sta trasmettendo la sua idea di un calcio coraggioso e propositivo".
Ieri è venuto a trovarvi in ritiro anche Adriano Galliani. Che aria si respira a Ronzone?
"C'è molta serenità, stiamo lavorando tanto e con tanto ottimismo. La delusione della mancata promozione è già alle spalle, le vacanze ci hanno fatto riflettere sugli errori e siamo a lavoro per non ripeterli".
Il mercato entra nel vivo: si è fatto un’idea di quali saranno le vostre dirette concorrenti?
Pronosticare è sempre difficile. Le retrocesse sono ambiziose e poi ci sono squadre come noi che vogliono riprovarci ancora con maggiore convinzione. Il bello della Serie B sta proprio nella sua incertezza, la differenza tra "le big" e "le piccole" è minima".
E poi ci sono le grandi firme, come Gigi Buffon. Che sensazioni proverà ad affrontarlo?
"Confesso che quando ho letto che Buffon sarebbe andato al Parma, mi è comparso sul volto un sorriso d’emozione al solo pensiero di incrociarlo sul mio cammino. Gigi è una leggenda: porterà ulteriore valore e attenzione mediatica alla Serie B".
A proposito di portieri, Di Gregorio a chi si ispira?
"Ho avuto la fortuna di allenarmi all’Inter con Handanovic. Un grande sia dal punto di vista tecnico che umano: un vincente, del quale ammiro quella capacità di stare sempre sul pezzo che ti porta a vincere tutto»".
E come ha festeggiato le parate di Donnarumma che ci hanno regalato l’Europeo?
"Donnarumma è un fenomeno, ha confermato di essere tra i primi tre portieri al mondo. A lui invidio la freddezza, ha una personalità pazzesca che lo rende molto freddo anche nelle situazioni più delicate. Abbiamo visto la finale tutti insieme e al rigore parato a Saka siamo scoppiati a piangere. Vincere con la Nazionale è un sogno e vedere l’entusiasmo della gente mi ha fatto venire ancora più voglia di festeggiare la promozione in A con i nostri tifosi".
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
Venerdì 08 dic
- 18:06 I consigli di TuttoFantacalcio per Monza-Genoa di domenica
- 17:43 Tuttosport e le voci su Di Gregorio: ecco i top club che lo vogliono
- 15:32 Amarcord Monza-Genoa del 2001: in campo anche Giovanni Stroppa
- 14:32 Genoa, Messias e Retegui pronti dall’inizio. Dubbio Gudmundsson
- 13:00 Ecco quanto ci vuole per comprare Katseris. E c'è la concorrenza di...
- 11:24 Koni De Winter carica il Genoa: “A Monza per vincere”
- 10:28 Nicolò Schira: suonano sirene inglesi per Di Gregorio
- 09:31 Roberto Facchinetti: “Ho sofferto la lite Papu-Gasp. Spero che …”
- 08:41 Palladino e il Genoa: non sarà mai un incontro banale
- 07:00 Mercato invernale: obiettivo Katseris del Catanzaro. Il punto
Giovedì 07 dic
- 23:41 Dany Mota verso il rilancio , in attacco torna Lorenzo Colombo
- 21:00 Obiettivi Roma per la difesa: da Pablo Marì ad un ex biancorosso
- 20:13 L'ex arbitro Bergonzi sul gol di Rabiot a Monza: "Il calcio d'angolo ..."
- 19:08 L'ex portiere Gianluca Pagliuca elogia la stagione del nostro Di Gregorio
- 18:30 Gilardino rilancia Mateo Retegui: "Ci aspettiamo tanto da lui"
- 17:41 Ravanelli sul rigore sbagliato da Vlahovic a Monza: "Sì vedeva che..."
- 16:43 Curiosità - Da oggi ad Arcore si scia
- 15:08 Il primo anniversario in panchina per Gilardino al Genoa
- 14:39 Coppa d’Africa 2024: ecco chi rischia di perdere il Monza per un mese
- 13:58 Qui Milan: contro il Monza tornerà a disposizione...
- 12:56 Procura Antidoping: richiesta una squalifica pesante per Paul Pogba
- 12:11 Gianluca Galliani: "Sul Monza in Europa dico che..."
- 12:06 Adriano Galliani ricorda Gigi Radice: “Ci manchi caro amico mio…”
- 11:00 Christian Gytkjaer ricorda Monza: “Esperienza positiva”
- 10:08 Due baby talenti biancorossi in Nazionale
- 09:02 Ecco quanti saranno i tifosi del Genoa allo Stadium
- 08:01 Genoa: occhi puntati su...
- 07:00 Amarcord Monza-Genoa, quando nel 2006 in palio c’era la promozione in Serie B
- 00:56 Chiamatela Zona Roma...e il Monza ne sa qualcosa
Mercoledì 06 dic
- 23:18 In Francia si aggrava la posizione dell’ex biancorosso Galtier
- 20:16 Retroscena - Albert Gudmundsson, la stella genoana che fu ad un passo dal Monza
- 19:27 L’orario di Frosinone-Monza: ecco quando sarà il debutto nel 2024
- 17:09 L’ex biancorosso Antov: “Spero di tornare presto a giocare in Serie A”
- 14:27 Monza-Genoa: ecco l’arbitro designato per il match di domenica
- 12:35 Le migliori parate della 14’ di Serie A per TuttoMonza: sul podio l’Uomo DiGre
- 11:31 Gli auguri della società al presidente onorario Paolo Berlusconi
- 10:00 Genoa, Gilardino: “In Coppa fatto delle scelte in vista di Monza”
- 09:46 Vignato in gruppo: si lavora per il rientro col Genoa
- 08:41 Il Papu Gomez non demorde: ecco come si sta tenendo in forma
- 07:32 Prosegue il periodo sfortunato di Davide Diaw a Bari
Martedì 05 dic
- 23:22 Genoa sconfitto ed eliminato dalla Coppa Italia per mano della Lazio
- 14:00 Belloni su Di Gregorio: “Dopo la Juve era incazzato nero”
- 12:43 Il Pagellone della Gazzetta boccia “l’incauto Gagliardini”
- 11:12 Ampio turnover del Genoa stasera in Coppa Italia. Si pensa già a Monza
- 10:00 Barillà a Unica Calcio Monza: “Che onore lavorare per Berlusconi e Galliani”
- 09:00 TMW - la stella di Antunovic pronta a brillare per il Monza?
- 08:02 Legnazzi (PianetaGenoa1893): “Al Grifone sono mancati i big. A Monza…”
- 06:29 ESCLUSIVA TM - Antonino Barillà: “Vi racconto il mio Monza”
- 00:06 Zapata: "A Monza non siamo stati ripagati dai punti"
Lunedì 04 dic